TV-Box Android o mini pc windows
Mi piacerebbe acquisire consapevolezza per orientarmi nella scelta dell'hardware da acquistare come riproduttore multimediale.
Le mie necessità sono :
1) riproduttore multimediale locale per poter vedere sul TV film e foto residenti nel nas (via rete lan) e in HD esterni da collegare via USB.
2) riproduttore di contenuti via streaming mediante app tipo raiplay e partite da abbonamento DAZN.
Non mi interessano i videogiochi.
Adesso i miei contenuti sono in formato fullhd (come la TV) ma appena possibile sostituire la TV con una 4K, nascerà l'esigenza di riprodurre contenuti 4K.
Sto cercando un ottimo player con risorse hardware sufficienti ad una riproduzione fluida senza mai andare in difficoltà.
Di quanta potenza di calcolo / ram c'è bisogno ?
Ho letto su questo forum l'interessante discussione del Beelink GT-King, che sembra essere l'hardware (android) migliore adesso disponibile all'acquisto.
Nel sito del costruttore Beelink oltre ai Tv-Box android ci sono anche i mini pc windows e leggo che il Beelink U55 (windows 10) ha processore i3-5005U...che presumo sia più performante del processore Amlogic S922X del Beelink GT-King.
Per farmi un'idea di quanta potenza c'è bisogno vorrei paragonare le due macchine Beelink, ragionando su cosa sia necessario, cosa sufficiente e cosa esagerato, non perdendo di vista il fatto che il Beelink GT-King (android) costa circa 120€ ed il Beelink U55 (windows) circa 360€.
Con il Beelink GT-King (android), avrò un hardware capace di soddisfare le mie necessità ?