Visualizzazione stampabile
-
Per evitare di aprire una nuova discussione partecipo a questa. Anche io, come da discussione, sono in cerca per un tablet 9-10 pollici SOLO con wifi, dato che uso lo smartphone come hotspot. Il mio budget però è poco piu di come chiesto da cappe82, cioè attorno ai 300, ma ho notato che è comune a molti altri.
Sul web ho notato che i tablet che girano per la maggiore sono "asus memo pad fhd 10 me302c" (nuovo modello del 301t - spero di non errare), Galaxy Tab 3 10.1 Wi-Fi GT-P5210, Xperia™ Tablet Serie SGPT121IT
Qualcuno sa darci qualche parere-confronto tra questi terminali?
-
mi accodo alla richiesta :)
-
Dato che mi sembra ci sia poca partecipazione da piu esperti o da chi li ha gia avuti tra le mani faccio una scheda tecnica che comprende tutte le caratteristiche dei 3 tablet da me prima citati per poi trarre delle conclusioni. Spero di averla in serata, ma piu probabile domani pomeriggio.
-
Up up... mi sembra di cwpire che qui i tablet o non sono apprezzati o usati :D
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
motter
Up up... mi sembra di cwpire che qui i tablet o non sono apprezzati o usati :D
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
si mi sa anche a me...anch'io sn interessata a questo argomento
-
Dopo essermi informato su tutti e tre i modelli da me sopra citati sono giunto alla conclusione che la porta mini usb presente in alcuni modelli è pressoche inutile dato che è possibile usare l'adattatore microUsb-to-USB dato che la porta micro usb è presente su tutti i tablet. Mentre la porta micro hdmi è molto utile qualora la porta microUsb (quella per caricare il tablet) non sia con MHL (un "protocollo" che permette, tramite adattatore, di usare la porta microUsb come uscita HDMI).
Quindi ho scartato il modello Sony perche ormai è un modello vecchio e ha un hw inferiore rispetto agli altri due modelli.
Analizzando quindi il "memo pad fhd 10 wifi" e il "Galaxy Tab 3 10.1 Wi-Fi " io sono molto intenzionato a optare di piu sul modello asus, dato che ha 2gb di ram, e ormai 1gb con android sta diventando poco. In oltre ha uno schermo migliore (però c'e anche da tenere molto in considerazione che la luminisita dello schermo del memopad è molto bassa rispetto al tab3).
Quindi, anche da consigli presi per il web sono giunto alla conclusione che qualora non avete la necessita della pen samsung, sia migliore il memo pad fhd 10.1 (imo)
ed è proprio qui che personalmente compaiono i grandi dubbi, perche personalmente la penna mi sarabbe molto comoda per l'utilizzo che ero intenzionato a fare, ma dato che il tab 3 si trova ad un presso superiore di circa 50 euro, non credo che la differenza sia motivata.
Qualcuno sa se è possibile comprare la penna samsung sfusa?
-
Alla fine ho preso l'Asus MemoPad...direi che è stato un buon acquisto e ha tutte le caratteristiche che mi servivano!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cappe82
Alla fine ho preso l'Asus MemoPad...direi che è stato un buon acquisto e ha tutte le caratteristiche che mi servivano!
Come ti trovi? in particolare come è la luminosità?
-
Mah guarda l'ho usato proprio poco personalmente...l'ho impostato e basta ora lo sta usando papà e ne è contento. Io posso dire che i video sul tubo si vedono e si sentono ottimamente e che lo schermo mi sembrava avere una luminosità nella norma (cioè non ho notato che era buio poi boh appena ho occasione lo guardo e ti dico!)
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Magikome
Dopo essermi informato su tutti e tre i modelli da me sopra citati sono giunto alla conclusione che la porta mini usb presente in alcuni modelli è pressoche inutile dato che è possibile usare l'adattatore microUsb-to-USB dato che la porta micro usb è presente su tutti i tablet. Mentre la porta micro hdmi è molto utile qualora la porta microUsb (quella per caricare il tablet) non sia con MHL (un "protocollo" che permette, tramite adattatore, di usare la porta microUsb come uscita HDMI).
Quindi ho scartato il modello Sony perche ormai è un modello vecchio e ha un hw inferiore rispetto agli altri due modelli.
Analizzando quindi il "memo pad fhd 10 wifi" e il "Galaxy Tab 3 10.1 Wi-Fi " io sono molto intenzionato a optare di piu sul modello asus, dato che ha 2gb di ram, e ormai 1gb con android sta diventando poco. In oltre ha uno schermo migliore (però c'e anche da tenere molto in considerazione che la luminisita dello schermo del memopad è molto bassa rispetto al tab3).
Quindi, anche da consigli presi per il web sono giunto alla conclusione che qualora non avete la necessita della pen samsung, sia migliore il memo pad fhd 10.1 (imo)
ed è proprio qui che personalmente compaiono i grandi dubbi, perche personalmente la penna mi sarabbe molto comoda per l'utilizzo che ero intenzionato a fare, ma dato che il tab 3 si trova ad un presso superiore di circa 50 euro, non credo che la differenza sia motivata.
Qualcuno sa se è possibile comprare la penna samsung sfusa?
No, la spen non è acquistabile separatamente in quanto gli altri tablet non la supporterebbero. Tuttavia, se non hai bisogno della "precisione" della spen puoi sempre optare per un semplice pennino capacitivo, che trovi a poco prezzo su ebay. Personalmente, ti consiglierei di optare per l'Asus, in quanto la spen non vale i 50€ in più.
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App