Ok, ma eventuali problemi dopo il "rooting" si possono risolvere riportando lo smartphone allo stato di fabbrica ?
Non vorrei rischiare operazioni irreversibili .....
Visualizzazione stampabile
Io ho rotato con kingroot e si istalla kinguser ,per togliere il root entri in kinguser e c'è la voce per togliere il root
Sono abbastanza ignorante in materia :(
KingRoot e KingUser le scarico da PlayStore ?
Kingroot apk lo scarichi su internet anche dal cellulare poi installi ,apri l'applicazione (scritto tutto in cinese) clicca sul cerchio grande dove c'è il robottino aspetti qualche minuto piu o meno 5 se va a buon fine esce la scritta root altrimenti il robottino con la lacrima ,ed è apposto automaticamente troverai istallato kinguser
Ci penso un po' su ...... non vorrei far danni irreparabili.
Comunque grazie
Ok se hai bisogno chiedi pure
Alla fine ho acquistato il Brondi Glory 3, perché, rispetto al Trevi, costava meno ed ha caratteristiche indubbiamente superiori, a parte la memoria interna. Mi adeguerò con un adattatore nel caso in cui mi troverò a doverlo usare nella sua funzione dual sim.
Mi dovrebbe arrivare la prossima settimana.
Di sicuro iras, vista la tua dispobilità - di cui ti ringrazio di cuore - ti chiederò parecchie informazioni sul root (a cosa serve, e come si fa per non fare danni al dispositivo); anche se ho visto che in questa sezione del forum c'è proprio un thread dedicato che sarà mia premura studiare.
Intanto chiedo come funziona lo storage nella scheda di memoria esterna; vi si riescono a trasferire tutte le applicazioni scaricate o alcune invece no?
La maggiorparte le puoi spostare altre tipo quelle di google no,comunque con il root qualcina in piu la sposti,poi puoi già impostare la sd esterna come predefinita
Mi è arrivato ieri. Ho avuto tempo di dargli solo una breve occhiata, ma direi che è un buon prodotto. Forse mi aspettavo qualcosa di più dalla fotocamera, ma alla fin fine per me non è un gran problema (i video li gira solo nel formato .3gp???). Il browser mi pare un po' limitato, ma forse sono io che non sono tanto "sveglio"; in ogni caso di sicuro ne scaricherò di alternativi. Fra l'altro ho notato che non c'è Chrome, e la cosa mi ha fatto piacere dato che come browser non mi risulta tanto "simpatico".
Nelle prossime ore, appena avrò tempo, procederò col root. Mi sono già dotato di scheda di memoria esterna.
Chiedo: vanno bene le dettagliate istruzioni postate dall'utente andycamp nell'altro thread per il Glory 2, oppure no? In caso affermativo, la partizione della SD esterna (punto 5 della guida di andycamp) è così importante-indispensabile? Il root è meglio farlo con KingRoot (che se non sbaglio ho già scaricato sul pc) come indicato da iras1975 , oppure con Framaroot + Link2SD come spiegato da andycamp per il Glory 2?
Grazie infinite per le risposte. Visto che non mi sento tanto sicuro nel fare la cosa sarei più tranquillo con qualche "rassicurazione" e consigli aggiuntivi.
;)
Ciao Pauli il root sono riuscito a farlo solo con kingroot apk direttamente da cellulare poi automaticamente ti installa kinguser,poi installi link2sd per spostare qualche applicazione ,se vuoi un consiglio scarica AVVIO APPLICAZIONI NOW e mettilo come launcher predefinito cosi puoi usare anche i comandi vocali di GOOGLE NOW sicuramente ti chiederà di aggiornare il browser GOOGLE ok? Fammi sapere ciao
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Ciao Pauli, la partizione della SD è necessario farla vome da me descritto per poter far funzionare correttamente Link2SD. Non conoísco il Glory 3 ed è quindi possibile che i problemi che ho descritto nel mio post siano limitati al Glory 2.
Quello che ho notato usando Link2SD sul Glory 2 è che esso mantiene autonomamente la memoria interna pulita. Lasciavo il terminale con 300Mb di memoria libera e me lo ritrovato il giorno dopo con 500Mb e questo significa aver risolto il problema definitivamente. Ne ho dedotto che il problema sta nella kernel del Glory 2 che forse non gestisce la memoria in modo corretto quando il terminale non è rootato.
Riguardo a framaroot io conosco solo questo. Se funziona kingroot meglio per te anche perché agli antivirus framaroot non piace molto e, dopo aver rootato il terminale, ti obbligano a disinstallarlo (ma per fortuna questo non ti fa perdere i diritti di root).
Intanto grazie ancora per le risposte.
La partizione della SD è andata a buon fine.
Ma poi quando tento di far funzionare Kingroot (versione 3.5.0), questo parte ma poi mi appare la faccina dell'androide con lacrimuccia, il che vuol dire che l'operazione non è andata a buon fine.
Forse devo fare operazioni preliminari a questa?
:'(
Credo di avercela fatta con Root Genius.
Adesso riposo poi magari stasera o domani cercherò di capire se ho fatto bene o no.
;)
Con Root Genius non aveva funzionato. Quindi sono tornato "alla carica" con Kingroot e adesso sembra che la cosa sia andata a buon fine.
Approfittando della vostra cortesia/disponibilità, adesso avrei le seguenti domande. A parte che proprio adesso quando l'ho riacceso mi sono apparse delle schermate in cinese (che mi hanno preoccupato parecchio) e ho dovuto togliere la batteria per spegnerlo e riavviarlo. Ora sembra tutto bene, anche se ora e data si sono resettati.
1) Adesso nello smartphone mi ritrovo le seguenti cose: Link2SD che presumo dovrò lasciare; KingRoot e Kinguser, questi li devo lasciare o li posso rimuovere? Un'altra applicazione con scritte in cinese e nel logo azzurro una sorta di tridente; aprendola mi appaiono delle statistiche (sempre con scritte in cinese) che da quanto capisco mi danno le percentuali di utilizzo delle varie memorie; certo che se fosse scritto in una lingua occidentale magari potrebbe essermi più utile; in ogni caso questa si può rimuovere o è meglio lasciarla?
2) Nell'altro thread aperto da andycamp l'utente francesco94 spiegava la procedura per aumentare la memoria principale; la cosa mi interesserebbe, ma non ho ben capito quale sia il file da scaricare. francesco94 rimandava a quest'altro thread www . androidiani . com/forum/modding-altri-terminali-mtk/339727-aumentare-la-partizione-primaria-per-mtk-6577-6582-6589-6592-8382-a . html Io ho scaricato quello al numero 4 della sezione D; ma prima di procedere vorrei una conferma se sto facendo bene.
3) Nel frattempo posso scaricare ed installare altre applicazioni, o è meglio aspettare di aumentare la memoria principale (sempre ammesso che mi riesca)?
4) Adesso che il mio smartphone pare finalmente rootato (almeno così mi dicono sia RootCheck che RootVerifier), posso provare a passare ad una versione più "moderna" di Android, oppure no? E in caso affermativo, mi dareste le dritte per procedere?
Muchisimas gracias.
Io per il root ho seguito questa guida ed è riuscito perfettamente (ormai sono 7 mesi che l'ho fatto).
[ROOT] Root per ChinaPhone base MTK 6582
Non mi ha mai dato problemi o errori di nessun genere.
Ciao a tutti ci sono novità per kitkat o altro ? Grazie in anticipo
Inviato dal mio Glory3 usando Androidiani App
Rapidissimo aggiornamento sui miei smanettamenti da pasticcione patentato sul Glory 3
Dopo aver effettuato il "ripristino dati di fabbrica" diverse volte per i tanti "guai" che avevo combinato, mi pareva di aver predisposto lo smartphone più o meno come desideravo. Solo che:
1) mentre all'inizio ero riuscito a fare la partizione della scheda esterna di memoria, dopo l'ennesimo reset non mi è più riuscita e quindi è tutta FAT32
2) non ho fatto la partizione della memoria primaria perché gli anti-virus dei vari dispositivi coi quali ho tentato il download del file indicato anche in questo forum mi davano degli avvisi di rischio, e quindi non ho voluto azzardare
3) per lo meno sono riuscito ad eliminare quelle due-tre app di sistema di news e meteo che, per quanto di piccole dimensioni, mi disturbavano parecchio
4) non mi funziona più il "telefono" vero e proprio, cioè non si attiva proprio più anche cercando di forzarlo, e quindi ho installato un "telefono" alternativo (anche se mi occupa 3-5 MB di memoria in più); vabbé, poco male perché comunque ho intenzione di usare il Glory 3 quasi esclusivamente per la navigazione internet; se però qualcuno ha qualche dritta per tentare di "rianimarlo" gli sarei grato. Se a qualcuno può interessare mi sembra di avere installato questo; non sarà un gran che (soprattutto la tastiera è assai poco reattiva) ma per le mie esigenze va bene. Se poi ci sono segnalazioni di prodotti migliori sarò ben lieto di provarli.
http : //apk . 1mobile . es/appinventor-ai-juanmolimoli-telefonomini-apk . html
;)
Ho il Glory 3 da un anno e mezzo e sostanzialmente non ho mai avuto grossi problemi.
Unica cosa (che fino a qualche settimana fa non faceva) non riesce a inviare video con Whatsapp.
Due giorni fa l'ho segnalato al supporto WhatsApp: inviando un video, il destinatario può solo sentirlo, il video risulta oscurato da strisce orizzontali. Per il resto, l'app funziona regolarmente (chat e invio foto).
Mi è stato risposto che forse lo smartphone è stato "rootato" e non si poteva prestare assistenza. In realtà avevo solo disattivato delle applicazioni. In ogni caso ho riportato con un ripristino il dispositivo al software di fabbrica. Il risultato è sempre lo stesso: i video inviati non possono essere visti da chi li riceve (strisce orizzontali scure). I video in questione non sono "pesanti" (circa 10/15 secondi) e l'invio è stato provato sia con connessione dati che con wifi.
Se avete suggerimenti ......
Grazie