Visualizzazione stampabile
-
Mah pensandoci bene credo che aspetterò almeno fino a fine Agosto per vedere il 29 cosa tirano fuori, magari ne salterà fuori anche qualche rumor sul Nexus, l'ottimo sarebbe il nuovo Nexus, se non viene fuori nulla su quel fronte prendo il Note 2 mi sa...
-
Sono nella tua stessa situazione. Condivido completamente il tuo discorso e ho proprio i medesimi dubbi. Tante riflessioni, tanti giri, ma alla fine si ritorna sempre a...
Quote:
Originariamente inviato da
G4BB0
Mah pensandoci bene credo che aspetterò almeno fino a fine Agosto per vedere il 29 cosa tirano fuori, magari ne salterà fuori anche qualche rumor sul Nexus, l'ottimo sarebbe il nuovo Nexus, se non viene fuori nulla su quel fronte prendo il Note 2 mi sa...
Questo.
Ma anch'io, come te, avrei voglia di cambiare un po da Samsung. Nonostante il Note per noi sia praticamente imbattibile, non disdegnerei nemmeno qualcosa di più piccolo. Il fatto è che il Note non ha mai avuto avversari, proprio perché non esistono altri "phablet" di questo livello e con queste funzionalità e questo è anche il motivo per cui ha venduto moltissimo. Ma si vocifera che anche LG e HTC lanceranno i loro di phablet. Note 2 si staccherà ancora di più da SIII e dal mondo degli smartphone: ormai è praticamente scontato che il suo display aumenterà ancora e sarà minimo da 5,5" (troppo per essere considerato uno smartphone, addirittura ben più grande di una console portatile...tenderà sempre più verso il mondo dei tablet) e forse non aumenteranno neanche di troppo le dimensioni. Del resto la politica di Samsung è questa: il Note sempre più tablet, con Note 2 e Note 10.1 e non potrebbe esserci una cosa migliore di questa.
Alternative valide potrebbero essere queste:
Xperia Ion: ovvero la versione potenziata dell'S.
Pro: Irresistibile schermo con bravia engine, praticamente il migliore sul mercato (opposto, nel bene e nel male, all'Amoled), e molto grande coi suoi 4,6", ottimo reparto multimediale, ottima fotocamera, ottima parte telefonica, usb host, microsd, hdmi, ottimi materiali.
Difetti: E' grosso, molto più spesso del Note, e pesa pure assai.
Ascend P1: non compro mai al day one, per questo qui la tentazione è forte e sto valutando.
Pro: Velocità/fluidità incredibili, ottima parte telefonica, buona fotocamera, microsd, notevole sul web, leggerissimo (100 grammi! Non si sente nemmeno) e sottilissimo (poco più di 7mm). Offre le dimensioni e la velocità di un One S combinate con l'esperienza stock del Galaxy Nexus.
Difetti: virtualmente nessuno. Schermo forse troppo piccolo (4,3) e non in hd. E soprattutto, neanche lui è il Note.
Probabile One XXL: si vocifera di una versione più grossa del One X, proprio come fu col Sensation. Su questo non c'è nulla da dire, solo rumors. Ma la qualità di HTC, e la funzionalità della nuova Sense 4, fanno ben sperare.
Nexus 4: Google al momento è devastante. Il software è perfetto, fluido e maturo al punto giusto: al momento attuale JB è il miglior s.o. mobile. Adesso tocca alla coppia con Samsung realizzare un grande terminale. E la paura è proprio questa. Google sembra aver deciso di "seguire la via" Apple: niente più memoria espandibile, integrazione col Cloud. E fin qua mi va bene. Ma almeno mi facessero dei tagli di memoria da 16, 32 e 64gb come con l'iPhone. GSIII ha fatto lo stesso. E poi bisognerà vedere quali materiali utilizzerà Samsung (qualcuno ha già i brividi pensando a ciò).
Ha l'enorme vantaggio che se lo scegli ti resta attuale e aggiornato per almeno tre anni.
-
Si siamo esattamente sulla stessa linea d'onda, in generale, dopo l'esperienza di Samsung con ICS, sono MOLTO restio a passare tramite un terzo produttore, Sony ancora ancora, HTC pare affidabile ma non naviga in buone acque, Huawei mmha..... però devo riconoscere che il telefono è molto bello!
Comunque dai, aspettiamo il 29 per vedere cosa tirano fuori, anche se onestamente dubito potrà esserci un nuovo Nexus, dal momento che Google non lo ha annunciato a Giugno, mi pare strano lo faccia annunciare a Samsung?
-
Secondo me il "Nexus 4" (?) non varrà più di tanto i probabili 599 €... Far girare JB e le prossime versioni con più fluidità del GNexus mi sembra difficile, quindi il "gap" non si vedrà più di tanto a livello di esperienza d'uso. L'unico vero difetto del GN, l'assenza di SD, mi sembra ormai confermato anche sul 4 dati i precedenti (tra cui il più recente Nexus 7), e se verrà fatto ancora da Sammy (molto probabile) mi sembrano confermati anche l'hardware più indietro rispetto ai top gamma marchiati (ipotesi: SnapS4?) e la qualità generale (altoparlante, materiali, difetti schermo) da telefono delle Barbie. Ergo: Non credo valga la pena di aspettarlo quando si può prendere un GN alla metà del prezzo...
-
Io spero in motorola... Materiali di pregio, ottimo audio in chiamata ottima ricezione, aggiornamenti google.. Hardware anche lei non se la cava male. Non dimentichiamo che il Razr ha lo stesso hardware del Galaxy Nexus ;)
-
Ricordatevi che tra non molto esce l'hayabusa (o come diavolo si scrive)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Il Razr ha lo stesso hardware del GNexus, è parzialmente vero (OMAP 4430 contro 4460 del GN) ma entrambi montano un SoC di terze parti, dunque non mi sembra eclatante il fatto ;) E soprattutto tra Razr e GN c'è un abisso in quanto a ottimizzazione, il che significa usabilitá, fluiditá ecc. molto migliori, a paritá di SoC ;)
Comunque sul discorso Hayabusa, se stiamo ad aspettare Sony con i suoi dispositivi datati (Ion con Snapdragon S3!) che escono pure semestri dopo la presentazione stiamo freschi...
-
-
Io avevo sempre letto di un 8260 sull' Ion, ma d'altronde non si capisce piú un cazzo con tutti gli smartphone uguali che stanno lanciando e che tra mesi vedremo sugli scaffali per lasciarli lí visto che quando arriveranno saranno giá obsoleti ;)
-
... Bah, queste affermazioni lasciano il tempo chè trovano... S4 è un ottimo processore, e Xperia ion darà del filo da torcere a Samsung & co.
Sono soddisfatto del mio Xperia s, ho provato s3 4x one x one s, di tutto e di più...
O Xperia s o galaxy nexus o one x, ip resto non ci sta dietro...
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2