Visualizzazione stampabile
-
Android vs Mac
Una fonte sicura mi ha assicurato che Android è già superiore nel numero di applicazioni scaricate dal proprio market, sempre in costante aumento, rispetto all'App Store. Siamo oltrepassati alla quota 400.000, ma vorrei sapere, cos'ha in un più un prodotto smartphone Apple di uno Android? Oltre al display in retina che nessun modello Android riesce a pareggiare il conto o superarlo: neppure il display del gioiello nuovo di Samsung, il Galaxy Nexus compete.
Vi spiego: quello dell'iPhone ha una densità di 326 punti per pollice (dpi), ovvero il massimo che l'occhio umano può distinguere, invece il display Amoled con tencologia PenTile del Galaxy Nexus raggiunge i 315 dpi. E poi la tecnologia PenTile, ovvero che un pixel su tre è condiviso da colori diversi e questo falsa la densità del display, portandolo da 315 dpi a un valore di 200, simile ai 217 del Galaxy S2. Con la tecnologia PenTile, per essere retina, dovrebbe avere 420 dpi.
Allora, oltre al display in retina, Mac OS, la marca Apple, cos'ha in più l'iPhone? Che va di moda e di tendenza, che costa tanto e se lo prendi sei figo? Io non capisco, aiutatemi!
-
la matrice pentile condivide i subpixel non i pixel, per la precisione.
mac os è l'os per i pc e centra nulla copi telefoni.
il numero di app su app store è superiore
-
Se proprio sei indeciso comprati l'iphone 4s (bianco) dove la "s" stà per steeve e passa la paura.
Sposto in consiglio e confronto dato che qua siamo un tantino off topic ;)
-
aggiungo che nel 2006 o 2007 non ricordo di preciso, il toshiba portergè g900 aveva ppi di 310.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianJS91
Una fonte sicura mi ha assicurato che Android è già superiore nel numero di applicazioni scaricate dal proprio market, sempre in costante aumento, rispetto all'App Store. Siamo oltrepassati alla quota 400.000, ma vorrei sapere, cos'ha in un più un prodotto smartphone Apple di uno Android? Oltre al display in retina che nessun modello Android riesce a pareggiare il conto o superarlo: neppure il display del gioiello nuovo di Samsung, il Galaxy Nexus compete.
Vi spiego: quello dell'iPhone ha una densità di 326 punti per pollice (dpi), ovvero il massimo che l'occhio umano può distinguere, invece il display Amoled con tencologia PenTile del Galaxy Nexus raggiunge i 315 dpi. E poi la tecnologia PenTile, ovvero che un pixel su tre è condiviso da colori diversi e questo falsa la densità del display, portandolo da 315 dpi a un valore di 200, simile ai 217 del Galaxy S2. Con la tecnologia PenTile, per essere retina, dovrebbe avere 420 dpi.
Allora, oltre al display in retina, Mac OS, la marca Apple, cos'ha in più l'iPhone? Che va di moda e di tendenza, che costa tanto e se lo prendi sei figo? Io non capisco, aiutatemi!
nonostante il display IPS dell'iPhone sia molto definito, non è di buona qualità come invece lo è il HD Super AMOLED del Galaxy Nexus..
il nuovo Xperia S della Sony, monterà un Reality Display con Mobile BRAVIA Engine con matrice RGB con la bellezza di 342PPI effettivi, di fatto sarà il terminale più definito sul mercato
comunque sia, i terminali Android, a differenza di iOS che è monopiattaforma, soffrono della frammentazione causata dagli innumerevoli SoC presenti sul mercato, che oltretutto sono in costante aumento, per cui ottimizzare il software a dovere diventa un'impresa sempre più difficile, a causa di ciò il 'vecchio' iPhone 4, a parità di hardware (processore single core da 1GHz, 512MB di RAM), era molto più fluido dei terminali Android, mentre il 4S, che pur avendo un hardware meno performante, raggiunge le prestazioni dei top gamma Android (per ora.. c'è da vedere come si comporterà contro i processori quad core che verranno adottati sui top gamma di quest'anno)
-
Io vengo da iphone4 ed ora ho nexus
Due mondi completamente diversi dedicati a due target di clientela completamente diversa.
Iphone per chi vuole stare nell'ovatta tranquillo e sicuro che nella società viene ben riconosciuto e che se deve fare una cosa la fa nell'unico modo più velocemente possibile.
Android per chi vuole osare, mettersi alla prova con infiniti modi di fare una cosa.
Per chi vuole fare di testa propria senza dover dipendere dalla moda e dalle abitudini della società.
E permettetemi...per chi non vuole dipendere da iTunes
Iphone fa tutto più velicemente
Android fa il doppio ma meno fluidamente
Io una volta visto quante cose si possono fare con Android ho subito dimenticato la fluidità di iPhone.
Tutti mi dicono "quel tel scatta solo a guardarlo"
Ma anche se fosse?
Non dirmi che le tue 700 euro servono per la fluidità...
Poi c'è chi mi ha detto "col jailbreak fai il doppio delle cose che fai con Android"
Certo ma la garanzia Apple non la pensa allo stesso modo...
Poi leggo che galaxy s2 è un padellone enorme...ma quando uscirà iphone5 da oltre 4 pollici tutti lo compreranno....
Scusate la lunghezza ma dopo due anni con iphone solo ora mi rendo conto di cosa mi sono perso con Android.
Ora anche mia moglie che ha iphone4 vuole passare ad Android.
Inviato dal mio Google Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Come non fare i complimenti alla tua signora...
Dimostra carattere e decisione.
Peggio x te......
Comunque, condivido in pieno il tuo post.
Ciao.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App