Ciao a tutti ragazzi, come da titolo, secondo voi qual è il migliore?
Spero che grazie ai vostri pareri, potrò farmi un idea di quale terminale comprare :)
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ragazzi, come da titolo, secondo voi qual è il migliore?
Spero che grazie ai vostri pareri, potrò farmi un idea di quale terminale comprare :)
Prezzo massimo?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Il sony xperia sp è un perfetto fascia media che aggiunge anche grande autonomia. Dovrebbe essere la scelta ideale
Una bestia per info piu dettagliate chiedi a the blue che inoltre ne vende uno
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Lo sa già, lo sa già xD
Non intervengo in questo topic perché sarei di parte, sa già come la penso. Volendo escludere Xperia SP per questioni di imparzialità, gli unici consigli che mi vengono da dargli sono Moto G a 200 euro, un L9 II se lo trova vicino ai 200, un Nexus 4 che potrebbe valutare se si trova intorno ai 270, e uno Xiaomi Mi2S intorno ai 270 mi pare, che però ha sempre il problema garanzia, se gli succede qualcosa devi aspettare che ti torni dalla Cina e addio. Se si vuole con finta garanzia Italia di 2 anni (il che vuol dire che per i danni minori potrà essere riparato in italia, per i danni maggiori va comunque spedito in cina) si sale sopra i 300, e a quel punto conviene cominciare a valutare qualcosa di diverso...
Alternativa: Oppo Find 5 a 299 - Difetti: ingombrante, autonomia tutt'altro che eccezionale.
Xperia T: fotocamera migliore di Xperia SP, ma potenza e autonomia inferiori. Non nascondo che comunque lo preferisco al Moto G.
S4 mini: no, gli preferisco persino l'L9 II.
LG 4X HD: no, gli preferisco L9 II.
Htc One Mini: è un Htc, dunque una ciofeca non è. Ma è caro, troppo caro.
S3: buonino, ma gli preferisco Xperia SP. Dipende anche dal prezzo: mediamente viaggia anche su prezzi superiori. Nel rapporto qualità-prezzo gli preferisco pure Moto G.
Ascend P6: maglia nera in autonomia. Vuole copiare iphone anche in quello forse, boh. Velocità in download inferiore a quella degli entrylevel (14 mbps). Procio non eccezionale.
Non mi viene in mente altro. Alla fine sono intervenuto lo stesso, lol. Lasciamo che si esprimano altri.
Edit: sono un enciclopedia di smartphone vivente: che schifo.
Di quelli che ho detto ho provato: Moto G, Nexus 4, Xperia T, Xperia SP, LG 4X HD, e S3. Per gli altri sono solo informato tramite i vari canali (internet, youtube, amici, forum, consigli di possessori)
Miglior autonomia? Xperia SP e Moto G.
Miglior prestazioni grafiche? Nexus 4, Xperia Sp, Moto G.
Navigazione Web? Credo vadano abbastanza bene più o meno tutti.
Il più bello esteticamente? Va a gusti personali, io preferisco Xperia SP e Xperia T, da sempre. Anche L9 II è 'ngraziato, peccato solo per quesi suoi tasti NON retroilluminati.
Peggiore fotocamera? Moto G
Peggiore autonomia? P6
Peggiore resa nei giochi? Ora la sparo, e vi sembrerà strana: S4 mini. Sì, proprio lui.
In effetti tutto sommato considero l'SP il migliore, a conti fatti. Do grande importanza all'autonomia, e mi piacciono i Sony, tanto in estetica quanto in interfaccia (il suono che emettono quando premi un tasto lo trovo figo). L'Sp dovrebbe essere anche l'unico del gruppo ad avere l'LTE.
EDIT 2: sono decisamente intervenuto anche se avevo premesso che non sarei intervenuto XD
C'è wikipedia e adesso anche thebluepedia hahahahahahahaha XD 😂.scusate ot.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Risposta molto esaustiva :) io guardando un po' tra le varie recensioni sono rimasto colpito dal Sony xperia sp e dal nexus 4 principalmente, l'unico mio dubbio rimane la fluidità e l'autonomia del Sony data la mia esperienza del mio xperia U. I primi mesi mi andava molto veloce, poi ha iniziato a darmi problemi di grande rallentamento in tutto, anche nelle cose più banali. Premetto che non ho ne giochi ne musica, ma solo Facebook e whatsapp. Poi l'autonomia è pessima, forse a causa della barra led, credo. Appunto per questi motivi sono molto tentennato nell'acquisto del Sony, preferirei spendere qualcosina in più e avere un terminale che mi duri almeno 4 anni.
Ma sai molto dipende dall'amperaggio della batteria, ma non tutto. Il nexus 4 ne ha comunque meno di amperaggio, ed è stato criticato come puoi leggere su wikipedia per la durata inferiore rispetto a modelli equivalenti.
Però, se come dici tu usi solo Facebook e Whatsapp potresti addirittura considerare un entry level. Ma se vuoi un medio che ti duri nel tempo, allora l'ottica sarebbe comunque "spendi quanto meno possibile in base alle tue esigenze". E non vedo perché spendere di più...
Difatti acquistai il Sony xperia U perché 2 anni fa era, a mio parere, uno dei migliori di fascia bassa, che più o meno rispecchia il mio utilizzo giornaliero. Proprio per questo voglio puntare su un terminale di fascia media, per garantirmi una durata di almeno 4 anni e non ricadere nello stesso errore. A me non interessa avere il top dei top in tutto, ma quanto meno nella fluidità e nell'autonomia, cioè non voglio ritrovarmi dopo qualche mese con ulteriori problemi di rallentamento anche quando devo scrivere un semplice Sms, come purtroppo mi succede con il mio Sony.
Ma ci mancherebbe, se hai puntato il google e ti convince di più, piglia quello..
Devi lavorarci un po' con gli smartphone android, qualsiasi sia quello che poi comprerai.
Fagli un ripristino di fabbrica, robe del genere.
Comunque i migliori del gruppo in autonomia sono Xperia SP e Moto G. A Nexus 4 darei come voto all'autonomia 7: è discreto, niente di più. E anche qui bisogna montarci qualche roba alternativa per farlo durare di più.
Gli altri due darei un bel 8,5-9.
Na schifezza apposto del plus metti slow mia sorella ha s2 ed e un gran telefono ancora oggi ho visto il plus di un mio amico e tipo real racing 3 lagga abbastanza e sul classico no fai tu le conclusioni poi moto g se ne magia 2 di s2 sia normale che plus
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Usato e fattibile😁
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Se tenuto bene nexus 5 che ha gia le nuove tecnologie che monta anche il note 3 e n4 e piu vecchio e i suoi aggiornamenti ufficiali stanno per finire per nexus 5 invece sono appena cominciati
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Solo una cosa: io non prenderei mai un cellulare usato (se lo facessi sarebbe solo per rivenderlo o per una spesa bassa).
Se ti piace Nexus 5, metti i soldi da parte e prendilo più avanti, nuovo...
ciao di quelli elencati potresti dirci la tua personale classifica in termini di resa fotografica
Forse S3 un pelino sopra gli altri, poi Xperia T, e a ruota SP, P6 ed L9 II, credo che più o meno siamo lì.
è il gemello di Nexus 4 con fotocamera migliore. Secondo te Nexus 4 è un fascia media o alta?
Risponditi, e ti darai la risposta anche per l'Optimus G.
No io intendevo un altra cosa, cioè l'optimus G è nato per essere un top di gamma oppure un semplice terminale di fascia media come il Sony xperia Sp? Lo chiedo perché i terminali che escono come top di gamma del mercato come il galaxy S3, che poi è stato superato con S4, hanno su di essi un occhio di riguardo maggiore, almeno così io so, magari mi sbaglio.
Distinguere "i terminali che escono come top di gamma" da quelli che non escono come top di gamma. Quelli sono i terminali, quelle sono le specifiche, quelli sono i prezzi, quelli sono i sistemi operativi che montano, altri sono i rumors sugli aggiornamenti che ci fanno.
E non e l'unico caso di top di gamma nato morto, altro esempio e xperia play. top di gamma sony Ericsson del 2010 un solo un update da android 2.3.3 a 2.3.4, la cosa figa del xperia e che giochi tipo real racing girano tuttora con tutti i dettagli a palla meglio di molti top di gamma.😅
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Io purtroppo non sono informatissimo su questi argomenti, quindi non so quali top di gamma sono "morti" e quali no. Appunto per questo ho aperto questa discussione sul forum, per avere delle idee più chiare.
Ritornando all'argomento principale, volevo chiedervi, ma la fotocamera del Sony xperia Sp è davvero così mediocre da essere superata dal Sony xperia T o dal galaxy S3? Sul web c'è chi sostiene che sono più o meno pari
Giudica tu stesso: http://www.youtube.com/watch?v=R7XmgXZBN5A
Alla fine non siamo distanti, anzi.
Con la VIDEOcamera ad un certo punto fa vedere un confronto, l'Xperia SP non sta messo a fuoco e lo mette molto più vicino agli oggetti rispetto all'S3. All'aperto, entrambi sono direi discreti, forse un pelino meglio S3.
Nel complesso, preferisco di gran lunga il Sony. Se alla fine lo scegli fammi sapere, perché io ne ho proprio uno in più sigillato da vendere. Non voglio però condizionarti, continua a confrontarli e fatti un'idea tua ;)