Visualizzazione stampabile
-
grazie per le risposte ragazzi.
ultime domande.. ma l'archos ha il g-sensor??
dai video l'ho visto solo in orizzontale..
altra cosa mi pare di aver letto che non porta l'ingresso per le cuffie??
è una stupidata vero?? e per la serie non c'è 2 senza tre ho letto pure che in streaming va lentarello..
qualcuno conferma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Per me è un po' diverso. Col tablet voglio sostituire il netbook. E di conseguenza internet, leggere libri, poter scrivere. E ancora, giochi, musica e film. E perché no, programmarci sopra. In chat quando avevo detto che mi piacerebbe programmare col tablet si son messi a ridere. Ma mica c'è tanto da ridere. Se ci connetto una tastiera fisica ho praticamente un netbook, e se la cpu è abbastanza potente da compilare in meno di venti minuti, potrebbe essere ottimo per programmare. E perché no non usare programmi di modellazione 3d tipo blender?
Insomma, un tablet dovrebbe essere un pc ridotto, non un telefono ingrandito. Per questo non ho comprato nè l'archos nè il folio. Voglio vedere cosa ne viene fuori. Se ne vengono fuori giocattolini per navigare su internet, mi tengo i soldi ;)
Però c'è un piccolo dettaglio: un netbook non è un notebook. Il netbook è fatto per internet... mentre un notebook per usare anche programmi (photoshop, autocad, blender ecc.) o giocarci.
Il tablet è un netbook senza tastiera ma con touch. Sono curioso di vedere se la apple farà uscire altre applicazioni per ipad professionali, ma dubito...il tablet in generale serve per semplificarsi la vita ed accomunare in un unico dispositivo tante cose cartacee (libri fumetti calendario appunti riviste giornali). La gente dice che l'ipad non serve a nulla, per me invece servirà molto più un iPad di un iPhone...e di tanto pure
-
Quote:
Originariamente inviato da
pier988
grazie per le risposte ragazzi.
ultime domande.. ma l'archos ha il g-sensor??
dai video l'ho visto solo in orizzontale..
altra cosa mi pare di aver letto che non porta l'ingresso per le cuffie??
è una stupidata vero?? e per la serie non c'è 2 senza tre ho letto pure che in streaming va lentarello..
qualcuno conferma?
Se intendi l'Archos 70 io ho visto dai video che si gira sia in orizzontale che verticale, sul sito ufficiale c'è scritto che nella confezione ci sono anche gli auricolari (quindi l'ingresso c'è) e invece per quanto riguarda lo streaming non ti so rispondere ma PER ME è solo una leggenda metropolitana di chi fa il fanboy della situazione...anche perchè SEMPRE PER ME EH la velocità dello streaming dipende esclusivamente dalla velocità linea internet O:)
-
perfetto.
ho appena visto su pixmania
299 euro il 101 a partire dal 5 gennaio 2011
è mio !
avendo il Bluetooth credo che sia pure possibile sfruttarlo anche da gps , e per finire ho visto che gira anche il market ufficiale , c'è il tutorial su youtube x metterlo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pier988
perfetto.
ho appena visto su pixmania
299 euro il 101 a partire dal 5 gennaio 2011
è mio !
avendo il Bluetooth credo che sia pure possibile sfruttarlo anche da gps , e per finire ho visto che gira anche il market ufficiale , c'è il tutorial su youtube x metterlo :D
come mai il 10 pollici e non il 7 ?
Ma il gps bisogna comprarlo a parte?
Comunque se è disponibile dal 5 significa che fra una decina di giorni lo troveremo anche nei negozi!!:D
-
l'uso che vorrei farci è maggiormente legato alla visione di film per cui con un 10 pollici vedrei qualcosina in piu :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
picchetto
Però c'è un piccolo dettaglio: un netbook non è un notebook. Il netbook è fatto per internet... mentre un notebook per usare anche programmi (photoshop, autocad, blender ecc.) o giocarci.
Il tablet è un netbook senza tastiera ma con touch. Sono curioso di vedere se la apple farà uscire altre applicazioni per ipad professionali, ma dubito...il tablet in generale serve per semplificarsi la vita ed accomunare in un unico dispositivo tante cose cartacee (libri fumetti calendario appunti riviste giornali). La gente dice che l'ipad non serve a nulla, per me invece servirà molto più un iPad di un iPhone...e di tanto pure
Ecco appunto non è quel che voglio da un tablet. Io ora uso quasi sempre il mio portatile per praticamente tutto, ho anche un fisso ma è vecchio e scarso e se almeno si accende è solo merito di xubuntu roftl
Col tablet io vorrei sostituire il portatile, non navigare su internet e leggermi fumetti.
Per questo secondo me sono molto interessanti:
-Leenovo: interessante perché si trasforma in laptop all'occorrenza. :D
-Asus eeepc: interessante per il dual boot android/windows. In questo modo male che vada mi installo gli strumenti come eclipse su windows.
-Notion ink adam: semplicemente perché sembra una figata, un tablet veramente completo. Cosa ci mette qualche nerd di xda a farci girare ubuntu?
Appunto se non usciranno strumenti utili per android l'unica soluzione è il dual boot android/windows o meglio ancora ubuntu. Android per un uso leggero, ubuntu per lavorare.
-
si ma il Notion ink adam quando sara disponibile ??
sul sito gia è tutto sold out..
ho letto che la versione meno costosa costa 280 euro e quella con il 3g 320 per poi salire con la differenza di schermo..
se costa sui 300 euro e da quello che ho visto è superiore all'archos potrei anche aspettare... ma quanto ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
pier988
si ma il Notion ink adam quando sara disponibile ??
sul sito gia è tutto sold out..
ho letto che la versione meno costosa costa 280 euro e quella con il 3g 320 per poi salire con la differenza di schermo..
se costa sui 300 euro e da quello che ho visto è superiore all'archos potrei anche aspettare... ma quanto ??
ora mi informo meglio su quel tablet e posto qualche notizia sul prezzo e sulla data di uscita in italia
-
è in prevendita in america a partire dai 375 dollari (quindi costerà DAI 375 dollari in su).
375 dollari equivalgono a 280 euro circa ma dobbiamo aggiungerci tutte le tasse. vi ricordo che anche l'iPhone costa molto molto meno in america, ma poi con le tasse arriviamo a 700 euro qui in italia.
Per me l'Adam costerà almeno dai 399 euro in su in Italia.:-$