Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti, ma se al cavo otg attacchiamo un semplice hub usb potrebbe funzionare la cosa? Perchè in un'altro articolo fuori da androidiani l'avevo visto fare. Oltre a questo secondo voi si crerebbero problemi se collego l'hub usb al cavo otg e poi all'hub collego magari un hard disk o una pen drive e il caricatore contemporaneamente? Perchè non vorrei risciari di friggere il mio caro telefonino da 500 euro! ahahahah ciao grazie
-
I
Quote:
Originariamente inviato da
luca013
ciao a tutti, ma se al cavo otg attacchiamo un semplice hub usb potrebbe funzionare la cosa? Perchè in un'altro articolo fuori da androidiani l'avevo visto fare. Oltre a questo secondo voi si crerebbero problemi se collego l'hub usb al cavo otg e poi all'hub collego magari un hard disk o una pen drive e il caricatore contemporaneamente? Perchè non vorrei risciari di friggere il mio caro telefonino da 500 euro! ahahahah ciao grazie
Attaccaci tutto quello che vuoi purché sia autoalimentato, io ci ho attaccato un HD da 2Tb rotfl. La batteria del S3 NON deve alimentare nessun dispositivo usb sennò parte. Gli hub si trovano con l'alimentatore o senza, qui ce ne vuole uno CON.
Per il resto io non so risponderti, tanto più che alcuni (o tutti tranne il microusb?) degli attacchi usati sul S3 non sono nemmeno standard ma proprietari Samsung, senza gli adattatori originali non funzionano proprio.
Ma se sul problema specifico dici che è già stato fatto ti sei risposto da solo. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
I
Attaccaci tutto quello che vuoi purché sia autoalimentato, io ci ho attaccato un HD da 2Tb rotfl. La batteria del S3 NON deve alimentare nessun dispositivo usb sennò parte. Gli hub si trovano con l'alimentatore o senza, qui ce ne vuole uno CON.
Per il resto io non so risponderti, tanto più che alcuni (o tutti tranne il microusb?) degli attacchi usati sul S3 non sono nemmeno standard ma proprietari Samsung, senza gli adattatori originali non funzionano proprio.
Ma se sul problema specifico dici che è già stato fatto ti sei risposto da solo. ;)
Si beh in effetti la mia domanda non è tanto se si possa o meno utilizzare un hub, ma le eventuali conseguenze negative se all'hub ci si collega una fonte di alimentazione, che può essere o il classico caricabatteria o una batteria esterna, che sarebbe quello che interessa a me, perchè avrei la necessità di collegare un HD da 500 gb autoalimentato per un bel po' di tempo, e com'è facilmente deducibile la batteria non dura una mazza con anche l'hard disk che la sfrutta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca013
Si beh in effetti la mia domanda non è tanto se si possa o meno utilizzare un hub, ma le eventuali conseguenze negative se all'hub ci si collega una fonte di alimentazione, che può essere o il classico caricabatteria o una batteria esterna, che sarebbe quello che interessa a me, perchè avrei la necessità di collegare un HD da 500 gb autoalimentato per un bel po' di tempo, e com'è facilmente deducibile la batteria non dura una mazza con anche l'hard disk che la sfrutta!
Come ti ho detto le conseguenze negative ce l'hai se non ci colleghi dei dispositivi dotati di alimentatore proprio.
Dove la trovi una batteria esterna da 5V con presa usb... quella si credo brucerebbe tutto, ti hanno mai collegato i cavi della batteria dell'auto alla rovescia attaccandola alla batteria di un'altra auto? A me si....!
Te lo scrivo in altro modo: io ci ho attaccato senza problemi un hard disk da 2000 Gb.
-
Cavo otg e Joypad
Ho appena comprato un cavetto otg, carino ed utile.. funzionante con le pendrive! Ho provato a collegare il joypad usb, che uso al Pc, e non funziona, almeno con Asphalt 8..
Sapete come mai? Ho letto che con i joypad ps3 o xbox funziona!
-
Nessuno sa darmi una mano??
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurotp
Nessuno sa darmi una mano??
...........
-
OTG funzionante a metà?
Ciao a tutti voi di androidiani.com.
E' da 2 mesi che ho acquistato un cavo OTG per poter giocare col controller Sixaxis della PS3 con il mio S3.
Lo comprai ad una fiera dell'elettronica a 3€ penso, anche se non sembrava di cattiva fattura (quanto può mai costare un OTG?).
Arrivato a casa, provo il cavo con una chiavetta USB e mi dà subito dei problemi, in quanto la riconosceva e subito dopo non lo faceva più (tutto questo in loop). Ebbene, quella chiavetta si è rotta e non ha più funzionato (cortocircuitata). Ho provato con un HDD esterno e si comporta in modo molto strano, ovvero: sembra che si riavvii di continuo, senza essere riconosciuto dal telefono (l'hard disk ripete ogni 2/3 secondi il suono di avvio del disco magnetico interno). Provandolo con il joystick della PS3 e con un mouse, invece, ha funzionato egregiamente, senza dare alcun tipo di problema.
Ho subito pensato al cavo e al fatto che non fosse di una grandissima qualità, perciò mi reco in un negozio di elettronica e ne compro un più affidabile. Rifaccio le prove già effettuate in precedenza con l'altro cavo e il comportamento è lo stesso. Allora ho subito pensato al kernel modificato che ho flashato (Boeffla per 4.3 Samsung based), pensando che i valori di amperaggio USB fossero modificati. Niente da fare, le impostazioni sono le stesse del kernel stock e a quel punto mi ritrovo a non sapere più cosa pensare. Il telefono si ricarica senza problemi e allo stesso modo funziona bene collegandolo ad un PC per il trasferimento dei file. Su internet ho notato anche che non serve fare nulla di speciale per collegare un OTG, perché funziona in automatico collegando una chiavetta.
Vi informo del fatto che con il mio telefono ho avuto un problema riguardo il tasto di accensione, che mi riavviava il telefono continuamente, a causa di una frattura delle micro saldature del tasto fisico sulla scheda madre: questo avvenimento mi ha costretto a rimuovere il tasto e a doverlo accendere mettendo a contatto due fili di alluminio sui due pin sui quali era saldato il tasto in precedenza (andandoli a cortocircuitare, un po' come si fa con le schede madri dei PC). Questa procedura molto rischiosa mi ha portato a gonfiare due batterie. Feci così, perché gli altri metodi di accensione sembravano non funzionare. Ora sembra che un metodo stia funzionando, anche se tendo più a riavviarlo che a spegnerlo.
Cosa ne pensate?
Grazie anticipatamente,
Roberto.
-
Unito Thread con stesse richieste/problemi e creata discussione
-
Sposto in sezione corretta....