Visualizzazione stampabile
-
Tablet per lo studio?
Buonasera a tutti, sono alle prese con un grande dilemma e spero che ci sia qualcuno qui, all'interno del forum che sia così gentile da aiutarmi.
Necessito per mia figlia che è dislessica, in vista della maturità di un tablet che le permetta di studiare su pagine di appunti in formato word e file pdf estratti da libri di testo. Inizialmente avevo pensato al Kindle, essendo più idoneo alla lettura, ma nel sito di Amazon stesso, me l'hanno sconsigliato in quanto spesso i file pdf, troppo pesanti e che occupano troppo spazio su quel dispositivo, potrebbero risultare distorti; mi sono quindi orientata sui tablet, ma non vorrei che passare 3/4 ore davanti lo schermo del tablet, risultasse troppo dannoso per la vista. Premetto che fino ad ora ha sempre utilizzato il monitor del pc fisso; lo schermo del tablet, che le potrebbe risultare comodo anche da portare a scuola per poter prendere appunti velocemente, stanca più del monitor?
In caso potreste indicarmi se esiste un tablet meno invasivo per la vista? Ho sentito parlar abbastanza bene del Nexus 7, ma non è troppo piccolo lo schermo? Forse è meglio un Samsung Tab 10" o che cos'altro? Non vorrei superare le 300-350 euro di spesa, sarebbe il regalo per i suoi 18 anni.
Spero, vivamente che qualche anima buona mi sia di aiuto, in quanto sono preda della confusione più totale.
Grazie mille a chi mi aiuterà
-
Guardi signore lo schermo (ammenochè non abbia MOLTI problemi con la vista) con una luminosità Media oppure Bassa-Media va benissimo comunque il Smart Pad 962i ha 9,7" pollici potrebbe andare bene e miraccomando con luminosità verso la metà ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MySignal
Guardi signore lo schermo (ammenochè non abbia MOLTI problemi con la vista) con una luminosità Media oppure Bassa-Media va benissimo comunque il Smart Pad 962i ha 9,7" pollici potrebbe andare bene e miraccomando con luminosità verso la metà ;)
Grazie per il consiglio, ma questo Smart Pad 8962i è della Mediacom, giusto? Non mi entusiasma molto a dire il vero. Mi sembra una Panda, parlando in termini automobilistici. Non dico di voler andare in giro in Ferrari, ma... Per carità ho letto che ha un buon rapporto qualità prezzo, ma dal momento che è un oggetto che vorrei durasse nel tempo, nonostante sia cosciente che la tecnologia in sei mesi diventi obsoleta, preferirei qualcosa che mi desse più garanzia e affidabilità.
Penso di escludere i Samsung, proprio perchè trovo il marchio e il costo sopravvalutati, con una pubblicità che rasenta l'ossessione.
Mi hanno consigliato l'Asus TF300T, con possibilità di annettere tastiera o Sony Experia S. Ho inoltre visto un'offerta della DELL per il XPS10 a 299, prezzo super scontato; ma quest'ultimo monta Windows RT e ho visto però che il 90% dei tablet, escludendo Apple, girano con Android.
Probabilmente montando Windows, si avrebbe più facilità d'uso nel passare i dati dal Pc al tablet, oppure no? Scusate, ma la mia ignoranza in materia è molta.
Nessuno in famiglia possiede uno smartphone con Android come sistema operativo, avendo l'Iphone e già quest'ultimo ha delle limitazioni o comunque non risulta così intuitivo, quando si tratta di "parlare" col pc.
In ogni caso, uno degli elementi che trovo imprenscindibile è la porta usb anche se con adattatore e appunto la facilità d'utilizzo
-
Si forse se hai un PC windows e un Tablet Windows col gruppo home hai più facilità a condividere dei file ma secondo me è più funzionale Dropbox
-
Quote:
Originariamente inviato da
MySignal
Si forse se hai un PC windows e un Tablet Windows col gruppo home hai più facilità a condividere dei file ma secondo me è più funzionale Dropbox
Questo programma Dropbox(scusa, ma è la prima volta che lo sento nominare), è già installato in tutti i tablet che hanno come sistema operativo Android? O va acquistato a parte?
-
Quote:
Originariamente inviato da saeleva
Quote:
Originariamente inviato da MySignal
Si forse se hai un PC windows e un Tablet Windows col gruppo home hai più facilità a condividere dei file ma secondo me è più funzionale Dropbox
Questo programma Dropbox(scusa, ma è la prima volta che lo sento nominare), è già installato in tutti i tablet che hanno come sistema operativo Android? O va acquistato a parte?
Gratuito fino a 5 Giga
Inviato dal mio Nexus
-
Dropbox è comodissimo e io lo uso tutti i giorni per lavoro, ma con Android puoi connettere direttamente il dispositivo al pc con l'usb, usare la scheda sd, e perfino leggere le pendrive col cavetto otg. Meglio di così...
Inviato dal mio cervello usando il mio fantastico GS3 marble white