Forse sul web s2 ha qualcosa in più, ma sinceramente in UI o in generale la fluidità sul Sony non manca... come anche su one s ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Forse sul web s2 ha qualcosa in più, ma sinceramente in UI o in generale la fluidità sul Sony non manca... come anche su one s ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Nessuno dice che il gs2 non sia un OTTIMO terminalr. Anzi, a mio parere, è stato lo smartphone android più rivoluzionario (ma non "risoluzionario", ahah) di sempre, quello che davvero ha portato qualcosa di nuovo e diverso. Detto ciò, è inutile negare la miglior qualità del display sony, nonostante il super amoled plus del gs2 sia uno schermo di tutto rispetto.
Inviato dal mio Nokia 3310
ne ho guardate a bizzeffe di recensioni, di telefonino.net, di baptista 70, di androidworld (questa devo ancora finirla)...in particolare il secondo mi ha fatto esitare..ero quasi pronto a dire "bom a natale prendo quello", e invece... :/
qualcuno che smente quanto detto da baptista70? come va il web con ics su xperia? sarà aggiornabile a jelly bean?
A questo hai dato un'occhiata? Video Recensione Sony Xperia S ICS e USB Host da batista70phone - YouTube
Comunque a vedere velocemente il video-prova di pidgeonblood (batista70) a me non sembrava così male la navigazione web! Inoltre io ho il Motorola Razr che con il broswer stock di gingerbread andava veramente male, poi ho installato firefox (ma ci sono anche opera, opera mini e mille altri broswer) e andava fluidissimo... Quindi anche se l'xperia S con ics e il broswer stock fosse poco fluido (cosa di cui dubito seriamente), risolveresti lo stesso il problema :-)
Boh.... Fai come vuoi... Non sono di parte di Xperia S su GS2 anche perché li ho tutti e due. Sul browser, Sono identici nella community stravince il gs2 per il resto preferisco Xperia S.... Ma se ti piace moddare (cambi 2/3Rom)ogni giorno comprando Xs fai un errore poiché moddi Una settimana fa e già le ROM ti so finite
Ma nel resto Xperia lo trovo migliore
Se ti sono stato d'aiuto premi il tasto "Thanks" in basso a sinistra. ;-)
Inviato dal mio FantastiiCo Xperia S usando Tapatalk2
allora chiedo a te...l'XS sul browser è valido? dico quasi ai livelli di s2? per me conta tanto..no quello del mod non mi interessa, non lo farei nemmeno con gs2..mi interessa la navigazione, che non ci siano impuntamenti di nessun tipo, buona fotocamera e buona solidità strutturale. Se tu, possessore di XS, mi confermi l'unico mio dubbio, cioè che ogni tanto ci sono impuntamenti sia con l'interfaccia che navigando, potrei rivalutare s2, sennò decido per l'XS
E SOPRATTUTTO, CHE SIA AGGIORNABILE, non che arrivato a jelly finisce li tutto e magari l's2 che è più vecchio va avanti con gli aggiornamenti.
Questa è una cosa importante. Se spendo tanto devo essere seguito in proporzione.
Caro Mega... La tua ingenuità mi fa sorridere! (sto scherzando :P)! La tua è la domanda che hanno un po' tutti. Il modo in cui un device viene seguito dalla casa madre in quanto ad aggiornamenti è ciò che tutti vorremmo sapere all'acquisto ma di cui allo stesso tempo non potremo mai avere la certezza. Ti faccio un esempio: l'LG Optimus Dual, il primo cellulare al mondo a montare un processore dual core, un device che per il periodo in cui è stato proposto sul mercato (se non erro marzo 2011) era una grandissima novità, si ritrova ora con android 2.3 gingerbread. Eppure LG mille volte ha garantito che avrebbe aggiornato il telefono. Quindi l'aggiornamento dei telefoni non è mai sicuro, certo ci sono case che garantiscono più o meno fiducia. Samsung a mio parere da questo punto di vista è ottima, considerando che aggiornerà a jelly bean oltre allo scontato s3 anche il galaxy s2 che ormai compie quasi un anno e mezzo, il galaxy note e anche il galaxy S advance. Sony per quel che ne so è stata abbastanza corretta coi propri clienti rispettanto (con un certo margine di errore, come tutte le case produttrici del resto) le date di aggiornamento dei propri telefoni. Mi pare di aver letto che la gamma di xperia 2012 verrà aggiornata (mi sto riferendo a questo articolo https://www.androidiani.com/disposit...ly-bean-132936). Certo non si può sapere se dopo questo aggiornamento i device ne riceveranno altri. A mio parere ci sono buone possibilità che almeno Xperia S, il top di gamma di questa serie, venga aggiornato anche ad un futuro android 4.2 e magari anche 4.3. Però purtroppo non sono un veggente :-) certo Sony soprattutto dopo la scissione da Ericsson ha mostrato di tenere ai suoi terminali e ai suoi clienti, quindi ci sono buone speranze.
Ps: stai sicuro che con jelly bean il broswer sarà fluido come il burro (come sai il "project butter" di google aveva proprio lo scopo di dare fluidità a tutto il sistema); io sul mio vecchio galaxy S avevo installato la cyanogen mod 10 (jelly bean per l'appunto) e quando navigavo mi sembra di avere in mano un s2!! Ahah :D
Si appunto hai colto nel segno ;) volevo sapere se Sony era affidabile quasi come Samsung sul fatto degli aggiornamenti, proprio perchè so che Samsung quando da la sua parola la mantiene. Ho letto anche un articolo che Sony non metterà jelly bean sugli smartphone del 2011, e questo mi ha fatto riflettere.
Potresti spiegarmi meglio di questo project butter? Eh si, come hai detto te sono abbastanza ingenuo, perchè il mio primo smartphone è stato un nokia c7, quindi android l'ho usato solo tramite il galaxy w della mia ragazza, il quale mi ha stupito per via del rapporto qualità-prestazioni-prezzo. Un mio amico ha l's2, me l'ha fatto provare ed ha confermato ancor di più la mia opinione. E' anche per questo che Samsung è diventata per me un pò la casa android di riferimento ;)
Ho anche un amico con un XS, ma per motivi di lavoro è via e dovrebbe tornare su questo week end. Se ne ho la possibilità mi faccio far provare il telefono, ma come dici te posso solo supporre se sarà seguito come s2 ;)
Potete dirmi quello che vi pare,io ho avuto fino ad un mese fa
L'S2 e adesso da 3 settimane xperia S...partiamo dal fatto che la personalizzazione di ics da parte di samsung è penosa mentre su xperia è molto bella,discorso display manco a paragone,nel browser con ics io sinceramente in 3g li vedo alla pari l'unica differenza è in fase di download che l's2 è più rapido ma fluidità e velocità sono identici. Xperia S è superiore in tutto tranne nella fotocamera con poca illuminazione che pecca parecchio e nel download.
Inviato dal mio Super Sayan Moro Digitando Con Una Tastiera Pacco Scaricata Gratis Dal Market
In che senso download? di musica e video dici? la fotocamera al buio a me è sembrata fenomenale nelle recensioni di galeazzi...la messa a fuoco della fotocamera com'è? ho sentito dire nelle recensioni che ha qualche ritardo magari tu che lo hai puoi dare un'opinione constatata ;)
Con scarsa luminosità la fotocamera non rende come dovrebbe,in download intendo quando scarichi file o semplicemente app dal play store...
Inviato dal mio Super Sayan Moro Digitando Con Una Tastiera Pacco Scaricata Gratis Dal Market
Ragazzi prendere come esempio Samsung per gli aggiornamenti è assurdo... note e s2 hanno ricevuto ICS con forte ritardo e estremamente buggato, ci sono terminali nati e morti con GB... e poi il caso galaxy w...
Io prima vedo il roll out ufficiale di JB per s2 e per s advance, e poi ci credo :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
IL PROJECT BUTTER di google è una sorta di "modello" che si ha provato (e si è riusciti) a raggiungere con jelly bean. Nel senso che la grande spina nel fianco di android è sempre stata la pesantezza di esso (dovuta in parte anche alle sue qualità di apertura e di compatibilità con tantissimi hardware diversi) che implicava che un telefono android veramente buono e privo di lag montasse come minimo un processore singlecore a 1.4 ghz o meglio ancora un dual core, mentre iOS e windows phone 7 giravano benone su processori da 800 mhz (vedi iPhone 4 o alcuni Nokia Lumia). Bene con jelly bean viene completata la rivoluzione iniziata con ice cream sandwitch (non so se hai presente la voce "forza rendering gpu" nel menù impostazioni di android), che porta una fluidità ottima in tutto il sistema, con animazioni che vantano molti più frame al secondo rispetto ad ics e con una navigazione web piacevolissima e fluidissima. Tutta questa fluidità viene definita da Google "project butter", ovvero un tentativo (ben riusciro imho) di dare a tutto il sistema la "morbidezza" del burro :-) per farti un esempio il mio motorola razr con una rom ancora beta di jelly bean posso undercloccarlo a 800 mhz (quando su ics lo uso con frequesnza di 1,2 ghz) e va comunque più fluido di ics e mi fa durare un botto di più la batteria :D
Ragazzi capisco che samsung possa non essere amata da tutti, ma obbiettivamente è l'unica casa produttrice android che mette seriamente in crisi iPhone e che ha dato al pubbico prodotti davvero ottimi. Magari come aggiornamenti non è velocissima o puntualissima ma ha aggiornato molti device con velocità maggiore rispetto a tante altre marche... Se non sbaglio s2 è stato aggiornato ad ics prima di soni xperia S...
Quote:
Originariamente inviato da Casanova93
Si e no. Samsung mette in crisi apple per il semplice motivo che sono entrambi diventati tendenza. Certo Samsung negli ultimi anni ha fatto parecchi soldi ed è stata furba nell'investirli per migliorare i propri telefoni,ma in realtà S1 ha attratto molto per l'estetica ed ha venduto molto. Poi samsung ha tirato fuori un dual core ed un quad ottimizzandoli al meglio,questo è innegabile che samsung lavora bene. Ma non che gli altri non hanno idee,anche LG dual è un dual core uscito prima dell'S2 così come htc one x un quad uscito prima di S3. Ripeto,la verità è che Samsung ha lavorato bene per ottimizzarli e gli va il merito. Ma questo lo vedono in pochi e ti sfido a dire di no,ormai dire "c'ho l'essetre" ecquivale a 3 anni fa quando si diceva "c'ho laifon".
Ottimi prodotti frutto anche di tanta pubblicità ma anche di lavoro e ci credo bene,con tutti i soldi che ha fatto. Riguardo gli aggiornamenti ormai viaggiano tutti alla pari,ma il modo in cui si pongono ai clienti fa la differenza. LG con il dual ha promesso cose che poi non si sono viste,Samsung nell'ultimo anno ha capito che si deve svegliare e Sony per esempio,non perchè ho un XS è stata abbastanza precisa: niente promesse,i device 2011 non riceveranno JB. Che sia sbagliato sono d'accordo,ma almeno non c'è chi aspetta per poi non avere nulla. I samsung sono ottimi e qua non piove,ma ritornado al post qua l'S2 con può competere con Xperia S. Poi come ben dici tu,un conto è aggiornare i propri telefoni,un altro è farlo bene e migliorarli effettivamete. S2 con ICS oltre ad essere poco curato graficamente,si porta dietro bug più o meno grossi: Si scalda come un forno,ciuccia tantissima batteria,rearrività del touch peggiorata,fotocamera idem e crash nel browser. Questi casi possono essere anomali o non,però ci sono e non sono pochi.
Inviato dal mio Super Sayan Moro Digitando Con Una Tastiera Pacco Scaricata Gratis Dal Market
Ok.. Sul browser usando opera mobile gratis dal play Store 0impuntamenti di scroll E di pinch2zoom la Sony aggiorna e non c'è dubbio e Jb arriva inizio a 2013 e secondo me aggiorna molto meglio di Samsung. Io come te non metto MOD e va alla grande ho solo i permessi di root.
La fotocamera è MIGLIORE DI Gs2. senza ombra di dubbio e lo schermo È migliore anche per internet con una risoluzione più ampia vedi la pagina per esteso e con lo sfondo BIANCO non azzurro come gs2
Se ti sono stato d'aiuto premi il tasto "Thanks" in basso a sinistra. ;-)
Inviato dal mio FantastiiCo Xperia S usando Tapatalk2
ho sentito dire nelle recensioni che ha qualche ritardo con l'autofocus la fotocamera di XS, voi possessori che ne pensate? potete magari reindirizzarmi ad una discussione del forum che ne parla? altrimenti qui diventa una guerra :cool:
Si secondo me anche LG dual era un ottimo telefono... Però, vedi, a novembre uscirà jelly bean per s2 mentre, ahimè, il dual è condannato per l'eternità alla prigionia di gingerbread. Inoltre, se non sbaglio, l'aggiornamento ad ics è arrivato nettamente prima a s2 che a xperia S. Indubbiamente Samsung ha saputo sfruttare le buone idee di altre case produttrici e spesso mette in commergio terminali con un qualità costruttiva quanto meno opinabile. E, forse si, i cellulari Samsung sono oggetto di tendenza ma, suvvia, non prendiamoci in giro, s3 e note2 sono di gran lunga i migliori android in commercio e il galaxy note 10.1 non ha rivali, che si parli di trasformerpad, iconia o xpera s tablet. Samsung ne sa veramente tante, e non solo in ambito telefonico visto che a livello notebook è la casa produttrice che riceve indietro meno computer guasti.
Nessuno per il problema della fotocamera nei video?
Io nessun problema
Se ti sono stato d'aiuto premi il tasto "Thanks" in basso a sinistra. ;-)
Inviato dal mio FantastiiCo Xperia S usando Tapatalk2
Ho provato sia un s2 che un xs ieri, ho notato di Sony che lo schermo è davvero fantastico, anche i neri sono profondi (ovvio non quanto amoled), e di design mi piace parecchio. L'interfaccia sony mi piace, forse un pò di meno di samsung perchè troppo seriosa, ma vabbe è bella comunque :)
Arriviamo alla fotocamera: fa degli scatti bellissimi, ma ragazzi ha un rumore video immenso nelle zone d'ombra...se in una foto c'è un punto scuro gli distorce completamente l'ombra..almeno da quelle foto che ho potuto vedere, cioè a bassa luminosità non rende tanto, anche se c'è il flash.
Ho notato anche uno scalino sopra la barra di plexiglass illuminata che da fastidio quando si usano i tasti a sfioramento. Anche voi lo avete notato?
Per il resto tutto bene, l'unica cosa non sono riuscito a provare la navigazione perchè aveva finito il traffico internet
Dell's2, beh fluidità alle stelle sia nella home che nel web, le foto vengono davvero bene ma si nota la risoluzione non altissima del display ed i colori abbastanza accesi. Ma se non hai vicino un altro telefono non ci fai caso. Di certo come design piace di più Xs, ma di ergonomia vince s2.
Secondo voi dovrei prendere in considerazione altri cellulari oltre a questi 2 avendo un budget di 350-390 euro? Avevo visto l'xperia t ma costa ancora troppo..Il galaxy nexus ha la fotocamera da 5mp che non mi fa impazzire...