Salve a tutti,vista la vostra enorme competenza(cosa che io non ho)escludendo il top gamma s4,tra s3(non il mini) ed s4 mini quale mi consigliereste di prendere e perchè?Grazie a tutti per l'aiuto ;)
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti,vista la vostra enorme competenza(cosa che io non ho)escludendo il top gamma s4,tra s3(non il mini) ed s4 mini quale mi consigliereste di prendere e perchè?Grazie a tutti per l'aiuto ;)
Tra i 2 S3, ha risoluzione migliore, processore quadcore e tra l'altro lo puoi trovare a meno...
Seriamente con 170/200 euro prendi in cosiderazione motorola moto g e il top ed e un filino meglio di s3 e di netto a s4 mini
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Calcolando la qualità prezzo be si comunque visto che ho spiegato perche e meglio di s2 e pari a s3 ma e meglio solo contando il prezzo comunque tra s4 mini e s3 e vince di netto s3Quote:
Originariamente inviato da mauro1966
Lascia perdere è fiato sprecato , sta scrivendo che il moto g è il miglior smatp del mondo in ogni dove.....Quote:
Originariamente inviato da Riddle78
Perdonami, evitando polemiche, il top di cosa? E dove è meglio dell'S3? Cerca di motivare quello che scrivi, grazie!
@robzaz
Sicuramente meglio s3 di s4mini
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Concordo perfettamente, S3 è attualmente un gran bel device! ;)
E' un best buy ma affermare che sia meglio di tanti altri terminali mi sembra ridicolo. Visto che ci sono vorrei anche dirvi che entro marzo sull'S3 vedremo la 4.4.2!
;)
Buono, comunque non dico che s3 fa schifo anzi lo preferisco a s4 ma se devo scegliere tra due prodotti uguali in caratteristiche tecniche (s3,moto g) scelgo il piu conveniente con ciò intendo MIGLIORE a s3 con ciò basta vaneggiarsi .
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Vabbè, ha ragione mauro1966, fiato sprecato. Ma prima di scrivere inesattezze faresti meglio a documentarti gentilmente.
-CPU più veloce nell'S3 di circa il 16%
-Schermo più grande
-S3 più leggero e più sottile
-Miglior reparto multimediale
-Supporto Memory Card fino a 64GB
-Batteria removibile e poco più potente
-Supporto HDMI
-NFC
-DLNA
Queste le prime caratteristiche che mi vengono in mente.
Va bene hai ragione comunque siamo d'accordo tutti all'unisono a dire s3 contando anche qualità prezzo dove sta vince s3
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Lascia stare Samsung...
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
motivo?cosa consiglieresti?
grazie
ad ogni modo volevo ringraziare tutti per i suggerimenti e chiedo scusa se ho creato qualche"divergenza"d'opinione ;)
Non ha detto prenditi l'oppo find 5 che a mio parere e un gran telefono alla pari di nexus 5. tirando le somme le scelte sono 2: la 1) se ti piacciono i Samsung,con s3 vai sul sicuro anche se probabilmente si fermerà alla versione dopo kitkat comunque a un community enorme dietro nulla da invidiare a quella dei nexus quindi avrà vita lunga.2)se vuoi risparmiare,
avere aggiornamenti canonici di 18 mesi,ottima community in aumento probabilmente arriverà hai livelli di s3 e nexus vai di moto g. Il resto l'abbiamo chiarito prima
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ti hanno riabilitato l'account ☺
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Mah cosa?
Allora, forse è meglio dirlo esplicitamente, per te e per tutti:
- Moto G ha un'ottimizzazione fatta come Dio comanda. Il suo quadcore non ha nulla da invidiare al Samsung, che raggiunge ottime velocità solo a patto di lavorarci su e togliere la touchwiz, e parzialmente con gli ultimi aggiornamenti. Asphalt 8 gira bene su Moto G.
- I cellulari che possono competere con l'autonomia del Moto G si contano sulle dita di una mano. Tu hai detto che la batteria dell'S3 è più potente solo perché hai letto 2100 mah al posto di 2070... Inesperienza, ragazzo mio. Col tempo capirai che le schede tecniche solo solo il punto di partenza di una valutazione, e che il cellulare va visto per quello che è realmente. Moto G ha una carica che dura molto di più di quella di S3.
Se s3 ti dura tre giorni con schermo accesso per 12 ore fammelo sapere a mio avviso a mio cognato arriva a stento a sera con uso normale quando si mette a giocare ad asphalt dopo un ora deve staccare perche e al 20℅ il mio rimane sui 60 e calcola che la batteria lo fatta partire male perche lo caricato 5 giorni per dodici ore per calibrarla (non lo sapevo l'ho letto dopo come fare in modo corretto).andando un attimo ot per rispondenti non ti sto dando contro sto solo esprimendo un parere scuse se sembra che ti do contro adesso sto solo rispondendo alla tua provocazione a theblue (in modo del tutto pacato) ThE blue guarda ti do il nome di un terminale che conosci bene, che sulla carta riddle dirà che s3 se lo magia a colazione ma e qui che casca l'asino,il terminale e xperia SP se ne mangia 5 s3 a livello hardware non c'è confronto vince su tutti i punti sempre rispondendo alla provocazione nella pagina prima e con ciò ditemi se non ho ragione e dove sbaglio. Fine OTQuote:
Originariamente inviato da Riddle78
Dimostralo e poi ne riparliamo, ragazzo!Quote:
Originariamente inviato da TheBlue
Mah cosa?
Allora, forse è meglio dirlo esplicitamente, per te e per tutti:
- Moto G ha un'ottimizzazione fatta come Dio comanda. Il suo quadcore non ha nulla da invidiare al Samsung, che raggiunge ottime velocità solo a patto di lavorarci su e togliere la touchwiz, e parzialmente con gli ultimi aggiornamenti. Asphalt 8 gira bene su Moto G.
- I cellulari che possono competere con l'autonomia del Moto G si contano sulle dita di una mano. Tu hai detto che la batteria dell'S3 è più potente solo perché hai letto 2100 mah al posto di 2070... Inesperienza, ragazzo mio. Col tempo capirai che le schede tecniche solo solo il punto di partenza di una valutazione, e che il cellulare va visto per quello che è realmente. Moto G ha una carica che dura molto di più di quella di S3.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Oddio, a parte qualche esagerazione, di fondo hai ragione su tutto XD
Xperia SP è la dimostrazione che un ottimo dual core può dire la sua, a fronte di un mercato che è andato sugli 8 core, che almeno per ora non servono (ma immagino a cosa potrebbero servire: a giocare a Battlefield 4 su smartphone xD).
Come dice il saggio: meglio un buon dual core che un quadcore fatto male.
Ahahahahahahah, non posso fare altro che ridere. rotfl
Forse non ci siamo spiegati, a me dell'S3 non me ne frega una mazza, detto proprio terra terra, pensa che lo possiedo da un anno e non l'ho mai utilizzato, faccio uso di altri device e l's3 è nuovo! Questo per dirti che non scrivo per difendere il "mio" terminale ma semplicemente esprimo il mio pensiero.
Ora mi devi spiegare dove e come se lo mangia, forza sentiamo!
Ma che fai, tiri fuori a caso l'SP perché l'utente theblue ne ha parlato in un'altra discussione e lo hai ringraziato come tuo solito, poi per fartelo amico ritiri fuori qui la discussione per ricevere approvazione.
Caro amico, stai messo proprio male, e svegliati che non siamo tutti dei brocchi!
;)
Guarda che sei tu quello che ha detto che S3 ha cpu e batteria migliori del Moto G. La cpu addirittura del 16%...
Per la CPU se ne può discutere, ma anche qui l'ottimizzazione di Moto G si fa sentire.
Per la batteria è meglio non parlarne perché hai preso un granchio gigante che neppure in One Piece.
Ti sei sbagliato, tutto qui. E ti sei sbagliato perché guardi la scheda tecnica e basta. Non è così che si fa. Se vuoi veramente confrontare due smartphone, devi scendere più in profondità.
Sono io che ho detto che la batteria è POCO più potente e ho detto tante altre cose che porta l'S3 ad essere indubbiamente migliore rispetto al moto g in un panorama generale, sottolineando che a me non piace assolutamente il pacchetto di devices di samsung come ho più volte specificato. Infatti il mio S3, nuovo, non l'ho mai utilizzato e fra poco lo metterò in vendita per acquistare un altro terminale che non sia assolutamente della casa coreana.
Fatta questa piccola premessa, evitando anche di insegnarti un po' di matematica con riferimento ai dati delle due batterie e di come ed in quale modo si effettuano i test (copertura rete, applicazioni, ecc. ecc), ti dico semplicemente che se faccio un ripristino all'S3 e procedo ad effettuare il test per la durata della batteria nelle stesse condizioni del moto g, si hanno risultati molto simili.
Questo significa che la durata a cui tu fai tanto riferimento è espressa solamente perché nel moto g è stato fatto un lavoro di ottimizzazione (giustissimo a mio parere) per prolungarne la tenuta e che quindi paragonandolo all'ormai collaudato S3 non mi sembra un confronto veritiero.
Ora, a me i granchi piacciono, gli errori si commettono e se devo dire che ho sbagliato lo faccio, ma per quello che leggo e dalle risposte che date, beh, continuate così e come diceva qualche post fa mauro1966: "tutto fiato sprecato"!
;)
Stai delirando. Che la batteria del Moto G sia da 2070 e quella di S3 da 2100, lo vedo da me, e lo possono vedere tutti.
Quando si deve commentare la batteria, però, si deve cercare di consigliare in base all'autonomia che un cellulare ha.
Dire "la batteria è un po' più potente sull'S3" è fuorviante, lo capisci?
S3 se la sogna l'autonomia di Moto G. PUNTO.
Scusa la curiosità non ti sto dando contro ma cosa centra la virgola? (Riscusate OT )
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App