Visualizzazione stampabile
-
Display n4/ display s3
Sappiamo che l's3 ha un display di 4.8" mentre l'n4 di 4.7", in pratica una differenza di 0,1" ( 2,5 mm) a favore di s3.
Perchè quando li vedo vicini, il display di s3 mi sembra molto più grande, non è che l'n4 è stato fatto come il galaxy nexus che aveva un display da 4.65", ma in realta corrispondeva a un 4.3" per via dei pulsanti touch che rubano molto spazio al display?
Voi ce la notate questa differenza tra i display dei 2 device?
-
Esatto ti sei risposto da solo ... Purtroppo i tasti touch rubano spazio allo schermo facendolo sembrare più piccolo ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
beh in effetti non solo senbrare ma anche realmente piu' piccolo, non capisco il perche' di questa scelta da parte di google(proprio ora che le statistiche dicono che agli utenti piacciono sempre piu' gli schermi grandi, dai 4.3" preferiti un'anno fa' si e' passati ai 4.5" di questa estate e ai 4.7" di adesso), cmq per avere conferma ho visto il galaxy nexus affiancato al nexus 4 e sono praticamente uguali(anche se uno e' 4.7" e l'altro 4.65", sembrano che abbiano il display come l's2(4.3"), si nota anche dal fatto che il bordo inferiore dei nexus e' molto/troppo spesso, per via deo soft touch.
cmq ora il nexus 4 e' ribassato di ulteriori 30€(da ieri), quindi anziche' 289€ si prende a 259 con garanzia europa, l's3 invece e' rimasto a 279€, sempre dagli stockisti.
ottimo ribasso per il nexus 4
-
Volendo ci sono delle ROM che ti permettono di sfruttare tutto lo schermo facendo apparire i tasti solo con uno slide quando servono ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da aquarius76
Volendo ci sono delle ROM che ti permettono di sfruttare tutto lo schermo facendo apparire i tasti solo con uno slide quando servono ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Esatto, esiste anche l'App ( pie Control ). Ad ogni modo la garanzia EU con i prodotti LG è un pò complicata, nel senso che in caso di assistenza dovresti spedire il prodotto al rivenditore,in questo caso agli stockisti. Il discorso è che sono ottimi rivenditori, rapidi e imballano la merce in modo "anti carro" ma il loro servizio post vendita non è proprio dei migliori. I prodotti LG secondo me è sempre meglio prenderli garanzia italia.
.
-
Parlatemi di queste apps che fan scomparire i softkey? Avete mica un n4 in modo da poter postare le immagini senza softkey e con softkey?
Oppure c'è qualche foto in rete che mi permetta di vederlo?
C'è piú di un'app che permette questo?
Come si chiamano queste/a apps?
Poi sono app o rom? Dicono che con rom non stock si perde la garanzia, per il resto l'assistenza lg non è un problema visto che conosco il ragazzo che ha il negozio con assistenza lg(unico nella provincia)
EDIT/ Ho VIsto un video con pie control e anche n4 sfutta lo schermo intero, ho installato pie control sul mio ob ma non è macchinoso usare quella mezza luna? Spero di no anche perchè sarà solo abitudine.
Grazie
-
Secondo me è comunque meno immediato che avere i tasti fissi ...ogni volta fare lo slide per far comparire la mezza luna mi sembra scomodo...però non si può avere tutto dalla vita. Ci sono anche delle ROM che ti permettono di rimpicciolire i tasti sotto e metterci assieme pure la status bar. Guarda un po di video su you tube . Per quanto mi riguarda sto aspettando di capire se il mio nexus riceverà la 4.4. In caso di risposta negativa procederò al modding
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
In poche parole stai dicendo che la status bar va a finire su quei tre softkey?
E non si combina un casino? Intendo dire, vai per premere un tasto e ne premi un'altro.
Che la mezzaluna sia scomoda me ne sono accorto, ho installato l'apps sul mio cellulare ed ho provato cento volte, inutile, i tasti sono più semplici e immediati, secondo me è google che impone alle varie case costruttrici di gestire i softkey in quel modo, l'ha fatto con samsung(gnexus), con il 4 l'ha fatto con lg, ora vedremo con la v5 (sempre di lg) dove li mettono, credimi io non compro l'n4 perchè son sicurissimo che quei tasti che rubano almeno 0.3" mi manderanno al manicomio, questo è il classico ago nella bilancia che mi fará prendere l's3 e non l'n4..,...il perchè di questa scelta è un mistero, perchè mettiamoci in testa che questa è una scelta, visto che i costruttori(o google in questo caso) stanno attenti anche a smussare gli angoli di un solo mm
I VIDEO su you tube li ho visti, ma solo quelli che hanno l'apps "pie control".......utile ma scomodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Sappiamo che l's3 ha un display di 4.8" mentre l'n4 di 4.7", in pratica una differenza di 0,1" ( 2,5 mm) a favore di s3.
Perchè quando li vedo vicini, il display di s3 mi sembra molto più grande, non è che l'n4 è stato fatto come il galaxy nexus che aveva un display da 4.65", ma in realta corrispondeva a un 4.3" per via dei pulsanti touch che rubano molto spazio al display?
Voi ce la notate questa differenza tra i display dei 2 device?
I pulsanti touch spariscono nelle applicazioni che lo supportano correttamente questa funzione e in ogni caso ci sono alternarive come i "pie control", detto questo la differenza reale tra i due display è di appena 2 millimetri in altezza ed 1,25 in larghezza, visto che è un 16/10, praticamente indistinguibile ad occhio nudo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
In poche parole stai dicendo che la status bar va a finire su quei tre softkey?
E non si combina un casino? Intendo dire, vai per premere un tasto e ne premi un'altro.
I VIDEO su you tube li ho visti, ma solo quelli che hanno l'apps "pie control".......utile ma scomodo.
Guarda questo link di you tube con la rom paranoid , ci sono sotto a sinistra i tasti soft e a destra la status bar; in questo modo si guadagna schermo almeno in alto :) Quando deciderò di moddarlo credo che adotterò questa soluzione che mi sembra la migliore sotto tutti i punti di vista.
http://www.youtube.com/watch?v=1PiKO16Ibz8
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
I pulsanti touch spariscono nelle applicazioni che lo supportano correttamente questa funzione e in ogni caso ci sono alternarive come i "pie control", detto questo la differenza reale tra i due display è di appena 2 millimetri in altezza ed 1,25 in larghezza, visto che è un 16/10, praticamente indistinguibile ad occhio nudo.
tipo quella di you tube che ti fa vedere i video a tutto schermo ...comunque sono poche la app che adottano quella soluzione purtroppo:(
-
Sicuramente migliore, i softkey sono ridotti al lumicino, certo sono un pò piccoli, ma questo è normale, se si vuole guadagnare un pó di schermo per forza di cose lo spazio occupato dai softkey deve essere ridotto o addirittura eliminato,, resta il fatto del perchè i nexus( lg o samsung) sono costruiti cosi, ripeto che secondo me sono direttive di google(anche se non riesco a capire il perché).
-
Beh sicuramente è google a impostare questi standard a LG o Samsung ... Forse lo fanno per avere schermi ampi e contenere le dimensioni del terminale. Per se il galaxy nexus non avesse avuto i tasti a schermo sarebbe stato per forza di cose un po più lungo. Certo così si va ad acquistare un device con uno schermo di 4.65 che in realtà è di 4.3 .
Credo che alla fine sia una cosa molto soggettiva , per quanto mi riguarda con questo schermo ci faccio tutto alla grande e senza problemi, dalla navigazione web ai giochi ...per dire la PSP se non erro aveva un schermo da 4 pollici per cui..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
aquarius76
Certo così si va ad acquistare un device con uno schermo di 4.65 che in realtà è di 4.3 .
No, lo schermo è di 4,65 punto, lo spazio occupato dalla barra certo non inficia la fruibilità nè è necessario quando devo posizionare icone nella homescreen o widget, la "perdita" è veramente ridicola e trascurabile considerato che tutte le app moderne che seguono le nuove api e quando c'è bisogno occupano tutto lo schermo, vedasi player video, browsers, galleria, fotocamera e giochi, avere 5 millimetri in altezza in meno nell'uso normale non vedo che fastidio dia e permette un display grande dentro una scocca più piccola, quando davvero serve tutto il display esso è a disposizione.
Personalmente mi pare più sensato recuperare mezzo centimetro in altezza di tutto il terminale a parità di diagonale, le nostre tasche ringraziano, piuttosto che aver impegnati sul video, quando sono in homescreen, potendo comunque avere l'intero video quando conta davvero.
Il discorso è: "5mm piu grande il terminale sempre o la barra di navigazione solo quando serve?"
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
No, lo schermo è di 4,65 punto, lo spazio occupato dalla barra certo non inficia la fruibilità nè è necessario quando devo posizionare icone nella homescreen o widget, la "perdita" è veramente ridicola e trascurabile considerato che tutte le app moderne che seguono le nuove api e quando c'è bisogno occupano tutto lo schermo, vedasi player video, browsers, galleria, fotocamera e giochi, avere 5 millimetri in altezza in meno nell'uso normale non vedo che fastidio dia e permette un display grande dentro una scocca più piccola, quando davvero serve tutto il display esso è a disposizione.
Personalmente mi pare più sensato recuperare mezzo centimetro in altezza di tutto il terminale a parità di diagonale, le nostre tasche ringraziano, piuttosto che aver impegnati sul video, quando sono in homescreen, potendo comunque avere l'intero video quando conta davvero.
Il discorso è: "5mm piu grande il terminale sempre o la barra di navigazione solo quando serve?"
Sono d'accordo sul fatto che comunque sia il display è sufficientemente grande per fare tutto; non concordo invece sulla tua ultima affermazione ,dato che in base alla mia esperienza d'uso la barra di navigazione rimane quasi sempre e quello spazio non viene mai sfruttato.
Esempio: sul mio dispositivo attualmente è solo l'app di You Tube che usa correttamente la barra cioè facendola sparire quando bisogna visualizzare un video.
Il browser stock di JB durante la navigazione la barra non la toglie mai, idem per la galleria foto e per tutte le altre app installate.
Il discorso sarebbe stato diverso se VERAMENTE tutte le app dai giochi a quelle d'uso comunque , facessero sparire la navigation bar ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
aquarius76
Sono d'accordo sul fatto che comunque sia il display è sufficientemente grande per fare tutto; non concordo invece sulla tua ultima affermazione ,dato che in base alla mia esperienza d'uso la barra di navigazione rimane quasi sempre e quello spazio non viene mai sfruttato.
Esempio: sul mio dispositivo attualmente è solo l'app di You Tube che usa correttamente la barra cioè facendola sparire quando bisogna visualizzare un video.
Il browser stock di JB durante la navigazione la barra non la toglie mai, idem per la galleria foto e per tutte le altre app installate.
Il discorso sarebbe stato diverso se VERAMENTE tutte le app dai giochi a quelle d'uso comunque , facessero sparire la navigation bar ...
si, si...quoto senza riserve....anzi pure un po' di piu'.
hai ragione anche a dire che se andiamo al succo le dimensioni del display sono del tutto soggettive, molti preferiscono un 4.3" a un 5", io sono per i 5"(anche 4.8"), perche' anche se mi piacciono gli schermi ampi, quando ho visto(non ricordo mai il nome preciso), il samsung mega o giu' di li, con schermo da 6.3" a momenti ci restavo secco, e' davvero una bruttura.......pero' sono certo che anche questo device avra' la sua fetta di clienti, beh alla fine posso solo dire che per quanto mi piaccia l'n4 non lo comprero' mai, il cellulare deve essere una cosa bella e utile da tenere, ma se lo devo prendere per andare in paranoia ogni volta che vedo quei tre softkey sul display ne faccio a meno...........anche perche' ho un 4" e un 5.5", volevo provare un 4.8"(anche 4.7), sara' che parto con un pregiudizio, ma quando vedo i vari confronti tra terminali, l'n4 mi sembra sempre il piu' piccolo, perfino al videoconfronto con s2, ho visto il display di quest'ultimo piu' ampio di quello di n4............ripeto, sara' anche paranoia, ma e' cosi' e io non posso farci niente.
forse dirottero' la mia scelta verso s3, oppure(l'ho visto solo ieri, manco sapevo che era in commercio) l'lg l9 II, il primo costa 279€ con garanzia eu, il secondo 262€ con garanzia italia(brand tim), entrambi dagli stockisti.
anche lg con quest'ultimo l9 II ha fatto davvero un buon lavoro(almeno dalle videorecensioni).
pero' quanto mi spiace per n4, mi piace moltissimo........pero'............