Visualizzazione stampabile
-
cavo audio smartphone
mi sono comprato dai cinesi un cavo che serve a collegare un'altoparlante esterno allo smartphone android
descrizione del cavo: le 2 estremità sono uguali sono 2 maschi sono 2 jack piccoli come quello degli auricolari che si collegano al buco tondo ce l'ha anche la tv questo buco
problema: il cavo non funziona e x farlo funzionare io nel buco dell'altoparlante esterno ci ho messo un pezzetto di carta del sacchetto di carta del pane l'ho fatto non so come spiegarlo l'ho fatto a spirale il pezzetto di carta ho preso il pezzetto di carta e l'ho messo nel palmo di una mano e l'altra mano l'ho passata penso che si capisca
una volta in un centro commerciale non dai cinesi ho comprato una prolunga perchè il cavo degli auricolari non era lungo non arrivava al buco tondo della tv l'ho collegata la prolunga e non si sentiva l'audio negli auricolari e io ho scoperto un trucco ci ho messo un pezzetto di carta e ho risolto
è normale o sono tutte2 fatti male? nello scatolo del cavo cinese è tutto scritto piccolissimo ho ingrandito con lo smartphone dopo essermi comprato il cavo c'è scritto 3.5 mm non so cos'è c'è scritto anche 3.5 aux audio cable non so cos'è e c'è scritto anche 1000 mm non so cos'è e che non so che sono ci sono anche anti knotted fast transmission e super cimpatible l'ho scritto giusto cimpatible non è compatible
è costato solo 2 € e stranamente l'audio si sente bene e + forte dello smartphone anche con la tv è così e gli alti e i bassi li fa perfettamente come si sentono in tv e in smartphone
così non uso il bluetooth che mi consuma molta batteria allo smartphone
grazie a chi mi vorrà fare una cultura io di queste cose non ne capisco io compro a caso al max posso vedere se gli attacchi sono quelli che mi servono confrontarli con quelli degli auricolari che vedo al negozio se sono uguali e se è una cosa scarsa o peggio che non funziona gli dico non funziona e me lo faccio cambiare
x fortuna si sente bene l'audio senza fruscio durante la musica e mi fa sentire tutti i suoni perfettamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markshark
mi sono comprato dai cinesi un cavo che serve a collegare un'altoparlante esterno allo smartphone android
descrizione del cavo: le 2 estremità sono uguali sono 2 maschi sono 2 jack piccoli come quello degli auricolari che si collegano al buco tondo ce l'ha anche la tv questo buco
problema: il cavo non funziona e x farlo funzionare io nel buco dell'altoparlante esterno ci ho messo un pezzetto di carta del sacchetto di carta del pane l'ho fatto non so come spiegarlo l'ho fatto a spirale il pezzetto di carta ho preso il pezzetto di carta e l'ho messo nel palmo di una mano e l'altra mano l'ho passata penso che si capisca
una volta in un centro commerciale non dai cinesi ho comprato una prolunga perchè il cavo degli auricolari non era lungo non arrivava al buco tondo della tv l'ho collegata la prolunga e non si sentiva l'audio negli auricolari e io ho scoperto un trucco ci ho messo un pezzetto di carta e ho risolto
è normale o sono tutte2 fatti male? nello scatolo del cavo cinese è tutto scritto piccolissimo ho ingrandito con lo smartphone dopo essermi comprato il cavo c'è scritto 3.5 mm non so cos'è c'è scritto anche 3.5 aux audio cable non so cos'è e c'è scritto anche 1000 mm non so cos'è e che non so che sono ci sono anche anti knotted fast transmission e super cimpatible l'ho scritto giusto cimpatible non è compatible
è costato solo 2 € e stranamente l'audio si sente bene e + forte dello smartphone anche con la tv è così e gli alti e i bassi li fa perfettamente come si sentono in tv e in smartphone
così non uso il bluetooth che mi consuma molta batteria allo smartphone
grazie a chi mi vorrà fare una cultura io di queste cose non ne capisco io compro a caso al max posso vedere se gli attacchi sono quelli che mi servono confrontarli con quelli degli auricolari che vedo al negozio se sono uguali e se è una cosa scarsa o peggio che non funziona gli dico non funziona e me lo faccio cambiare
x fortuna si sente bene l'audio senza fruscio durante la musica e mi fa sentire tutti i suoni perfettamente
Ciao! In teoria i cavi da 3,5 mm (diametro del buco) dovrebbero essere tutti uguali. L'unica differenza è che dentro il buco dello smartphone ci sono delle piccole differenze. Ti posto due immagini per capire.
La prima immagine (devi guardare solo il maschio) è un cavo per smartphone
La seconda immagine è un cavo audio normale
Puoi vedere che nella prima ci sono tre bande nere, nella seconda due.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! In teoria i cavi da 3,5 mm (diametro del buco) dovrebbero essere tutti uguali. L'unica differenza è che dentro il buco dello smartphone ci sono delle piccole differenze. Ti posto due immaginoi per capire.
La prima immagine (devi guardare solo il maschio) è un cavo per smartphone
La seconda immagine è un cavo audio normale
Puoi vedere che nella prima ci sono tre bande nere, nella seconda due.
la prolunga in cui mettevo il pezzetto di carta l'ho persa e da qualche anno ho 2 prolughe uguali
il maschi delle 2 prolunghe hanno 2 bande e il maschio deglii auricolari ha 3 bande li uso x la tv prolunghe e auricolari e solo gli auricolari li collego allo smartphone precisamente allo smartphone ci collego un adattatore che ha il buco tondo alla porta usb x collegare gli auricolari
la prolunga che avevo prima è lunga quanto le 2 prolunghe messe insieme
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markshark
la prolunga in cui mettevo il pezzetto di carta l'ho persa e da qualche anno ho 2 prolughe uguali
il maschi delle 2 prolunghe hanno 2 bande e il maschio deglii auricolari ha 3 bande li uso x la tv prolunghe e auricolari e solo gli auricolari li collego allo smartphone precisamente allo smartphone ci collego un adattatore che ha il buco tondo alla porta usb x collegare gli auricolari
la prolunga che avevo prima è lunga quanto le 2 prolunghe messe insieme
Quindi si tratta solo di tolleranze minime, anche se un po "arcaico" funziona tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quindi si tratta solo di tolleranze minime, anche se un po "arcaico" funziona tutto.
è così ad essere fortunati se non va il trucco del pezzetto di carta ed è brurro da vedere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markshark
è così ad essere fortunati se non va il trucco del pezzetto di carta ed è brurro da vedere
Sposto in sezione accessori/cavi ed adattatori
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markshark
è così ad essere fortunati se non va il trucco del pezzetto di carta ed è brurro da vedere
Ciao,
In realtà, quello che conta nel connettore audio (i tecnici lo chiamano "Jack") non sono le bande nere ma le parti metalliche.
2 bande nere = 3 conduttori (bande metalliche).
Quella sulla punta del connettore é la "messa a massa". In parole semplici, serve a chiudere il circuito tra il telefono e l'altoparlante della cassa o dell' auricolare); le altre due bande metalliche (o anelli, a seconda di come guardi il connettore) sono una per il canale Destro (ovvero la cuffietta che metti nell'orecchio destro) ed una per il canale Sinistro (l'altra cuffietta).
3 bande nere = 4 conduttori.
Lo schema é identico al precedente, solo che qui il quarto anello (quello più lontano dalla punta del connettore) porta il segnale del microfono.
Se provi a fare caso ai connettori, negli auricolari del tuo cell ci sono 4 conduttori (e infatti li puoi usare anche per le telefonate) mentre nelle normali cuffie che usi solo per la musica ce ne sono solo 3
In teoria la differenza é solo questa, se usi un cavo con 4 conduttori per collegare una cassa che ne ha solo 3, funziona benissimo ugualmente .
Quello che mi suona strano é che tu debba usare un pezzetto di carta come spessore tra il Jack e il telefono, significa che per qualche motivo uno dei piedini del connettore femmina (dentro il telefono) non fa contatto nel modo giusto, probabilmente si é rovinato: in questo caso, temo che la situazione sia solo destinata a peggiorare col tempo.
Soluzione: risolvi solo con una riparazione in assistenza (ma non so se sia conveniente in termini economici), o sostituzione in toto del dispositivo.
Se per qualche motivo non vuoi/puoi adottare una di queste 2 soluzioni, puoi sempre ripiegare su cuffie Bluetooth o un ricevitore Bluetooth che fa funzionare le normali cuffie o la cassa che hai (dovrebbero trovarsi su Amazon & Simili).
Spero di esserti stato utile, facci sapere com'è andata a finire!
Max
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Ciao,
In realtà, quello che conta nel connettore audio (i tecnici lo chiamano "Jack") non sono le bande nere ma le parti metalliche.
2 bande nere = 3 conduttori (bande metalliche).
Quella sulla punta del connettore é la "messa a massa". In parole semplici, serve a chiudere il circuito tra il telefono e l'altoparlante della cassa o dell' auricolare); le altre due bande metalliche (o anelli, a seconda di come guardi il connettore) sono una per il canale Destro (ovvero la cuffietta che metti nell'orecchio destro) ed una per il canale Sinistro (l'altra cuffietta).
3 bande nere = 4 conduttori.
Lo schema é identico al precedente, solo che qui il quarto anello (quello più lontano dalla punta del connettore) porta il segnale del microfono.
Se provi a fare caso ai connettori, negli auricolari del tuo cell ci sono 4 conduttori (e infatti li puoi usare anche per le telefonate) mentre nelle normali cuffie che usi solo per la musica ce ne sono solo 3
In teoria la differenza é solo questa, se usi un cavo con 4 conduttori per collegare una cassa che ne ha solo 3, funziona benissimo ugualmente .
Quello che mi suona strano é che tu debba usare un pezzetto di carta come spessore tra il Jack e il telefono, significa che per qualche motivo uno dei piedini del connettore femmina (dentro il telefono) non fa contatto nel modo giusto, probabilmente si é rovinato: in questo caso, temo che la situazione sia solo destinata a peggiorare col tempo.
Soluzione: risolvi solo con una riparazione in assistenza (ma non so se sia conveniente in termini economici), o sostituzione in toto del dispositivo.
Se per qualche motivo non vuoi/puoi adottare una di queste 2 soluzioni, puoi sempre ripiegare su cuffie Bluetooth o un ricevitore Bluetooth che fa funzionare le normali cuffie o la cassa che hai (dovrebbero trovarsi su Amazon & Simili).
Spero di esserti stato utile, facci sapere com'è andata a finire!
Max
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
io una volta ho comprato questo
https://www.google.com/url?sa=i&url=...AAAAAdAAAAABAL
x la prolunga
https://www.amazon.it/KabelDirekt-Pr.../dp/B00SWYTGLU
la femmina è + langa di quella della femmina della tv
quante bande nere c'erano in tutte 2 non lo so
ci ho collegato gli auricolari all'adattatore erano senza microfono e la prolunga alla tv e non si sentiva e ho scoperto il trucco del pezzo di carta
poi l'ho perso e io felice me lo sono ricomprato in un'altro negozio ci ho collegato gli auricolari la stessa cosa e io pensavo che era difettoso quello precedente
anche la cassa è una radio con la cassa con pezzo di carta sia alla tv sia allo smartphone
sarà che sono stato sfortunato mi è successo 3 volte tutte 3 difettosi pazzesco
ho 2 prolunghe uguali e non ci devo mettere l'adattatore quella l'ho persa meglio ci ho collegato gli auricolari e non c'è bisogno del pezzo di carta
sarà che è ad essere fortunati c'è chi li sa fare e chi no mi è successo 3 volte