Quote:
Originariamente inviato da Marinaio
Colgo l'occasione di questo thread per darti la mia opinione personale.
La Apple di Steve Jobs era nata come il suo sogno di produrre quanto di meglio si potesse immaginare e, conseguentemente, per fare soldi.
La maggior parte delle altre aziende sono nate per fare soldi e, conseguentemente, producono il giusto necessario affinché il cliente sia disposto a pagare...
Supposto che la Apple del dopo Jobs non abbia cambiato la sua "filosofia", ti consiglierei decisamente di prendere iPhone (il 5, visto che è relativamente imminente).
Purtroppo, però, ad oggi non ci sono ancora elementi per poter dire che la Apple sia rimasta uguale a prima.
Dimenticavo: ritengo che tu sia stato molto intelligente a porre la domanda qui anziché su un sito di "Appleisti"...
Maddai che cazzate.
La Apple non è mica l'Unicef. È esattamente uguale a tutte le altre imprese. E fa pagare i suoi prodotti il triplo di quanto realmente valgono.
Le nuove politiche aziendali sono discutibili: far uscire un sistema operativo praticamente ogni anno è imbarazzante (così come lo è questo passaggio da Lion a Mountain Lion).
E su dispositivi mobile?
Abbiamo un iPhone 4s che è uguale al 4 ma con la metà di autonomia, spacciato per miglior iPhone della storia
Abbiamo un iPad 3 che è uguale al 2 ma più pesante e con uno schermo da 250ppi spacciato per retina display (in realtà il Retina, quello vero, montato su iPhone, arriva a 326ppi)
Se non è spillare soldi questo.
E con questo non voglio dire che la Samsung sia meglio, anzi (per me è pure peggio).
Solo che scrivere che la Apple lavora per nobili ideali di eccellenza e funzionalità, prima ancora che per motivi utilitaristici, è roba che nemmeno Applefan tredicenni con la biografia di Jobs sulla scrivania...