Rispondevo al non è un cattivo prodotto di mucky. È per quel motivo che io reputo l'iphone un buon prodotto. Solo per i materiali usati e la qualità costruttiva
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Riflessione:
Ho un iPhone 4s avuto gratis quindi non difendo apple per i 700 euro spesi.
Ho visto il gs3 e sono rimasto stupefatto. Tasti wifi 3G ecc rapidi. Varie cose grafiche e widget. Bluetooth ecc
Jailbreakando l iPhone ho messo tutte queste cose widget di htc sblocco android, sblocco facciale, bluetooth e tantissime altre cose personalizzazione al massimo.
Ma alla fine sapete cosa è successo. Non uso nulla di tutto ciò, cioè la "novità" e la voglia di averli/usarli. Ma alla fine non ne ho sentito il bisogno...
Anche se l's3 mi attrae sempre
Guarda io avendo usato un iphone facevo il jailbreack quasi solo esclusivamente per sbsetting. Era scandaloso non avere un "menu rapido" da dove poter attivare/disattivare delle opzioni vitali per un telefono di tale levatura. Poi anche io sul mio gnexus ho usato lo sblocco col sorriso 1 volta sola. Discorso diverso per smartstay e smartcall del gs3. Queste sono le UNICHE due cose degne di nota in quel terminale e che, a parer mio, portano grandi benefici nell'uso quotidiano
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Anche se Smart stay funziona poco.. Pero sono attratto da tutte quelle impostazioni del gs3 "guida opzione" feedback tattile varie cose che secondo me alla fine non di usano.
Se iOS integrasse Sbsetting non avrei bisogno del jb ( anche se ci sono twek stupendi) io uso ncsetting meno pesante.
Pero il gs3 resta molto bello e forse lo prenderò a natale dopo l'uscita di iPhone 5
Il fatto e che con un iphone jailbrekkato si puo fare di tutto, cambiare temi, widget e bimbominkiate varie... la sgoria delle rom, dei karnel, e di tutte quelle procedure che fate non le capisco... se con android puoi personalizzare tutto a cosa serve il root? Solo a cambiare rom ed mettere la copia della rom originale modificata da un gruppo di fanatici...
Ma parliamo di cose serie? Fluidita, integrazione, grafica... tutto a favore di ios...
Poi se vi piace android meglio per voi...
inviato dal mio Galaxy S3 Blue
Allora , se su iphone ci metti i temi,widget e altre cose,non è più iphone(fluidità,stabilità.....) e poi quelli ad esempio della CM9/AOPK non sono fanatici ma "sviluppatori" (ciò che forse tu non sei e non lo capirai) . Per quanto riguarda i kernel , ci puoi modificare i colori del telefono , migliorare l'audio,overloccarlo o downloacarlo,frequenze oppure ci sono kernel che danno una maggiore durata della batteria.
Incredibile... Sei un flamer come pochi, non so cosa tu faccia ancora qui... Ogni post a cui partecipi finisce in rissa... E smetto qua, quotando in toto -Android*, tanto non c'è verso... Probabilmente rispolveri topic di 2 settimane fa apposta per flame... :D
Non so neanche cosa sia un "Flame" ... forse un profumo francese? Rispondo semplicemente per mia esperienza giusta o sbagliata che sia... sono mie impressioni... provate sul campo visto che ad oggi ho sia iphone che sg3
inviato dal mio Galaxy S3 Blue
Credi che i vostri giudizi siano di parte... ed avendo entrambi i terminali e lavorandoci nel mondo della telefonia e dell informatica dico quello che so perche provato... altro che flame!
inviato dal mio Galaxy S3 Blue
ok, non ho letto tutto quello che avete scritto voi ragazzi, ma solo la prima pagina, cmq voglio dire la mia ;D
quello che hai detto è verissimo, iphone e ipad sono per niubboni della tecnologia, gente che si fa prendere in giro...Steve jobs probabilmente era un genio, ma non tanto per le sue invenzioni, ma per il fatto che abbia capito subito come funzionava il mercato, lui aveva capito che l'importante non era la sostanza, ma solo l'aspetto.
chi sa come fare gli acquisti e sa cosa vuol dire smartphone non si avvicina nemmeno al mondo iphone, se non per curiosità
Sono d'accordo con te, anche perchè tutti coloro che comprano l'iphone lo fanno quasi sempre o perchè va di moda o perchè è APPLE e cosi vogliono andare sul sicuro. Come dici tu Steve Jobs è stato molto furbo, come in generale Apple. Facendo un esempio: quando avviene un crash su android viene la finestra con scritto: "l'applicazione si è bloccata in modo anomalo". Quando avviene su iphone l'app si chiude. In questo modo l'utente crede di averla chiusa lui. Quali sono stati i vantaggi di questa differenza? Che tutti dicono che su ios non ci sono crash e su android si! Apple appunto è molto furba...
Ohhh dopo queste ultime due perle di saggezza sono piu' tranquillo....
Ciao ... anch'io possiedo i due terminali( S3 Iphone4s) ma la penso all'esatto contrario di te soprattutto quando parli di grafica e fluidita proprio la dove Samsung con Android hanno un'altro passo ( non c'è da scandalizzarsi S3 è tecnologicamente avanti e piu potente rispetto all'Iphones)
Concordo con tutti quelli che apprezzano la liberta di Android e maledicono la castrazione di Apple con la furbizia di Jobs per recintare il mercato a favore di Apple .....Pero su di un punto non sono d'accordo cioe quando si paragona la pura potenza di calcolo dell'S3 con quella dell'Iphone .... li sono dati scientifici di fatto ... non ci piove
Un saluto Eugenio
Parliamoci chiaro, se guardo la stragrande maggioranza di utenti iphone che conosco, sono persone che hanno speso 600 euro per giocare a fruit ninja o con talking cat, che si sentono hacker perchè collegano il telefono al pc e cliccano su jailbreak, e che messi di fronte agli evidenti limiti del loro telefono tutto quello che sanno dire è "se non hai un iphone, non hai un iphone". Detto questo, credo sia sufficiente ad identificare il target di mercato a cui si rivolge la apple: cliente modaiolo, con buone disponibilità economiche e con skills tecnologiche medio basse, per non dire mediocri. Da qui la necessità di un terminale iperbloccato e semplificato in ogni sua funzione, il cliente non deve per nessun motivo rischiare di danneggiare o creare malfunzionamenti. Personalmente, due anni fa, mi sono trovato davanto alla scelta tra Galaxy S e iphone. Mi son bastate un paio di recensioni e fimati su youtube per decidere...e di modding ancora non sapevo nulla. E grazie a Dio, ora ho una MIUI, se devo mettere dei file sul telefono mi basta collegarlo come una chiavetta usb, vedo i siti desktop, se devo mandare dei file a un'altra persona posso farlo anche in mancanza di rete e senza comprometere i Mb giornalieri, ho un multitasking VERO e se mi stanco di com'è impostato il telefono posso divertirmi con nuovi kernel, nuove rom, nuovi temi. Con iphone avrei potuto far dire "ciao" a talking cat...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Con iphone puoi fare tutto quello che fai con un android... dai temi ai widget... la vera differenza sono la qualita delle applicazioni e la fluidita e l immediatezza del sistema operativo... poi a sentirsi hacker solo per rootare il tel e cambiare rom c e ne vuole...
inviato dal mio Galaxy S3 Blue
Il punto è proprio questo!!
Ci sono persone che vogliono personalizzare il telefono per ottenere un mezzo efficiente altre per il piacere di farlo come fosse un hobbie.
Scelte rispettabili entrambe quindi bisognerebbe essere meno fondamentalisti.
Molti qui lodano l'apertura di Android e non si accorgono che il loro integralismo potrebbe esserne il maggior ostacolo. Ben vengano innovazioni e miglioramenti anche dall'osservazione dei concorrenti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ad onor del vero, certe operazioni riescono meglio con iOs: configurare un accesso a Exchange, per esempio, o l'accesso a certe funzioni del sistema operativo. La mia personale opinione è che, al di là di certe eccessive castrazioni e limitazioni dall'utilità piuttosto discutibile e che si potevano tranquillamente evitare, iOs sia sostanzialmente un sistema concepito appositamente per smartphone (quindi poche funzioni ad accesso immediato con un tap), mentre Android è nato da un concetto più da sistema operativo da Pc (numerosissime funzioni inevitabilmente sepolte in una cascata di menù e sottomenù). Questo è il suo bello e il suo brutto. Sono il prodotto di filosofie di impiego differenti, paragonarli direttamente è un po' come paragonare mele e banane. Entrambi frutti commestibili, ma non hanno virtualmente nient'altro in comune.
Ribadisco però una cosa che ho già detto in altre occasioni: sento sempre più persone che si dicono deluse (letteralmente) dall'iPhone e hanno fatto il passaggio ad Android (o si preparano a farlo). Non si tratta di fanboy, ovviamente, ma di utenti normali, che a volte non mi sanno neanche spiegare il motivo preciso della loro delusione, probabilmente perché è una somma di motivi, più che una causa specifica, ma la mia impressione è che la gabbia dorata della Apple inizi a sembrare un po' troppo soffocante agli utenti.
Tutto questo, come ho detto, rigorosamente imho
Integrazione delle applicazioni? Parliamone...se io voglio condividere una foto su qualsiasi social network posso farlo direttamente dalla foto, su iphone devo necessariamente accedere all'applicazione sulla quale voglio caricarla. Se poi alcune applicazioni girano meglio su iphone è dovuto al fatto che è un dispositivo unico sostanzialmente, viceversa su android ogni app deve funzionare su un numero enorme di dispositivi, rendendo quindi impossibile l'ottimizzazione. E che alla fine, l'unica app che funziona bene su iphone mentre è pietosa su android è facebook. Per il resto non ho notato differenze.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Nell'ente presso cui lavoro come assistenza informatica interna abbiamo provato a configurare la posta aziendale, basata su server Exchange 2010, sia su iPhone che su Android Gingerbread e abbiamo riscontrato che è molto più facile configurarla su iPhone. In entrambi i casi abbiamo usato l'app nativa per le prove. Ciò non toglie che anche su android, alla fine l'abbiamo configurata, ma ci sono voluti molti più passaggi. D'accordo, il fatto che iOs giri su un solo terminale e quindi il tutto sia ottimizzato per gli sviluppatori è un grosso aiuto, ma un app fatta bene (o male) rimane una app fatta bene (o male), come tu stesso hai detto a proposito di Facebook. Non si può sempre invocare come scusa per Android la molteplicità dei terminali disponibili.
Sono utente storico Apple (2G, 3G, 3GS, 4).
Dopo due settimane intenso di utilizzo con S3, sono iper soddisfatto… premetto che NON tornerei mai indietro per nulla al mondo, basta un po' di apprendimento con il nuovo OS e tutto diviene semplicissimo ed immediato.
vi elenco però le cose che mi mancano dell'iPhone:
- tocco barra superiore per andare all'inizio di un elenco (utilissimo)
- grafica app (alcune app sono penose… anche quelle delle grandi case come Paypal, ebay, etc…)
- tastiera e riconoscimento parole (la tastiera di default Samsung inventa le parole ed è penosa)
- materiali
- è veramente scomodo da utilizzare con una sola mano