Visualizzazione stampabile
-
Secondo me il modding mira principalmente a 3 cose: aumentare la potenza del terminale, aumentarne la fluidità e aumentare la personalizzazione. Il Nexus 4 la potenza ce l‘ha,eccome se ce l‘ha, la fluidità pure la possiede, la personalizzazione forse potrebbe essere la cosa un pò più “ristretta“ per chi pretende più del solito. A parer mio, non trovo assolutamente motivo di moddare questo eccellente terminale, può essere già molto personalizzato anche senza root. Non c‘è bisogno di modding quando in mano hai già tutto ciò di cui hai bisogno. Che gusto c‘è ad overclockarlo? La potenza di questo mostro non vi basta? A me sembra già perfetto così com‘è. Secondo le mie esigenze.
-
Ho guardo i thread che trattano di modding per principianti, ma io sinceramente non ho capito molto, a me ora servirebbe una guida che spieghi cosa sia il root, l'overloack ecc., forse non ho trovato quella giusta. Mi potreste dare un link con una guida che mi schiarisca le idee? Ancora grazie per l'aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simo123
Secondo me il modding mira principalmente a 3 cose: aumentare la potenza del terminale, aumentarne la fluidità e aumentare la personalizzazione. Il Nexus 4 la potenza ce l‘ha,eccome se ce l‘ha, la fluidità pure la possiede, la personalizzazione forse potrebbe essere la cosa un pò più “ristretta“ per chi pretende più del solito. A parer mio, non trovo assolutamente motivo di moddare questo eccellente terminale, può essere già molto personalizzato anche senza root. Non c‘è bisogno di modding quando in mano hai già tutto ciò di cui hai bisogno. Che gusto c‘è ad overclockarlo? La potenza di questo mostro non vi basta? A me sembra già perfetto così com‘è. Secondo le mie esigenze.
Il modding mira anche ad ottimizzare un dispositivo, cosa che, con la gamma nexus, google approva e spinge rilasciando puntualmente le factory image e i codici sorgenti.
Con il modding pratico undervolt e diminuisco i consumi visto che sarai a conoscenza del CPU binning.
Rimuovo l'orrenda navbar a 48 dp che mi ciuccia parte dello splendido schermo.
Mi posso permettere di spegnere lo schermo con un semplice sfioramento per poi riattivarlo con lo stesso metodo.
In qualsiasi applicazione mi trovo posso leggere e rispondere a notifiche senza chiudere l'app corrente.
Potrei andare avanti ma in sostanza non penso affatto che un google phone sia personalizzabile senza root, android puro è stato fatto per questo ;)
-
Quindi esiste una pagina o discussione che parli del modding in generale, perché è come se stesse parlando arabo alcune volte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borsy328
Quindi esiste una pagina o discussione che parli del modding in generale, perché è come se stesse parlando arabo alcune volte :)
Se comprerai l'n4 tutto quello che ti serve lo troverai nella sezione dedicata, con una guida generale ci fai poco perché android puro ha modalità (più semplici) e diverse per personalizzare il telefono.
-
No, ormai ho deciso di comprarlo, ma mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa che mi spiegasse che cosa sono il root, overlock, rom se mai mi venisse in mente di moddarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borsy328
No, ormai ho deciso di comprarlo, ma mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa che mi spiegasse che cosa sono il root, overlock, rom se mai mi venisse in mente di moddarlo
L' overclock consiste nell' alzare la frequenza di clock del dispositivo per aumentarne le prestazioni (il nex4 parte con un 1.5 GHz e tu potresti farlo arrivare a 1.6/1.7 etc....)
Le ROM non sono altro che firmware modificati da qualcuno che sono stati abbelliti e migliorati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borsy328
No, ormai ho deciso di comprarlo, ma mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa che mi spiegasse che cosa sono il root, overlock, rom se mai mi venisse in mente di moddarlo
Come ti ho già scritto nel forum troverai tutto quello che vuoi, basta un pò di pazienza e l'uso del tasto "cerca" :D
Ps-overclock nel n4 sconsigliatissimo ed è l'ultima cosa che ti serve ;)