Visualizzazione stampabile
-
oddio, con la Tim il one S mi costa anche il doppio... ma si potrebbe anche fare!
NFC... provato ai musei capitolini, veramente utile
smart tags.... certo che li userei!!!
e poi cambio telefono ogni 2 o 3 anni ed a volte anche di più. Nfc prima o poi troverà il suo sviluppo e non vedo l'ora che funzioni per i pagamenti!
-
Per l'NFC c'è da aspettare ancora un pochino, tutti gli operatori stanno facendo dei trial interni, mentre qualche banca sta studiando alcune soluzioni NFC per i pagamenti. Forse a fine anno potrebbe uscire qualcosa di pubblico, ma temo ci vorrà ancora un annetto.
-
Nel blog qua su androidiani si parla anche del nuovo top gamma Sony.
Quote:
Originariamente inviato da
deroweb
NFC... provato ai musei capitolini, veramente utile
smart tags.... certo che li userei!!!
e poi cambio telefono ogni 2 o 3 anni ed a volte anche di più. Nfc prima o poi troverà il suo sviluppo e non vedo l'ora che funzioni per i pagamenti!
Ma così ti contraddici.
Perché se dici che cambi telefono "normalmente" direi (cioè ogni 2 anni, come fa la media), allora l'NFC non può essere assolutamente una discriminante nella scelta. Se ti piace il Sensation o un altro lo pigli, e basta. Poi tra due anni te ne prendi uno con l'NFC.
Pensare che questa tecnologia possa avere risvolti importanti nel 2013 è utopia prima ancora che ottimismo.
Provate a pensare a quanto ci vorrebbe prima di poter "modernizzare" le modalità di pagamento! :) Che tradotto in termini giuridici, prima ancora che economici, significa legge, e la legge italiana è fatta dal Parlamento, ed il Parlamento italiano è...è...oddio (lento?) xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldroid
Provate a pensare a quanto ci vorrebbe prima di poter "modernizzare" le modalità di pagamento! :) Che tradotto in termini giuridici, prima ancora che economici, significa legge, e la legge italiana è fatta dal Parlamento, ed il Parlamento italiano è...è...oddio (lento?) xD
Il punto non è tanto modernizzare le modalità di pagamento, il modello resta quello delle carte di credito, ma il problema è più di business: qui c'è ancora da capire come guadagnarci... per i circuiti delle carte di credito viene facile (tanto che sia visa che mastercard hanno già le loro carte contactless), per le banche anche, il problema è per gli operatori telefonici che devono investire su infrastrutture, sim (perchè le sim non sono le stesse) e terminali (ora come ora i terminali nfc non sono tantissimi e costano di più rispetto ai corrispettivi NFC... vedasi S2 nfc...) senza avere grosso margine di guadagno.
Nessuno è ancora partito proprio perchè non è ancora chiaro come guadagnarci sopra, dal punto di vista tecnico si potrebbe partire anche adesso.