Visualizzazione stampabile
-
Non sono 16, sono 13,6 effettivamente disponibili, perché devi contare il sistema operativo, e sono pure destinati a calare con l'arrivo di iOS6.
Per un tablet 16gb sono nulla. Il taglio in futuro sparirà: ci saranno solo 32, 64 e 128.
Un po come l'iPhone da 8gb che è praticamente ridicolo e inutilizzabile (ad oggi infatti iPhone 4s è proposto in sole tre versioni da 16, 32 e 64...e anche qua i 16 stanno diventando stretti).
Ve ne renderete conto da soli, con l'utilizzo, nei prossimi mesi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldroid
Non sono 16, sono 13,6 effettivamente disponibili, perché devi contare il sistema operativo, e sono pure destinati a calare con l'arrivo di iOS6.
Per un tablet 16gb sono nulla. Il taglio in futuro sparirà: ci saranno solo 32, 64 e 128.
Un po come l'iPhone da 8gb che è praticamente ridicolo e inutilizzabile (ad oggi infatti iPhone 4s è proposto in sole tre versioni da 16, 32 e 64...e anche qua i 16 stanno diventando stretti).
Ve ne renderete conto da soli, con l'utilizzo, nei prossimi mesi.
Giusto in parte, devi sempre considerare che uso fai del tablet. A me i "16" gb bastano perche' non mi interessa vedere video, le foto se ne faccio (raramente visto che uso il cell o la macchina fotografica) le passo nel pc, musica ho l'ipod e il galaxy....restano le app, ma hai voglia a riempirlo di app.... ;)
-
Beh a me 16gb bastano e avanzano per ciò che devo farci e se un giorno non dovessero bastarmi venderò l'ipad 2 e mi comprerò il 3 da 32gb, ma questo credo che avverrà molto difficilmente xD per ciò che devo farci l'ipad 3 non mi serve!
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
-
non lo so, vuoi convincere me, che so esattamente quanto andrò ad occupare di quei 16 gb, che in realtà ne occuperò molti di più? Vuoi due conti? eccoteli:
video 0
foto 0
mp3 0
programmi: iwork/office per lavoro
ebooks: una decina di libri + qualche rivista
documenti: 1 gb (molto meno ma solo per fissare un tetto massimo)
facciamo anche che tra s.o. e aggiornamenti abbia solo 10 gb liberi... -1 di documenti, -1 di ebooks, -1 di programmi... 7 gb liberi?
no ma hai ragione, lo prendo da 64 e vado sul sicuro, mi hai convinto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frisi
non lo so, vuoi convincere me, che so esattamente quanto andrò ad occupare di quei 16 gb, che in realtà ne occuperò molti di più? Vuoi due conti? eccoteli:
video 0
foto 0
mp3 0
programmi: iwork/office per lavoro
ebooks: una decina di libri + qualche rivista
documenti: 1 gb (molto meno ma solo per fissare un tetto massimo)
facciamo anche che tra s.o. e aggiornamenti abbia solo 10 gb liberi... -1 di documenti, -1 di ebooks, -1 di programmi... 7 gb liberi?
no ma hai ragione, lo prendo da 64 e vado sul sicuro, mi hai convinto.
Ma LOL, sono affari tuoi amico.
Poi certo, se non lo usi xd
Evviva, se non ci metti foto, video, giochi e musica allora pure 4gb ti bastano.
Questo è la sezione di consigli, ed io non consiglierei mai a nessuno un tablet da 16gb.
Poi certo, se lo usi solo per lavoro allora va anche bene. Quel che è sicuro, ti piaccia o no, e che hai poco spazio per installarci le apps. Per me vale assolutamente la pena spendere 100 euro in più per avere il doppio della memoria.
Se tu ti trovi bene, nulla quaestio. :) Sono però curioso di sapere come la penserai tra tipo tre mesi.
PS: io ho avuto iPad 1 da 16gb. Oggi ho iPad 2 da 32gb, per inciso.