Visualizzazione stampabile
-
Comprare in Cina ?
premetto che non so se questa sia la sezione corretta, probabilmente no e me ne scuso fin d'ora.
mio fratello è in Cina per lavoro, ci rimane per un po' e verosimilmente ci tornerà per altri periodi.
se comprasse un telefono in Cina, potrebbe utilizzarlo tal quale in Italia (eventualmente dopo averlo modificato per avere la lingua italiana o almeno inglese) o ci sono standard diversi che renderebbero quel telefono, una volta portato qui, un bel mucchietto di plastica e metallo e niente più ?
grazie, ciao
lo zio
-
Ciao, dipende da che modello prende lui, di solito un telefonino delle marche cinesi come THL, ZOPO, ZTE, HUAWEI, Xiaomi,
la maggior parte dei loro modelli supportano la rete italiana,e nelle caratteristiche dei telefonini puo' vedere se supporta 3G/2G rete italiana.
E supporta anche la lingua italiana.
ma se comprasse dai negozi di Mobile Cina no, di solito quelli sono controllati da Mobile Cina e non la supportano.
-
grazie mille, TNK;
nel frattempo mio fratello ha parlato con un collega sul posto che gli ha detto che i cinafonini in Cina costano quanto in Italia (se non di più, a sentire questa persona), a meno di andare a Hong Kong -ma mio fratello è da tutt'altra parte...
comunque gli riferirò quello che mi hai scritto qui :)
-
ma non e' per il costo, e' per la garanzia, perche' alcuni modelli hanno garanzia solo in cina, non globali, secondo una carta di garanzia scritto in cinese. conveniente se sta lungo in cina, altrimenti no. quindi meglio cercare piu' in dettagli per quale modello vuole prendere. :)
e anche perche' se non ha la carta di garanzia (in caso di perduto o dimenticare in Italia)alcuni modelli hanno la garanzia in cina secondo il data di uscire fabbrica della macchina.
-
sì, infatti, sono d'accordo.
diciamo che se ci fosse una convenienza notevole, come speravamo io e mio fratello, allora uno potrebbe anche rischiare di restare senza garanzia italiana, ma se il costo è anche solo simile, decisamente non vale la pena.