Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Visto che un tablet non è un software, secondo me, se stai nei tempi (10 gg dalla ricezione), se l'hai solo aperto, non hai rovinato gli imballi (apparte aprire i "sigilli"...che credo siano quei dischetti adesivi che di solito vengono messi sui lati delle confezioni) potresti renderlo.
Però loro scrivono anche "assolutamente nuovi".......e quindi mi fa pensare che accettano resi solo se non apri nemmeno la confezione.
Questo perchè immagina che loro accettano il reso, poi rivendono l'oggetto: il nuovo acquirente si ritrova una scatola già aperta, per quanto perfettamente integra; potrebbe a sua volta, a buona ragione, rendere l'oggetto perchè sospetta non essere integro/nuovo di fabbrica. Tu l'accetteresti? Io no.
Per questo ti ho consigliato di contattare direttamente loro: è un campo un po' minato, soprattutto quando ci sono di mezzo oggetti tecnologici.
Loro che ti hanno detto? Probabilmente che dovevi renderlo senza nemmeno aprirlo..........
Sono nel rispetto rigoroso della legge? Non lo so.
Ho cercato su internet, e si parla sempre dei famosi 10 gg di tempo.....ma non sono riuscito a trovare un esempio calzante al tuo caso, e personalmente non mi è mai capitato per acquisti su internet per prodotti di questo tipo: li vedo sempre nei negozi prima di acquistarli on line.
Aspetta se ti risponde qualcuno più ferrato in leggi e norme, oppure ti consiglio di contattare un'associazione di consumatori se ti si stringono troppo i tempi.
Mi spiace non esserti stato d'aiuto.
Non scherzare: l'impegno e la disponibilità impiegati nella mia causa bastano per me!! Grazie comunque e scusa se ti sono sembrato antipatico.
-
Sinceramente non so risponderti, non ho mai fatto resi.
A rigor di logica mi viene da dire che dovrebbero accettare il reso anche con i sigilli rotti (anche se è vero che poi si mette in difficoltà il venditore nel rivendere il prodotto), ma essendo un telefono non puoi vederlo senza rompere i sigilli (per il software è diverso, perchè non hai bisogno di vederlo, e se rompi i sigilli potresti aver fatto l'installazione per poi fare il reso e così non pagare il software che hai installato), ed il diritto di reso serve proprio per valutare i prodotti nella vendita a distanza.
Comunque, se vuoi la certezza di ciò che dice la legge, a parte sentire un avvocato (che potrebbe costarti dei soldi), prova a chiedere ad un'associazione di consumatori.