Visualizzazione stampabile
-
Galaxy s5 o nexus 5?
Ragazzi non so se posso chiedere consiglio qui.
Ho un s4 e l'anno scorso avevo un nexus 4 che amavo x la fluidità e per il sistema pulito.
Ora sono completamente in crisi, non so se prendere nexus 5 o s5, tra l'altro ora ho scoperto che la batteria di n5 può coprire anche 5 ore di schermo e non pensavo considerando la batteria che ha.
Che cosa mi consigliate? Un giudizio obiettivo ovviamente senza considerare il prezzo
-
La domanda giusta da porre sarebbe: "Galaxy S5 o DUE Nexus 5?" al che la risposta te la puoi dare da solo, è evidente e palese.
N5 è quanto di meglio ci sia sul momento in rapporto Qualità/Prezzo, siccome indichi la durata di batteria come "importate" potresti considerare anche un LG G2, che è un N5 "pompato" con batteria da 3000, fotocamera con più mpixel (come se senza ottica contasse davvero) e qualche altri piccolo particolare in più al 10% circa in più di prezzo.
Uscire 700 euro o, peggio, legarsi ad assurdi abbunamenti 30mesix30euro solo per stare all'ultima moda è assurdo, S5 non ha nessun miglioramento tecnico che giustifichi il prezzo su strada quasi doppio rispetto a G2 e doppio rispetto a N5.
Come fai a dare
Quote:
Originariamente inviato da
fabiox88
Un giudizio obiettivo ovviamente senza considerare il prezzo
quando un terminale costa la metà dell'altro? Il prezzo, vista l'enorme disparità, necessariamente deve fare parte di un giudizio obiettivo, se non ci fosse allora il giudizio sarebbe solo soggettivo cioè "mi piace" o "preferisco" questo o quello.
La serie "S" di Samsung è ormai modaiola-inutilità, inutilità tipo le air-gesture degne di "metti la cera-togli la cera" (Karate Kid - Dai la cera, togli la cera - YouTube), alla pari di iFogn.
-
Ho sottolineato di non considerare il prezzo xchè se dovessi prendere s5 aspetterei il calo di prezzo.
Sono d'accordo quando dici che ormai i galaxy vendono x moda ma le fotografie che fa s5 sono paurose non si può negare
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiox88
Ho sottolineato di non considerare il prezzo xchè se dovessi prendere s5 aspetterei il calo di prezzo.
Sono d'accordo quando dici che ormai i galaxy vendono x moda ma le fotografie che fa s5 sono paurose non si può negare
Si ma prima che il prezzo di S5 cali al livello del terminale con cui lo stavi confrontando, N5, sarà già uscito S6 ed S5 sarà un "terminale vecchio da poveracci" e nel mentre ci sarà N6 che a metà del prezzo di S6 darà prestazioni equivalenti.
Il valore reale al momento dell'S5, cioè il prezzo giusto di acquisto ora viste le mirabolanti "migliorie tecniche" che propone, sarebbe sui 400 euro, sempre se si è disposti a rinunciare alla libertà di modding, ogni euro in più è un euro "devoluto" alla moda, a 450 vs 400 di G2 se la battaglierebbe, sempre e solo per chi rinuncia al modding e/o alla personalizzazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiox88
Ragazzi non so se posso chiedere consiglio qui.
Ho un s4 e l'anno scorso avevo un nexus 4 che amavo x la fluidità e per il sistema pulito.
Ora sono completamente in crisi, non so se prendere nexus 5 o s5, tra l'altro ora ho scoperto che la batteria di n5 può coprire anche 5 ore di schermo e non pensavo considerando la batteria che ha.
Che cosa mi consigliate? Un giudizio obiettivo ovviamente senza considerare il prezzo
Io non sono mai d'accordo con lostman perché non è mai obiettivo. Ce l'ha con i Samsung da tantissimo tempo quindi quando una persona ce l'ha con una casa madre specifica farebbe meglio a non rispondere su certe discussione come faccio io quando si parla di smartphone sony.
Visto che non bisogna considerare il prezzo ora come ora ti consiglierei l's5 anche se personalmente non mi fa impazzire come smartphone. Lo reputo un s4 con una touchwiz alleggerita cosa che puoi benissimo fare sul tuo s4 perdendoci un po' di tempo. Personalmente preferisco l's5 anche al g2 anche se il g2 ha una batteria di 200mah più potente ma l's5 dura di più per via della sua ottimizzazione. Per non parlare del reparto fotografico, anche l's4 batte tranquillamente il g2!
-
Quello che mi fa venir voglia di nexus è la fluidità estrema, però a livello multimediale credo che s5 nn lo batte
-
Completamente in crisi avendo un S4?
Capperi vorrei averli io i tuoi problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiox88
Quello che mi fa venir voglia di nexus è la fluidità estrema, però a livello multimediale credo che s5 nn lo batte
S5 sulla fluidità ha fatto passi da giganti. La Samsung, stranamente aggiungerei, ha fatto un buon lavoro di ottimizzazione quindi lo Smartphone risulta molto ma molto fluido. Si può paragonare a un g2 tenendo tutto stock ma il nexus resta sempre lo Smartphone per eccellenza in campo fluidità.
Aggiungo una cosa che non ho detto prima, ovviamente se vuoi moddare prendi il nexus che su i Samsung perdi la garanzia anche se fai il root oramai
-
In crisi nel senso che nn so cosa scegliere sono due telefoni di categorie molto diverse e mi piacciono molto entrambi.
Non sono uno che fa modding mi piace tenere tutto stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiox88
In crisi nel senso che nn so cosa scegliere sono due telefoni di categorie molto diverse e mi piacciono molto entrambi.
Non sono uno che fa modding mi piace tenere tutto stock
Se ti piace tenere tutto stock o prendi il g2 o l's5. Sono ottimi entrambi. L's5 ha qualcosa in più ma niente di eclatante!! I sensori sono molto inutili e come ho detto prima la touchwiz puoi benissimo alleggerirtela da solo senza fare modifiche che fanno perdere la garanzia allo smartphone. Con il g2 andresti a risparmiare qualcosa ma non ha tanto senso passare da un s4 a un g2. Te lo dico io che ho venduto l's4 per il nexus 5, il nexus 5 per il g2 e il g2 per riprendermi l's4
-
Tu ora passeresti a s5? X alleggerire la touchwiz immagino che intendi dire di disattivare le app stock inutili
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiox88
Tu ora passeresti a s5? X alleggerire la touchwiz immagino che intendi dire di disattivare le app stock inutili
Non so che aggiornamento tu abbia sul tuo s4, io sono rimasto sulla 4.3 perché ho la possibilità di fare il root senza perdere la garanzia. Se sei sulla kk quindi sulla 4.4.2 già dovrebbe essere più fluido. Per alleggerire la touchwiz basterebbe installare un launcher alternativo quale nova launcher. Poi ci sarebbero molte altre cose che potresti fare per rendere tutto più snello e quindi molto più veloce ma per queste ci vuole il root quindi se sei su 4.4.2 per ora non puoi farlo perché andresti a far decadere la garanzia.
Non passerei a s5 perché non mi è piaciuta l'idea di copiare la apple per quando riguarda il sensore delle impronte e trovo inutile il sensore di battiti cardiaci. Poi ho avuto modo di confrontare il mio s4 e un s5 e come fluidità siamo alla pari. Quindi perché dovrei spendere soldi? Per avere un processore dedicato all'autofocus? Aspetto l'uscita del one plus one e del nexus 6 e dopo inizio a pensare di cambiare smartphone :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteNik
Io non sono mai d'accordo con lostman perché non è mai obiettivo. Ce l'ha con i Samsung da tantissimo tempo quindi quando una persona ce l'ha con una casa madre specifica farebbe meglio a non rispondere su certe discussione come faccio io quando si parla di smartphone sony.
Invece io sono obiettivo, quello non obiettivo sei tu, io odio semplicemente i soldi spesi male, tu da fan Samsung esalti tanto la fotocamera samsung, senza ottica e ridicola rispetto ad una qualsiasi compatta, e poi schifi Sony che tra i cellulari é l'unica ad avere sensori decenti e un accenno di ottica.
Mi dispiace per te ma solo un ingenuo spende 700 euro per una fotocamera che sembra buona solo grazie ad un display con colori pompati.
È semplicemente ingiustificato spendere 700 per un cellulare, se lo fai è solo per moda e perché vuoi la "approvazione" del gruppo.
Chi capisce davvero di tecnologia non prenderebbe un S5 neanche sotto tortura, o accetti questo fatto inequivocabile o c'è poco da fare.
-
A parte che il prezzo di s5 è destinato a calare, nn sono assolutamente di parte altrimenti non avrei dubbi su cosa prendere, ho visto le foto scattate da s5 e sono stupende davveroz ne ho scaricata una che ti allego, nn si può davvero criticare la sua fotocamera.
https://www.dropbox.com/s/u4ea5q6hsn...420_130706.jpg
Critica ciò che vuoi ma denigrare la fotocamera veramente nn ha senso
-
Sai io credo che esaltiamo troppo le cose e non le teniamo nel giusto valore, cioè quello ristretto di una camera di emergenza collegata ad un cellulare, in questo campo posso dirti che una vale l'altra, parlo dei "top di gamma", le differenze sono risibili, specialmente rispetto a, come dicevo, qualsiasi compatta Nikon di alcuni anni fa.
Prendiamo, ad esempio la foto che hai messo e che tu credi dimostri la qualità delle foto S5 https://www.dropbox.com/s/u4ea5q6hsn...420_130706.jpg, ti prego di notare i coloro impastati, prova a zoomare leggermente il centro delle margherite, si vede solo una massa gialla informe.
Ora io capisco che tu sia in buona fede e pensi davvero che quella è una buona foto, io altrettanto tranquillamente posso dirti che non lo è affatto, ora permettimi di farti un esempio di una buona foto, quella che ti linko è una foto presa da wikipedia, occupa un centesimo dello spazio occupato da quella da te postata:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...wers_at_f5.jpg
come leggi anche dal nome file è una foto fatta con apertura F5, equivalente ad uno stop 6 circa, pur essendo uno foto di dimensioni minuscole conserva particolari che la foto da te postata si scorda, dove la fanno da padrone colori vivi, quasi irreali, che si impastano.
Quella da me postata può essere facilmente fatta da una minireflex compatta, prendi una Canon EOS 1200, costa circa quanto il Nexus 5, con i soldi del S6 prendi quindi un N5, che comunque ti fa foto dignitosissime in caso di "emergenza" o nell'uso sporadico e poi hai pure una signora macchina per fare foto vere ed hai speso tanto quanto, se per te è davvero importante fare foto belle, con colori reali e ricchezza dei dettagli allora, avendo in saccoccia 700 euro, la soluzione migliore è N5+EOS1200.
Ma siccome penso che a te serva per l'uso che dicevo "estemporaneo", come un po a tutti me compreso, per catturare qualche istante prima che sfugga risulta quindi chiaro che la differenza tra le foto fatte da N5 e S6 diventa marginale e minima e tutte sono adatte a quello scopo, da qui a dire che S6 fa foto "eccezionali" ce ne vuole, sono tutte più o meno allo stesso livello le foto dei "top di gamma", è un fatto e di sicuro non è un parametro che giustifica spendere il doppio.
Ponendo la qualità di N5 a 1 S6 cosa farà? 1,2? questa differenza del 20%, solo nelle foto, vale il costo doppio? io non credo!
In confronto EOS1200 fa almeno "5", cioè 4 volte meglio di S5, ed è comunque un "giocattolo" come macchina fotografica ed ottica, eh si l'ottica ce la scordiamo sempre e scordiamo che nessun cellulare ne ha, malgrado scrivano 4/5/6/1000 lens nelle specifiche.
Infine per chiarire meglio il mio comportamento, quando scrivo qui lo faccio come se stessi dando un consiglio a mio fratello o ad un parente, se tra un anno Samsung riprendesse a fare terminali seri, come ai tempi di S2, senza odiosi contatori per il modding software, con costi decenti e adeguati alle funzioni e non dettati solo dal dover essere uno Status Symbol, allora sarò il primo a consigliare Samsung, per il momento invece si è perfettamente allineata a ueppol, in una battaglia che davvero dovrebbe lasciare indifferente un vero technofan che a quel punto deve guardare ad altro, due anni fa io ero il primo a dire che LG era cacca-pupù perche in effetti lo era, adesso non lo è più anzi è tra i pochi che "tira la baracca", grazie forse anche a Google che l'ha scelta per du Nexus consecutivi, e quindi lo riconosco e consiglio G2.
Proprio ieri ad un cugino di mia moglie ho fatto il "pippone", ha parlato a tavola di voler prendere S5 ed ha chiesto a me, essendo lo "geek" di famiglia e tutti mi si rivolgono riguardo la tecnologia, finora sono stato sempre ringraziato per il buon consiglio dato e, quando il mio consiglio non è stato seguito, mi è stato poi riconosciuto un "si è vero, me lo avevi detto, purtroppo ormai ...".
Ecco io a spiegargli le alternative che lui neanche conosceva, non sapeva che esisteva un telefono di Google e che si chiama N5, non sapeva che adesso LG fa smartphone notevoli e non è più il pacco di 2/3 anni fa, che il G2 è praticamente equivalente a S5 e costa la metà, alla fine non prenderà più S5, avrà più soldi in tasca e uno nuovo smartphone comunque mirabile, per quel che deve poi farci lui e il 90% di coloro che spendono 700 euro, cioè feisbuk, uozup, il "candycrush" di turno, basterebbe un MotoG per questo e ne avanzerebbe, ma non avrebbero in mano uno "Status Symbol", non potrebbero dire "silenziosamente" "sai me lo posso permettere", come dico sempre immaginate di avere un MotoG, e come accade spesso al Bar parte il celolunghismo del cellulare, alla fatidica domanda "il tuo cos'è?" segue un "Motochè? Ah non è un S5, vabbuò..." dove puoi sostituire MotoG con N5, N4, Oppo Find, etc etc.
Davvero ad un amico non posso consigliare un Samsung, non in questo momento, è una questione di correttezza.
Chi compra un cellulare con un approccio "tecnico", diversamente dal feisbukkista da bar, prende in considerazione tanti parametri tra cui fondamentale è il costo/beneficio, ed è chiaro che S5 è totalmente fuori fascia, per quel che costa dovrebbe avere caratteristiche tecniche che invece si sogna "per sistemare" questo parametro. Vabbeh poi subentra la solita scusa "lo prendo perchè mi piace, non perchè lo devo mostrare", ok tanta gente prende pure la 500L perchè "gli piace" ma non per questo devo dirgli che è bella e che il suo rapporto costo/benifici è buono.
Tra poco S4 costerà meno di 300 euro, in 9 mesi ha perso il 60%, solo ora comincia ad avere un rapporto costo/beneficio decente ed è un terminale considerabile per l'acquisto se si rinuncia a certe cose, come dicevo alla personalizzazione e all'uso libero di qualcosa che si è comprato, un S5 è solo lo specchietto per allodole, non porta nessuna vera innovazione ed è li solo perchè il marketing dice che dopo 9 mesi è meglio far uscire di nuovo qualcosa a 700 euro, qualsiasi cosa sia basta che c'è, per spennare di nuovo ai polli le penne appena ricresciute, gli stessi polli che poi si lamentano della crisi.
p.s.: minchia che pippone che è uscito, si dovrebbe fare un filtro automatico anti-pippone, oppure mettere dei limiti di caratteri legati all'userid. :D
-
Scusa ma cosa non ti piace del tuo s4?
E' per questo che addietro ironizzavo sul fatto che sei in crisi.
Cioè se tu con un s4 sei in crisi, io che dovrei dire che ho un Lg One vecchio quasi di 4 anni? rotfl
Per quello che non capisco il tuo malessere...
Senza offesa ma non è che è solo la classica scimmia che ti spinge ad avere l'ultimo smartphone uscito?
Fossi in te aspetterei qualche mese...con l'avvento dello Z2 e del Oneplus One ci sarà da vederne delle belle...
p.s.: non sono un esperto, e nemmeno uno che esige la perfezione, ma se mai dovessi spendere più di 500 Euro per un cel...beh non vorrei mai che questo fosse fatto di plasticaccia! A voi le conclusioni...
-
Chiaramente ho la scimmia di avere un nuovo telefono. S4 è un buon telefono ma essendo un appassionato è normale x me cambiare telefono ogni 6 mesi ;)
-
Come ogni 6 mesi?
Io ad ogni cambio cellulare vado in crisi solo per spostare rubrica, appunti ecc ecc... rotfl
Per non parlare poi del doversi abituare al nuovo terminale.
Boh forse sono io quello indietro...anzi probabilmente è così.:-[:D
-
Cmq c'è molto di peggio, ci sono quelli che cambiano un cellulare al mese
-
Ciao a tutti, voglio rispondere in questa discussione perchè per quanto mi riguarda arrivo da 2 terminali Samsung (S2 e S4) e, 3 settimane fa ho acquistato S5.
Premetto che su S2 cambiavo rom ogni settimana e mi divertiva provare tutti i vari modding e le funzioni finchè stufato dall'instabilità del sistema dopo qualche anno sono tornato a volere esclusivamente rom stock ufficiali.
Dall'S2 a S4 il passaggio fu magnifico soprattutto nei reparti più carenti del vecchio Samsung (batteria, fotocamera), e rimasi davvero soddisfatto per le sue qualità soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento dove sparirono molti lag sia nel broswer che nella interfaccia.La batteria inoltre mi permetteva di arrivare a sera tranquillamente e terminali in grado di fare questo non ce ne sono molti (sotto ai 5"). L'idea di sostituire il mio S4 mi venne una volta visti i prezzi online di quest'ultimo che ormai si erano dimezzati e tenendo conto di averlo preso già usato a buon prezzo ho deciso di non perderci ulteriormente e di rivenderlo, guadagnandoci ben 320 euro ad aprile 2014!
A questo punto, avendo avuto dopo anni di S2 un nuovo terminale come l's4, le funzioni che dovevano esserci assolutamente in un telefono erano diventate:
-Batteria assolutamente removibile e duratura
-Espansione memoria
-Schermo con buona qualità(a me piace l'amoled essenzialmente perchè se metto temi e sfondi neri consuma nettamente meno batteria)
-Funzione vocale nella fotocamera
-Funzione di ripresa con doppia fotocamera (anteriore e posteriore contemporaneamente)
-Led di stato
-Sensore di prossimità e luminosità (lo uso per accendere lo schermo senza premere alcun tasto)
-Scocca in plastica(so che molti criticano i Samsung per la qualità dei materiali però io mi trovo benissimo.Il policarbonato(mi sembra si chiami così) non scalda troppo e secondo me è più resistente alle cadute, non si bolla e da un grip maggiore.
-Rivendibilità.E' vero che i Galaxy scendono notevolmente di prezzo ma è anche vero che li vogliono in molti e tra questi trovi sempre il poco informato che non sa che il tuo smartphone usato lo può trovare nuovo allo stesso prezzo sul web! ;)
Al contrario, le qualità negative che ho riscontrato sui galaxy e di cui ne sono pienamente a conoscenza sono:
-Poca fluidità rispetto ad altre UI
-posizione altoparlante e audio non di eccelsa qualità
-assistenza Samsung
-materiali non nobili della costruzione scocca(per chi vuole telefoni raffinati)
-radio non integrata (PECCA)
Infine, comunque sia, sono andato sul mio bel sito e ho acquistato a poco più di 500 euro il mio S5(anche se si trova già a 499 brandizzato) e devo dire che:
-il passaggio è stato nettamente meno entusiasmante del precedente
-il sensore di impronte e battito cardiaco non serve a un cazzo
-ha migliaia di funzioni touch, ottiche e vocali e la maggioranza non si useranno mai
-BATTERIA AL TOP (arrivo a sera quasi sempre con il 40%)
-FUNZIONE ULTRA RISPARMIO (credo arrivi a durare anche 2 o 3 gg)
-SCHERMO DAVVERO BELLO si legge molto bene e non pensate ai colori troppo accentuati tanto si possono regolare
-WATERPROOF ovviamente non lo uso per fare riprese subaquee ma quando lo porto in doccia, rispondo a chiamate con le mani bagnate o vado a fare sport sotto la pioggia mi sento più sicuro e la trovo una funzione essenziale su un oggetto che ormai lo si porta dovunque e sarà sempre di più parte della nostra vità quotidiana
-MOLTO PIU FLUIDO DELLE INTERFACCIA GRAFICHE PRECEDENTI( anche se non a livelli di SENSE HTC)
-FOTOCAMERA MOLTO BUONA TRANNE CON SCARSA LUMINOSITA' E VIDEO 4K (attenzione ad avere un pc potente o saranno inutilizzabili, altrimenti comprare cavo mhl 3.0)
Insomma nel mio caso S5 mi soddisfa e non ho avuto alternative ma se le vostre esigenze sono altre, Nexus 5(a fluidità), G2, hTC ONE , EXPERIA Z ECC saranno sicuramente scelte che vi faranno risparmiare qualche centinaia di euro.