Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gorgonio
Se può interessare Oppo Find 7a è nuovamente in preordine......
Visto che ormai è accertato che One Plus é di Oppo, e che One+1 è parente stretto del Find ( che però si può comprare) quasi quasi......
quasi quasi glielo lasci nei magazzini, così capiscono che devono sbrigarsi a produrre il OnePlus...
Per la cina si parla di fine maggio, gira voce...quindi magari per noi verso fine giugno/luglio al massimo potrebbe essere disponibile...
Secondo me stanno iniziando veramente a fermare la produzione dei find 7A e passare ai OnePlus..ma solo perché un sacco di gente s'è lamentata, altrimenti mi sa' che veramente verso settembre se ne parlava...
-
Certo però che fare tanto gli sboroni con sto terminale (super) per poi toppare sulla produzione e consegna... Ne avrebbero venduti non dico come un aifona quasi...
-
Il Find 7a l'ho quasi comprato.. Ma mi son bloccato leggendo recensioni poco lusinghiere sulla rom... Aspetto con ansia oneplus one che per me rimane un ottimo terminale per chi non ha fretta di acquistare.
-
Che ne pensate del p7 di Huawei? Interessante anche il prezzo
-
Penso che Huawei abbia perso la rotta...il P7 è una delusione...soprattutto per il processore
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
-
Del Vivo Xshot invece?
Personalmente il Design me gusta mucho (oltre che per le caratteristiche e il 5.2" umano, la versione più completa e il prezzo competitivo), riserbo sulla batteria (che pare invece inferiore ad altri Top di gamma per quanto riguarda gli mah) ma se han fatto un miracolo con l'ottimizzazione, potrebbe essere preso in considerazione, sopratutto perchè con questo device, la Vivo, potrebbe imporsi sul mercato internazionale (ad iniziare dagli USA).
Converrebbe un import in questo caso?
-
ma il p7 solo a me non piace?
-
Quote:
Originariamente inviato da
meccapiz
ma il p7 solo a me non piace?
Si descrivono “visionari, coraggiosi, testardi e innovatori”
Sotituirei con "vessatori, codardi, caproni e idioti"
Da uno stralcio della stampa: La Stampa - Huawei, l'Ascend P7 sfida Apple e Samsung
Come volevasi dimostrare, huawei è sempre la solita huawei! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moretz784
Penso che Huawei abbia perso la rotta...il P7 è una delusione...soprattutto per il processore
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
Processore che tra l'altro ha il kernel vecchio del P6...
Huawei la rotta non l'ha mai trovata.
Per il resto: cosa ne pensate di come si stanno evolvendo le cose?
Quando aprii questo topic consigliai di tenere d'occhio 3 telefoni: Oppo Find 7, OnePlus One, e Xperia Z2.
Ora che siamo quasi a metà maggio, posso dire che:
- Del Find 7 non me ne può fregar de meno: una padella che rispetto agli altri top di gamma ha avuto il vantaggio di un prezzo più competitivo, almeno al lancio. Ma è arrivato col software in beta, e non è riuscito ad attirarmi più di tanto. Se devo spendere 400 euro, forse a quel punto è meglio Note 3, almeno hai le funzioni del pennino.
- Z2 pare essersi confermato per quello che doveva essere: una versione di Z1 riveduta e corretta, soprattutto per il display e il rapporto schermo/dimensioni. Ma 700 euro non li vale neppure se me lo portano in un cesto pregiato con rubini e cuscinetti, e tappeto rosso a corredo. E neanche 600, e neanche 500. Nessun telefono vale più di 300-350 euro, lo sapete come la penso, e ho cercato di dimostrarlo in Android Cafè. Ma vabe. Molto carino, tra poco arriveranno le recensioni italiane.
- OnePlus One: è una padella al pari di Find 7 e Note 3. Doveva uscire subito, e probabilmente l'avrei comprato. Dopo tutti i rimandi e le pagliacciate varie, non so più se andrò su questo.
Il perché è presto detto: oggi ho avuto nuovamente modo di provare molti top di gamma, tra cui S5, Note 3, Z1, Moto X, Z1 compact e non ricordo cos'altro. Ho provato anche altri telefoni, di fascia inferiore. Il touch and feel e la sensazione di fluidità di Moto X sono superiori a tutti, ve lo posso garantire dopo che l'ho visto coi miei occhi. Tra l'altro a livello di dimensioni, tra S5 e company e Moto X la differenza è sostanziale: il motorola è un telefono. Gli altri..sono un'altra cosa. Quando vedi e maneggi Moto X, stai comunque maneggiando un telefono. Il concetto di telefono è salvo, lo avverti chiaramente. Lo schermo più piccolo rispetto agli altri ha dei pro e dei contro: il contro è che nella navigazione web, vedere su un display più grande aiuta in tutti i sensi. Ma la comodità ci rimette. Il mettere il telefono in tasca e non sentirlo, non esiste più. Se Moto X avesse avuto ottima autonomia (che poi a quanto ho scoperto, ce l'aveva, prima di passare a kitkat), probabilmente avrei lasciato perdere le pippe mentali su OnePlus One, dimensioni e non dimensioni, e mi sarei comprato Moto X. Ma l'autonomia per me è fondamentale, così ho deciso di aspettare un altro po' e andare avanti con un muletto.
Ora sinceramente i telefoni da cui mi aspetto tanto sono....uno. Moto X+1. Il telefono deve fare prima di tutto il telefono, e la ricezione dev'essere sempre impeccabile: non esiste che esco fuori di città un attimo e mi ritrovo con un G2 che prende meno di un entry level, ma per favore. Ecco perché il G3 può anche fare il caffè, ma se non gli migliorano la ricezione, resterà sempre un "sì figo ma no grazie". Vediamo cosa faranno con sto G3, anche se pure lui, piccolo piccolo non sarà sicuro.
Poi c'è Nexus 6, voglio vedere cosa mi combinano, tra nexus economico e altre varie ed eventuali. Un Nexus 6 a 350 euro a settembre/ottobre lo preferisco ad un OnePlus One a 300, anche perché probabilmente avrà Snapdragon 805 (e adreno 420, in grado di farmi giocare per i prossimi 10 anni LOL).
Mi piacerebbe vedere un Nexus di Motorola o Sony, ma 99/100 sarà di nuovo LG: bene, perché forse visto che G3 avrà batteria removibile, potrebbe averla anche il nexus. Male, perché LG qualche casino lo fa sempre.
Per il resto, non vedo sinceramente telefoni che possano interessarmi.
Huawei può esplodere, non ne sentirei la mancanza. La spara grossa sui prezzi, processori proprietari che son sempre stati 'na ciofeca, kernel vecchi, aggiornamenti non chiederli che è meglio, e il design simil-apple mi fa abbastanza cagare.
HTC può fallire, visti i prezzi che continua a fare. Doveva rivoluzionare il marketing sfondando anche nella fascia bassa, ma per la sòla che c'ha rifilato col suo 310, era meglio se non l'avesse fatto proprio.
S5 non mi è mai interessato. L'ho visto, ho giochicchiato un attimo, e la touchwiz pur essendo migliorata non mi da' mai l'impressione di volare fluida.
Basta.
Voi che avete fatto ste settimane? Vi siete accattati uno smartphone? Aspettavate Z2? Quali aspettate ora?
Ps: la differenza di schermo tra Z1 compact e Z1 si percepisce a occhio nudo, senza neanche troppa fatica. Si vede che il display di Z1 compact è migliore.
-
Aspettavo proprio di leggere ciò....tutto chiaro.....quindi mi pare di capire, torniamo sui nostri passi? :)
-
Rispondo per dire la mia sui top gamma: Inutili
Il perche e presto detto, a che cavolo servono super hardware che sono alla pari dei pc se la base di un telefono e telefonare ? Ok che sono smartphone ma far partire un shuttle a me non interessa, dedicarsi all'ottimizzazione potrebbe essere la chiave per aver dei telefoni ottimi con cpu ottimizzate che facciano consumare meno batteria, guardando a Motorola sto scrivendo, dato che moto g e moto x hanno delle funzioni ottime e consuma poco, altro che 5-6 pollici un 4,8 va più che bene
Dei top gamma di quest'anno non me ne piace nessuno, Z2 doveva spaccare con la fotocamera e in molte situazioni sta sotto a S5
One M8...... Si e un htc, materiali ottimi, fotocamera non all'altezza di tutti i top, carino zoe ma non basta
Find 7 hardware top a metà prezzo, ma la color os e inguardabile, sembra fatta da un bambino, funzioni buone ma un find con la cyano va il doppio
Oneplus se e quando uscirà avremo le cyano identiche, tantovale tenersi S2 e metterci l'interfaccia oneplus
G3 sembra interessante e LG mi pare l'unica ad aver fatto passi avanti, ma a me il G3 non mi ha catturato, preferisco il G2 moddato
S5, ha un'estetica orribile, sembra un S4 con un'altra scocca, retro imbarazzante, e poi è un classico samsung, tw pesante anche se alleggerita, tante feature solo per fare il boom all'inizio, ma miglioramenti pochini
Nulla che mi faccia venir voglia di cambiare il mio S2 con la slim rom , va ancora alla grande e fa tutto a velocità ottima, insomma credo che il 2014 sia come i 2 anni precedenti, 0 innovazioni e non se ne vedono
-
Ora mi leggo anche il tuo post, nel frattempo incollo questa recensione di Android Authority sul OnePlus One:
http://www.youtube.com/watch?v=Jucre...e_gdata_player
- Parte elogiando la cover "baby skin", e dice che come dimensioni è uguale a Oppo Find 7 e Note 3, ma è quello più maneggevole tra i 3. Vabe, si sapeva.
- I tasti soft touch sono scarsamente illuminati: infatti lui usa sempre quelli a schermo...
- Le performance ci sono tutte, fluidità nel sistema e nei giochi. Aspetti su cui non sembra esserci stata alcuna delusione.
- Parte radio e audio in capsula rimandata: è un modo gentile per dire che fa cagare. Dice che gli altri ti sentono bene, ma il volume in capsula al tuo orecchio è basso. Cyano ci sta lavorando per risolvere il problema con l'arrivo di Cyanogenmod 11S.
- Doppio speaker "solo" nella media.
- Durata della batteria nella media. Ha postato i suoi risultati direttamente, con la prova d'uso intenso che ha fatto: non ha raggiunto le 2 ore e mezza di display. Poi però dice che a fine giornata gli restava non so quanto, non lo capisco in questa parte. I still had...a double deg...qualcosa. Suppongo sia qualcosa tipo "un paio di dozzine", "un paio di decine", boh, non sono riuscito a decifrarlo, non colgo la parola. Comunque ha detto che è nella media, mi fido.
- Qualità della fotocamera: dice che è veramente buona, e mostra delle immagini, e sono ottime per un telefono, mi piacciono parecchio. Io sulla fotocamera non ho particolari pretese, mi piacciono più o meno tutte le fotocamere di tutti i top di gamma e non solo. Su sto forum però capisco che ci sia gente che ci tiene: con questo telefono dovreste essere a posto.
- Videocamera: dice che nella registrazione video in questa versione provvisoria l'audio viene tipo catturato solo dal lato sinistro...roba del genere. Anche qui nella versione finale hanno promesso di sistemarlo.
- Segue facendo vedere alcune gestures, tipo l'avvio della fotocamera o il doppio tap, ormai un must.
- Seguono prezzi e comparazione di prezzi tra diversi telefoni: abbastanza inutile, visto che OnePlus in mano ce l'ha solo lui e pochi altri eletti.
- Conclusioni: dice che non è praticamente riuscito a trovare un tallone d'Achille, e che ha apprezzato molto le personalizzazioni di Cyano; ma ripete anche che la durata della batteria è solo nella media.
Non penso più di comprarlo, onestamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Aspettavo proprio di leggere ciò....tutto chiaro.....quindi mi pare di capire, torniamo sui nostri passi? :)
Sì, direi che se Moto X+1 non migliora l'autonomia di Moto X, dopo l'estate potrei passare a Moto X. O magari mi salta in aria la scimmia e resto con l'entry level per un po', non so. Perché il mio ragionamento è: "se devo spendere 300 euro per un telefono che ha un'autonomia inferiore a uno da 200 che comunque mi garantisce un sacco di cose e autonomia nettamente migliore (Moto G, LG L90, Xperia Sp, forse Moto E, poi ci sono i vari Mediatek che sull'autonomia vanno benone, ecc ecc)...non è che sbaglio a spendere 300 euro e poi alle 7 di sera devo ricaricarlo?".
Ormai non mi sbilancio più, ho creduto a troppe cazzate, troppe volte mi sono fatto prendere dall'hype per niente.
Diciamo che il telefono che cerco da tempo è quello che unisce Moto X a G2: fluidità, ricezione, cornici sottili e niente padelle (più Moto X che G2), cura per gli aggiornamenti, batteria di LUNGA durata, robe così. Se poi ci mettiamo un prezzo stile Nexus, non ci sputo sopra. E aspetto (e spero).
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Sì, direi che se Moto X+1 non migliora l'autonomia di Moto X, dopo l'estate potrei passare a Moto X. O magari mi salta in aria la scimmia e resto con l'entry level per un po', non so. Perché il mio ragionamento è: "se devo spendere 300 euro per un telefono che ha un'autonomia inferiore a uno da 200 che comunque mi garantisce un sacco di cose e autonomia nettamente migliore (Moto G, LG L90, Xperia Sp, forse Moto E, poi ci sono i vari Mediatek che sull'autonomia vanno benone, ecc ecc)...non è che sbaglio a spendere 300 euro e poi alle 7 di sera devo ricaricarlo?".
Ormai non mi sbilancio più, ho creduto a troppe cazzate, troppe volte mi sono fatto prendere dall'hype per niente.
Diciamo che il telefono che cerco da tempo è quello che unisce Moto X a G2: fluidità, ricezione, cornici sottili e niente padelle (più Moto X che G2), cura per gli aggiornamenti, batteria di LUNGA durata, robe così. Se poi ci mettiamo un prezzo stile Nexus, non ci sputo sopra. E aspetto (e spero).
Sono perfettamente d'accordo con te, allora continueremo ad aggiornarci? :P
L'hai capito che lo acquistiamo insieme il telefono?
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Sono perfettamente d'accordo con te, allora continueremo ad aggiornarci? :P
L'hai capito che lo acquistiamo insieme il telefono?
;)
Per me va benone :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Per me va benone :D
Va bene allora, sarà fatto! ;)
-
un buon tablet top di gamma a un buon prezzo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
un buon tablet top di gamma a un buon prezzo ?
C' è il Sony xperia z2 ma costicchia. C' è la nuova serie galaxy S che sembra promettere bene. Altrimenti o aspetti il nuovo nexus o il modello 2013 che è sempre un signor tablet da 7'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cobraco
C' è il Sony xperia z2 ma costicchia. C' è la nuova serie galaxy S che sembra promettere bene. Altrimenti o aspetti il nuovo nexus o il modello 2013 che è sempre un signor tablet da 7'.
budget 100€ credo che a questo prezzo nessun top di gamma. ma un tablet di medio livello ?
che ci puoi giocare, navigare senza blocchi
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
un buon tablet top di gamma a un buon prezzo ?
Quote:
Originariamente inviato da
Cobraco
C' è il Sony xperia z2 ma costicchia. C' è la nuova serie galaxy S che sembra promettere bene. Altrimenti o aspetti il nuovo nexus o il modello 2013 che è sempre un signor tablet da 7'.
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
budget 100€ credo che a questo prezzo nessun top di gamma. ma un tablet di medio livello ?
che ci puoi giocare, navigare senza blocchi
Credo sia il topic sbagliato: qua si parla di top di gamma, il meglio del meglio di android...... se non sbaglio vi sono i topic dedicati a quella fascia prezzo....... ;)
-
Oggi mi è capitato sotto gli occhi S5 ricarrozzato ( mi sfugge ma forse S5 prime), esteticamente mi piace
Pensieri vostri ??
-
A priori scarto i Samsung, ma parere personale
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Oggi mi è capitato sotto gli occhi S5 ricarrozzato ( mi sfugge ma forse S5 prime), esteticamente mi piace
Pensieri vostri ??
Mio fratello il 5...devo dore che dopo lo scetticismo iniziale nel provarlo ho visto che in realtà è un terminale molto buono. Io non scarto nulla a priori invece...anche se sono un cliente Samsung dal primo S.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Sì, direi che se Moto X+1 non migliora l'autonomia di Moto X, dopo l'estate potrei passare a Moto X. O magari mi salta in aria la scimmia e resto con l'entry level per un po', non so. Perché il mio ragionamento è: "se devo spendere 300 euro per un telefono che ha un'autonomia inferiore a uno da 200 che comunque mi garantisce un sacco di cose e autonomia nettamente migliore (Moto G, LG L90, Xperia Sp, forse Moto E, poi ci sono i vari Mediatek che sull'autonomia vanno benone, ecc ecc)...non è che sbaglio a spendere 300 euro e poi alle 7 di sera devo ricaricarlo?".
Ormai non mi sbilancio più, ho creduto a troppe cazzate, troppe volte mi sono fatto prendere dall'hype per niente.
Diciamo che il telefono che cerco da tempo è quello che unisce Moto X a G2: fluidità, ricezione, cornici sottili e niente padelle (più Moto X che G2), cura per gli aggiornamenti, batteria di LUNGA durata, robe così. Se poi ci mettiamo un prezzo stile Nexus, non ci sputo sopra. E aspetto (e spero).
Ho le tue stesse e medesime esigenze!
Per ora il mio preferito è il moto x perchè credo che nell'uso quotidiano sia estremamente comodo.
Ma se ne fanno uno con batteria migliore e magari quad core...beh credo sia il massimo!
Spero solo che motorola non ceda alla mania del momento degli altri brand, cioè quella sfornare telefoni sempre più grandi!
Trovo molto scomodo, se non proprio inopportuno, andare in giro con un quadro in tasca!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Credo sia il topic sbagliato: qua si parla di top di gamma, il meglio del meglio di android...... se non sbaglio vi sono i topic dedicati a quella fascia prezzo....... ;)
Non ignorate gli appelli a non andare ot, sono corretti anche se fatti da utenti
-
il top di gamma piu economico ed accessibile ?
-
A me piace moltissimo l'HTC Desire 816, può considerarsi un TOP di gamma secondo voi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massij
A me piace moltissimo l'HTC Desire 816, può considerarsi un TOP di gamma secondo voi!
No, Snapdragon 400 e 1.5 GB di RAM non sono da top di gamma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
il top di gamma piu economico ed accessibile ?
Direi Nexus 5 a circa 280 euro, poi ci sono proprio G2, Moto X, S4, tutti a 300 euro in offerta, anche se spesso oscillano ancora un poco sopra tale soglia. Xiaomi Mi3 anche ti viene tanto più o meno, anzi anche un poco sotto i 300, se lo prendi da 16 giga (preso da store italiani)
-
e di HTC cosa posso "puntare"?? :)
Grazie MarioM
-
Quote:
Originariamente inviato da
mieicodici
e di HTC cosa posso "puntare"?? :)
Grazie MarioM
One M7 di cui si conoscono pregi e difetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
One M7 di cui si conoscono pregi e difetti
Grazie 1000 0raziel0, ma avevo intenzione di spendere un pochetto di meno :(
Ciaoo
-
Xiaomi mi2s cosa ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
Xiaomi mi2s cosa ne pensate?
Ormai non può essere considerato al top, ci sono gli Snapdragon 800 (e quello simile che va di moda adesso, l'801) che comunque vanno meglio.
Certo c'è chi riesce ad affermare che sia un medio gamma e che venga battuto su tutti i fronti dal Samsung Galaxy S4 nonostante l'abbia visto solo in foto, ma secondo me è un best buy se si è disposti a scendere a qualche compromesso con la garanzia.
Fatto sta che questo topic non credo sia il suo posto, al top c'è altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Ormai non può essere considerato al top, ci sono gli Snapdragon 800 (e quello simile che va di moda adesso, l'801) che comunque vanno meglio.
Certo c'è chi riesce ad affermare che sia un medio gamma e che venga battuto su tutti i fronti dal Samsung Galaxy S4 nonostante l'abbia visto solo in foto, ma secondo me è un best buy se si è disposti a scendere a qualche compromesso con la garanzia.
Fatto sta che questo topic non credo sia il suo posto, al top c'è altro.
Lo sò che magari a nessuno interessa, ma è possibile che non esiste nemmeno un top gamma con una tastiera qwerty?
Io la trovo comodissima, ma non c'è uno e dico uno che ce l'abbia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
meccapiz
Lo sò che magari a nessuno interessa, ma è possibile che non esiste nemmeno un top gamma con una tastiera qwerty?
Io la trovo comodissima, ma non c'è uno e dico uno che ce l'abbia.
Top di gamma nemmeno l'ombra. È avvenuto il processo che sta accadendo agli schermi da usare con una mano, ormai pare che anche l'iPhone si convertirà.
C'è uno abbastanza recente della LG, l'Optimus F3Q, con Snapdragon 400 eccetera (ovviamente non è un top di gamma). Però viene venduto solo negli USA.
-
Ma solo io mi trovo scomodo con la tastiera qwerty?
Intendo sia fisica che virtuale...
Io uso ancora il t9 e sinceramente credo che sia tra le tastiere più rapide esistenti.
Forse la swipe la batte, ma su telefoni grandi risulta comunque scomoda se abbinata ad una qwerty e usata con una mano.
-
L'arena dei top di gamma sta per riesplodere in autunno con tante nuove uscite. Io ho appena venduto il mio telefono e tirerò avanti con un muletto prima di decidere dove spendere i miei soldi, magari aspettando un piccolo calo di prezzo e una mano dagli stockisti.
Di mio particolare interesse saranno Moto X+1, Sony Z3 compact, e Nexus 6 (o X, o come volete chiamarlo).
Nel frattempo fuori da android usciranno anche diversi Lumia. E in pentola bolle anche molto altro, visto che il passaggio ai 64 bit si avvicina (anche se per ora, i due modelli di HTC mi convincono molto poco sotto certi aspetti).
-
L'IFA ha svelato le carte. Z3 Compact non delude le aspettative, e si conferma sulla carta il cellulare più completo attualmente in circolazione (dimensioni, autonomia, memoria, fotocamera, audio stereo, IP68, e tra non molto si aggiungerà anche il prezzo, perché calerà subito di almeno 50 euro, e non credo si aspetterà troppo per vederlo sotto i 400).
Moto X+1 mi ha deluso, sulla carta: batteria ridicola, audio mono e non stereo come potrebbe sembrare, versione 16 giga non espandibili buona solo per conservare intatto il valore (e il prezzo) della 32 giga.
Poi chiaro, magari funzionerà alla grande e sarà una spada. Ma una spada senza memoria. Avrà le sue chicche, quel che è di cesare lo lascio a cesare, ovviamente. Ma sono preoccupato: se le basi del prossimo nexus sono queste di Moto X 2014, dove andremo col QHD?
E se non è questo la base di Nexus, possibile che lo sia un eventuale Motorola da 5.9"? Vedremo. Attendo il Nexus.
E aspetto le prove sul campo. Vorrei vedere Z3 Compact dal vivo.
Dei lumia penso semplicemente che il 730 può essere una buona scelta. L'830 a quei prezzi è inutile. Esteticamente sono impegnativi.
Huawei e HTC hanno portato molto materiale per Mastrota: prossimamente in offerta, assieme a piatti, bicicletta ecc.
-
Ragazzi secondo voi ad oggi e pensando di non cambiarlo per un paio d'anni (ma calmare la scimmia non è facile) galaxy note 3 o lg g3 32 gb?
Provengo da note 2, la penna mi piace, ma vorrei anche un pò più di ergonomia, insieme ad una durata batteria soddisfacente (che arrivi a 15 ore senza troppi strataggemmi). sono indeciso solo tra questi due terminali, in quanto mi interessano batteria removibile e espansione sd.