Il nexus secondo me è esteticamente migliore...
Poi aggiornamenti a GOGO
Poi esistono un bordello di cover e te lo personalizzi come vuoi in estetica
E và veloce come un fulmine con JB
Visualizzazione stampabile
Il nexus secondo me è esteticamente migliore...
Poi aggiornamenti a GOGO
Poi esistono un bordello di cover e te lo personalizzi come vuoi in estetica
E và veloce come un fulmine con JB
Il razr. Idroid è ovvio che qualcosa per diminuire lo spessore dovevano pur fare, no? Non è scomodo da tenere in mano, assolutamente. Ovvio se arrivi da xperia u è un mostro, ma in generale non è enorme. Lo schermo è buono, non fa gridare al miracolo certo, ma c'è di peggio. Calcola poi il fatto memoria. Gnexus ha questa gravissima pecca, che per me basta per escluderlo dalla scelta. Il kevlar potrà non piacere, ma al tatto è piacevole, di sicuro è meglio della plastica. Poi è ovvio che se cade di angolo la probabilità che si rompa è alta comunque, ma meglio di niente. Perchè discriminare un terminale come il razr? Motorola sa il fatto suo, e il razr è un terminale valido sotto tutti i punti di vista.
Su quella fascia di prezzo il Nexus a mio parere è il migliore, e poi hai la Google Experience.
Appunto, hanno fatto una enorme cavolata. Gli ingegneri di HTC sono immensamente superiori. Anche il P1. Questi sono sottili e poco larghi.
Metto due immagini in spoiler per chi ha problemi a navigare con androidiani app.
Spoiler:
Ma nessuno lo discrimina. Solo che stiamo parlando di smartphone e non più di semplici cellulari. E se Motorola una volta ci sapeva fare, anzi, dettava legge, oggi non è più così. Se sapesse davvero il fatto suo non avrebbe rischiato il tracollo finanziario...oggi è salva solo grazie a Google che la sta incorporando pian piano.
Motorola fa una gran parte telefonica, ma come software non ci siamo. Il Razr vale un'unghia del Nexus, senza girarci troppo attorno...ed è il dual core più scarso che abbia mai provato in vita mia.
Francamente SII, Galaxy Nexus, Xperia S, One S e Ascend P1 sono due spanne sopra. Avendone provati tanti, mi è difficile trovarne uno peggiore del Razr (io ho avuto Xperia P...e girava alla grandissima anche con un processore di cui non sapevo nulla).
Sono gusti personali, ma a me tutta quella cornice non va giù. Magari a Settembre presenteranno un Razr HD da 4,7"...che sarà più grande e grosso del Note 2, lol.
A mio parere come materiali e come estetica GNexus fa abbastanza pena, come i Samsung in generale purtroppo, sempre anonimi e con materiali che sembrano quelli dei giocattoli. Per il resto è un validissimo terminale, certo non onnipotente ma valido. Ormai te lo tirano dietro le spalle e lo trovi a prezzi ottimi, e google experience o meno uno sceglie un cell in base all'uso che ne fa, e come ha detto stero, i 16gb di memoria non espandibili per qualcuno possono essere un problema. Il razr non mi piace molto, però è sicuramente validissimo e anche se il kevlar magari è una castronata, ma esteticamente è sicuramnete più personalizzato. Hai pensato ad Xperia P?? Sul net si trova a poco più di 300€.
Quote:
Originariamente inviato da Jennenz
No, xperia p non vale la pena, ha un processore scarso, solo a 300 é conveniente
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Bè la cornice del telefono poco a che vedere, non è molto più impegnativo da tenere in mano di gnexus. Si, è un po' più largo senz'altro, ma niente di impossibile. Poi, come sempre, de gustibus ;)
Quote:
Originariamente inviato da Jennenz
Ovvio che lo ho usato, lavoro in un negozio di telefonia e quando metto i telefonini in esposizione ci gioco un'pò ;)
Dico solo che non è al livello di nexus e razr, il processore che condivide con xperia u e sole non è sto gran che per quella fascia
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Ma infatti non è per niente scarso, anzi. Solo che anch'io penso che dovrebbe costare molto meno.
Ha un grave difetto. E' un terminale con uno schermo pazzesco da 4,3 che regge bene anche sotto il sole, bello e pure leggero....ma con una batteria ridicola! Adesso non ricordo se gli hanno messo la batteria dell'U, ma ricordo bene che era proprio scarsa....io lo caricavo addirittura due volte al giorno.
Ma sono politiche commerciali più che altro. Se ne avessero fatto una versione del P da 32gb, con lo Snapdragon e con una batteria decente, avrebbe tolto un po di mercato anche all'S. Così è uscito fuori un prodotto un po castrato. Peccato.
Anche dell'hardware dell'U si sapeva ben poco....eppure è uscito fuori un prodotto notevolissimo. Insomma, a livello software, hanno lavorato proprio bene.