Visualizzazione stampabile
-
Scegliere un tablet
Entro natale vorrei acquistare un tablet Android con queste caratteristiche:
- ICS
- schermo con risoluzione più alta possibile e di ottima qualità
- preferibilmente 7" per praticità (ma valuto anche i 10" e dintorni)
- wi-fi, bluetooth e 3G (o connessione wi-fi/bt tramite cellulare)
- gps (in alternativa si potrebbe usare un'antenna Nokia che ho gia?)
- possibilità di leggere agevolmente e-book e pdf anche pesanti
- supporto file multimediali più ampio possibile, file office
- 32 GB possibilmente espandibili a 64
- webcam, microfono
- costo entro i 300€
Fin'ora non ne ho trovato ancora uno che soddisfi a pieno l'elenco sopra.
I modelli che secondo me s'avvicinano di più sono il Kindle Fire HD e il Barnes and Noble Nook.
Il secondo è leggermente superiore e lo preferirei, ma non è ancora disponibile in Italia e non si sa se e quando lo sarà.
In più dovrei valutare limiti e incompatibilità, per hardware e servizi.
La mia domanda è: esiste qualche modello che risponde meglio alle caratteristiche che ho elencato?
Nel caso del Nook, secondo voi quali potrebbero essere i limiti hw/sw/servizi se lo acquistassi negli USA?
-
Se ti serve 7" il modello che fa per te è il
Samsung Galaxy Tab 2 7.0 3G+Wi-Fi. Se rinunci a qualcosa a buon prezzo trovi i tablet mediacom. L'870 S2 è un dual core con schermo da 8" e costa 169euro. Non è 3g ma puoi comprare quei dispositivi che fanno da modem router WiFi/3G.
Certo il tablet Samsung puoi usarlo anche come telefono ma ti costa il doppio.
-
Re: Scegliere un tablet
Se l'utilizzo principale sarà per leggere libri, secondo me ti conviene scegliere provando di persona i diversi display, piuttosto che basarti solo sulle specifiche su carta.
Sent from my Nexus S with Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Se l'utilizzo principale sarà per leggere libri, secondo me ti conviene scegliere provando di persona i diversi display, piuttosto che basarti solo sulle specifiche su carta.
Leggere ebook non sarà l'attività principale, solo una comodità per i viaggi in treno e qualche sbirciatina a un manuale quando serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MerlinoXP
Se ti serve 7" il modello che fa per te è il
Samsung Galaxy Tab 2 7.0 3G+Wi-Fi. [...]
In realtà è il primo modello che avevo considerato, ma sembra essere relativamente più vecchio e un po' meno performante rispetto a quelli che ho citato...
-
Qualche domanda di chiarimento:
Quanto è "importante" il DLNA in un tablet?
Per il Kindle Fire HD non sono indicate le possiblità video e alcuni codec audio non sono indicati, ma è una questione software o proprio non è possibile? e c'è o no il gps? (conosco pochissimo questi dispositivi, per cui scusate le domande banali)
-
Re: Scegliere un tablet
Il Kindle Fire HD pare essere una bella bestiolina... Nella versione 7 pollici 32 GB di memoria, senza 3G, risoluzione 1280x800, audio dolby con due altoparlanti stereo, processore dual core 1.2 GHz, e include doppia antenna uaifai.
Viene venduto sul sito amazon.it a 249 euro quindi dentro il tuo budget anche considerando eventuali accessori
Sent from my Nexus S with Tapatalk 2
-
Dai una prima occhiata del Kindle Fire HD:
Svantaggi:
- non c'è il GPS,
- manca la fotocamera posteriore,
- non c'è il 3G quindi completa assenza di parte telefonica.
- mancanza di lettore schede SD
Vantaggi:
- Schermo con risoluzione HD 1280x800 tecnologia antiriflesso
- CPU Dual core 1,2 Ghz
- Wifi con doppia antenna
- porta micro HDMI per connessione alla TV
- Audio dolby
- Accesso nell'ecosistema di Amazon
Paragonato al Samsung Tab 2 7"
Vantaggi Samsung su Kindle HD:
- presenza del 3G, puoi fare telefonate, gestire rubrica, mandare sms ed utilizzare whatsup,
- fotocamera posteriore da 3,2mpx
- gps, puoi usare google maps con il sistema di navigazione o altro software di navigazione per android
- 8gb di memoria + lettore di schede SDHC
Svantaggi Samsung su Kindle HD:
- CPU 1Ghz contro 1,2Ghz
- Schermo TFT da 1024x600 contro schermo HD del Kindle
- Prezzo più alto del Samsung
In conclusione se cerchi un tablet che abbia una parte telefonica con possibilità di funzionare anche da navigatore o da semplice cartina per orientarti, scegli il samsung.
Se punti alle prestazioni e non ti interessa avere il 3G e nemmeno fare foto, allora vai col Kindle.
Il Tab 2 7" è sicuramente un prodotto più completo, anche se necessita di un aggiornamento.
-
Re: Scegliere un tablet
Quello che dici è tutto vero, ma bisogna vedere se il tablet sarà da solo o in compagnia di un telefono smart.
Nel caso ci sia anche un telefono, sarà quest'ultimo a fare la parte gps, 3g, telefonate, fotocamera..., anche meglio essendo più maneggevole. Al tablet invece si lascerebbe il lavoro per cui è più adatto, sfruttando il valido schermo, un buon audio, un buon wifi e la porta hdmi.
Sent from my Nexus S with Tapatalk 2
-
Sono scelte individuali. C'è chi usa il telefono solo per parlare ed altri utenti che utilizzano tutti gli altri servizi di uno smartphone. Stessa cosa vale per il tablet, un prodotto standard migliore su tutto non esiste, ma ci sono prodotti che rispondono alle esigenze meglio di altri, è tutto molto soggettivo.
-
Re: Scegliere un tablet
Sì certo sono anche scelte individuali, ma fare tante foto col tablet... oppure il tracking gps andando a correre... mi pare oggettivamente un po' scomodo :)
Sent from my Nexus S with Tapatalk 2
-
Eheheh in effetti... ma metti che sei in viaggio di lavoro, lasci l'auto al parcheggio ti incammini a piedi e devi cercare un ristorante, che fai? Prendi il tablet, googlemaps e problema risolto :)
-
E un nexus 7 no? Dicono che tra poco uscirà il 32giga
-
Il nexus 7 è spettacolare me ne ero quasi dimenticato :)! Ha il tegra3 una delle migliori CPU del momento (quadcore) ha il GPS e lo schermo in HD.
Difettucci: assenza di fotocamera posteriore e di connettività 3g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Quello che dici è tutto vero, ma bisogna vedere se il tablet sarà da solo o in compagnia di un telefono smart.
Nel caso ci sia anche un telefono, sarà quest'ultimo a fare la parte gps, 3g, telefonate, fotocamera..., anche meglio essendo più maneggevole. Al tablet invece si lascerebbe il lavoro per cui è più adatto, sfruttando il valido schermo, un processore prestante, un buon audio, un buon wifi e la porta hdmi.
Io in effetti preferirei questa soluzione, anche perché preferisco avere due dispositivi separati per questioni di batteria e per non essere costretto a cambiare tutto quando voglio aggiornare solo una delle due cose. La fotocamera posteriore invece non m'interessa più di tanto, primo perché faccio il fotografo e degli standard un po' alti :) secondo perché trovo scomodo (eufemismo) fotografare col tablet. M'interessa invece fare il preview con la fotocamera tramite il tablet, cosa che su android si può fare.
Del Fire HD per ora la cosa che m'inquieta di più è la "forte personalizzazione" del s.o. che viene citata ovunque e le eventuali prestazioni con video (non sarebbe drammatico). La possibilità di usare google earth o qualche navigatore non sarebbe male, anche se ho già tutto sul cellulare, non mi dispiacerebbe usare il display del tablet.
Alla fine non ho neppure capito se Android consente di installare codec per leggere tutti o quasi i formati e quali possono essere i limiti hardware. Devo studiare...
-
Si anche il Nexus 7 ho valutato, ma il modello attuale sembra essere più indietro (credo) rispetto agli altri. Se esce un modello nuovo se ne riparla...
-
Scusa valuta il nexus 7 che ha il gps ed il tegra3. Il kindle ha cmq android 4 quindi puoi installare qualsiasi software, non ti servono particolari codec. Considera che il nexus è sviluppato direttamente con google quindi gli aggiornamenti avvengono prima di altri dispositivi.
-
Re: Scegliere un tablet
Il Nexus 7 è interessante e sicuramente più liscio e più aggiornato nel tempo, come dice Merlin. In più ha il GPS e anche il NFC (per chi lo usa). Però viste le tue esigenze attenderei la versione con 32 GB di prossima uscita.
Se invece prendi un tablet senza gps, ma hai anche un telefono gps, credo che potrai comunque inviare via bluetooth la posizione gps con apposite app e visualizzarla sul tablet.
Per quanto riguarda i formati, anche quelli non supportati nativamente in molti casi possono essere aggiunti installando app dal market.
TUTTAVIA mi par di capire che il market del Kindle non è quello Android completo.
Ad ogni modo, molto dipende da quel che cerchi. Come resa dell'immagine pare sia migliore il Kindle, anche per via di certi bug del N7. Se ne parla in questo articolo che fa un confronto molto dettagliato tra i display dei due tablet.
http://m.gizmodo.com/5944679/kindle-...tablet-display
Sent from my Nexus S with Tapatalk 2