Visualizzazione stampabile
-
Dubbio tra smartphones!
Premettendo che in campo di smartphones con Android non sono affatto esperto, volevo sottoporre il mio quesito a voi utenti di questo forum, dato che da solo non ci vado fuori...
Comincio con spiegare in che modo sfrutto il telefono: principalmente mando messaggi (circa 200 al giorno), ascolto musica abbastanza tempo (tra andata e ritorno da scuola faccio circa 1h e mezza di corriera), navigo su internet tramite wi-fi, scrivo qualche mail, ed occasionalmente guardo film. Oltre a questo non mi viene in mente nulla di particolare, apparte occasionalmente qualche chiamata da oltre 1h...
I terminali che avevo preso in considerazione erano 2 HTC, ovvero il Desire ed il Desire Z. Avevo pensato anche al wildfire, ma visto che posso permettermi una "spesa pazza" allora punto al meglio...
I miei dubbi erano principalmente riguardanti le caratteristiche dei modelli. Il Desire mi sembra un ottimo telefono, molto completo, ma è "vecchio", essendo uscito più di 1 anno fa. Il Desire Z, è più nuovo, ed ha una qwerty fisica, comoda per scrivere messaggi o mail, ma ha una frequenza di clock del processore più bassa rispetto a quella del Desire "classico"... Qualcuno mi ha anche messo nell'orecchio la pulce del Desire HD, ma in quel caso il prezzo salirebbe un po' troppo e dovrei valutare molto più attentamente se posso permettermelo o meno.
Detto questo, e ribadendo il fatto che sono un n00b se si tratta di smartphones con Android, non avendo mai seguito con particolare interesse il segmento mobile, avreste qualche altro modello simile per dotazioni/prestazioni/prezzo da consigliarmi?
Grazie mille in anticipo a quelli che risponderanno! ;)
-
Da 8 mesi ho un Desire, strasoddisfatto davvero.
Da qualche giorno mi diverto anche con un Desire Z, per mandare messaggi e mail è davvero comodo soprattutto con la tastiera swiftkey che ha una predizione incredibile secondo me.
Il casino è che ora non so quale vendere roftlroftl
Al primo sono molto affezionato, mi ci trovo bene, ormai lo conosco e quindi so cosa modificare e il display amoled ha un nero che è davvero nero, il secondo invece mi torna parecchio comodo ed ha un hardware leggermente più prestante
Dubbio atroce! o_Oo_O
Tornando dalla divagazione, fra i due ti consiglierei, anche se leggermente più spesso e pesante, il DZ in quanto
- non ha il problema dell'inversione degli assi (fastidioso se giochi)
- il processore è della nuova serie, quindi con clock minore scalda e consuma meno ma viaggia di più (nell'uso normale non noto grandi differenze anche perchè sul desire ho una rom derivata dalla cyano, sul DZ ancora la stock)
- ha una memoria interna che non ti obbliga a montare rom cucinate per installare i pochi programmi di cui hai bisogno
- la fotocamera mi pare leggermente migliorata (può essere anche solo una mia impressione)
- la tastiera è comodissima
-
Ok, quindi tu tra i due consigli lo z. Per quanto riguarda la resistenza del meccanismo di apertura cosa mi dici? É una ciofeca come sostengono alcuni oppure svolge bene il suo lavoro?
Chiedo scusa in caso il messaggio avesse una formattazione pessima, penso sia colpa del mio nokia...
-
Sì, se dovessi decidere ora prenderei il DZ in quanto è più completo (e per questo sono indeciso su quale vendere).
Il meccanismo nel mio caso mi sembra un pochino molle, ma non avendo avuto terminali con tastiera mobile non so come si comportano gli altri. Però è un non problema in quanto riconosciuto dall'assistenza.
Comunque non mi crea alcun problema perchè quando è in tasca, anche grazie alla custodia, non si apre, e tanto meno quando lo hai in mano chiuso.
Indubbiamente potevano fare un meccanismo più solido, però per il momento non mi ha creato problemi ;)
-
Se vieni da Nokia stai attento alla batteria.
Non so se con l'uso che vuoi fare un Android ti arriva a casa con ancora autonomia.
I Nokia sono famosi per non avere tali problemi.
-
come consumo della batteria e` vero che gli htc hanno qualche problema..specie il desire hd a causa anche del grande schermo..poi ho sentito parecchi utenti che si sono lamentati dei difetti di assemblaggio del desire z..detto questo io non ho mai avuto un htc percio` non so dirti cose molto dettagliate..io pero` mi trovo molto bene con il galaxy s..ha una buona durata per quanto riguarda la batteria..e io ne faccio un uso molto simile al tuo..la musica piu` che altro la ascolto sull i pod..ma in compenso ci gioco e navigo parecchio in 3g..con la tastiera touch una volta che ci fai l abitudine ti ci trovi bene (parere personale)..poi comunque e` un telefono molto fluido..soprattutto per la.navigazione..e ha un processore da 1ghz..lo consiglio davvero..il problema e` che non ho capito quale sia il tuo budget..
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Problemi di assemblaggio nel desire z non ce ne sono.
Forse ti confondi con l'HD.
Il desire z ha per alcuni il problema della tastiera che si richiude, ma si trattava di modelli difettati dato che quello normale ha un meccanismo di apertura non solidissimo come se avesse la molla ma perfettamente funzionante.
Per quanto il desire classico mi piaccia più come design, secondo me lo Z è molto meglio.
In primis è più potente: la frequenza di clock è inferiore ma il chip è più potente, e poi la gpu è la adreno 205 che sa il fatto suo, mentre la adreno 200 del desire fa pena. In secundis lo z ha la tastiera fisica e ha un touch screnn migliore. E se vogliamo proseguire, ha la sense 2.0, e penso verrà aggiornato di più del desire che è più vecchio.
Detto questo secondo me potresti anche prendere in cosiderazione altri terminali come il samsung galaxy s o il nexus s.
-
Per prima cosa ci tengo a ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto!
Poi, continuando con le cose serie...
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
Se vieni da Nokia stai attento alla batteria.
Non so se con l'uso che vuoi fare un Android ti arriva a casa con ancora autonomia.
I Nokia sono famosi per non avere tali problemi.
Il mio 5800 regge a malapena 2 giorni di utilizzo normale, penso abbia la batteria un po' difettata, comunque il telefono quando sono a casa e programmo/navigo/gioco/ca**eggio lo tengo sempre collegato al pc tramute usb, quindi con HTC non dovrei avere particolari problemi dato che dovrebbe caricarsi via usb, se non erro...
Poi, rispondendo a chi mi ha proposto di prendere samsung, vorrei sapere le differenze principali con HTC... La Sense mi ispira molto, e come design mi piacciono, mentre per quanto riguarda Samsung, non mi sfagiolano particolarmente...
Dimenticavo... Il budget è ~450€.
-
e pensi che un htc regga più di 2 giorni?..il tuo nokia regge moltoma molto di più xD..
comunque per quanto riguarda samsung il mio galaxy s se non ci gioco troppo quando sono a scuola (ora che ho scaricato l'emulatore per il gameboy mi prendono troppo i vecchi giochi *-* ) 2giorni li fa...se no uno e mezzo tranquillamente..poi beh il design è una questione di gusti quindi in quello non posso dire nulla :) e per quanto riguarda l'interfaccia puoi sempre cambiarla...ad esempio a me la sense non piace..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gingerina
per quanto riguarda l'interfaccia puoi sempre cambiarla...ad esempio a me la sense non piace..
Intendi flashando la rom? É una cosa che non faccio più, dopo che a mio fratello hanno invalidato la garanzia dell iPod... So che HTC non è Apple (per fortuna) ma comunque dubito che siano molto disposti a sotituirti/ripararti un terminale gratuitamente se hai smanettato troppo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
meldon
Intendi flashando la rom? É una cosa che non faccio più, dopo che a mio fratello hanno invalidato la garanzia dell iPod... So che HTC non è Apple (per fortuna) ma comunque dubito che siano molto disposti a sotituirti/ripararti un terminale gratuitamente se hai smanettato troppo...
Bè, la questione garanzia/modding non è solo una "moda" di Apple, diciamo pure che è trasversale...se cominci a modificare il prodotto, il produttore non se la sente più di garantirtene le prestazioni e le funzionalità...il chè è del tutto normale in linea di principio.
Tieni conto che però se hai voglia di documentarti, in molte situazioni è ormai possibile riportare il telefono alle condizioni di fabbrica, mascherando di fatto tutti nostri "smanettamenti" e potendoci nuovamente avvalere della copertura della garanzia.
Io posseggo da stamattina un Samsung Galaxy S e quindi è ancora presto per darti un'opinione valida...per quanto attualmente continui ad osservarlo con gli occhi che mi luccicano :p
-
Sto effettivamente valutando il galaxy per lo scermo super amoled, ma come design generale non mi ispira molto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
meldon
Sto effettivamente valutando il galaxy per lo scermo super amoled, ma come design generale non mi ispira molto...
Personalmente...arrivando da un BlackBerry Curve 8520, ci voleva poco a fare passi avanti di Design....posso garantirti che lo schermo del Galaxy e i suoi colori sono emozionanti...almeno per una persona come me che non ha mai maneggiato un IPhone o terminali di questo livello....
Sì è vero, il Galaxy è "plasticoso"....ma ad esempio io intendo comprare una custodia protettiva....e dunque a quel punto "chemmenefrega"?
Personalmente sono sempre stato dell'idea che sia la sostanza a contare e non l'apparenza....altrimenti sarei anch'io l'ennesimo Fanboy della mela :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Personalmente...arrivando da un BlackBerry Curve 8520, ci voleva poco a fare passi avanti di Design....posso garantirti che lo schermo del Galaxy e i suoi colori sono emozionanti...almeno per una persona come me che non ha mai maneggiato un IPhone o terminali di questo livello....
Sì è vero, il Galaxy è "plasticoso"....ma ad esempio io intendo comprare una custodia protettiva....e dunque a quel punto "chemmenefrega"?
Personalmente sono sempre stato dell'idea che sia la sostanza a contare e non l'apparenza....altrimenti sarei anch'io l'ennesimo Fanboy della mela :D
beh, piano, per essere fanboy della mela oltre a pensare al design bisogna non capire un ca**o di informatica/elettronica! xD
Scherzo, non ho nulla in particolare contro la mela, semplicemente non mi piace la politica "chiusa"...
É che a me un terminale deve piacere sia dal punto di vista di prestazioni che dal punto di vista estetico, non posso farne a meno... :(
-
Prima di tornare a casa da scuola stasera, visto che avevo circa un'ora di tempo prima di dover prendere la corriera, sono passato nel mio negozio di fiducia ed ho chiesto ala commessa se poteva farmi provare Desire Z, Desire HD e magari qualche altro dispositivo con Android... L'HD non lo avevano in negozio (arriva lunedì, mannaggia), nel frattempo ho provato lo Z ed il Samsung Galaxy S...
Devo dire che lo Z mi attira, però costa 470€, che sono tanti. Il Galaxy invece è esteticamente carino, ma mi sembra fragile, come se le plastiche potessero imploderle se guardate con troppa intensità...
Devo dire che entrambi i telefoni, comunque, mi sono sembrati molto veloci, con un touch ottimo. Per il Desire Z la qwerty mi è sembrata buona, il meccanismo aveva un po' di gioco se preso in maniere strane, ma utilizzandolo in una maniera convenzionale è impossibile si apra da solo... Il Galaxy invece ha uno schermo veramente ottimo, con una buona resa dei colori.
Ovviamente queste impressioni mi sono state date dai primi 5 minuti di utilizzo, non ho potuto fare troppe cose, dato che la commessa sembrava un avvoltoio appollaiato sulla spalla... Peccato solo non aver potuto provare l'HD!!
-
il galaxy s si può sembrare plasticoso però è grazie alla scocca che si, neanche a me fa impazzire, però lo rende stra leggero!..poi personalmente anche io gl ho comprato una custodia semitrasparente in pvc per proteggere la plastica dietro per non rigarlo..perciò non si vede neanche più...anche se comunque a me non dispiaceva perchè lo rende elegante...anche se ovvio è di gran lunga meglio il vetro dell'i phone xD
-
Secondo me il problema del samsung è proprio la scelta della scocca in plastica lucida. E in effetti con il galaxy s2 hanno cambiato strada.
La scocca lucida gli da un'aspetto da giocattolo, tende ad accumulare ditate. Inoltre i colori scuri gli danno un non so che di poco professionale. Prediligo lo stile htc con gomma grigia chiara e alluminio.
Però questi sono gusti personali, la qualità del galaxy s non la si può mettere in discussione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gingerina
il galaxy s si può sembrare plasticoso però è grazie alla scocca che si, neanche a me fa impazzire, però lo rende stra leggero!..poi personalmente anche io gl ho comprato una custodia semitrasparente in pvc per proteggere la plastica dietro per non rigarlo..perciò non si vede neanche più...anche se comunque a me non dispiaceva perchè lo rende elegante...anche se ovvio è di gran lunga meglio il vetro dell'i phone xD
Il Gorilla Glass che si incrina se cade da 30cm? roftl
Scherzi a parte, io ho le mani abbastanza grandi, e mi sembrava di tenere in mano un foglio di carta. Avrei sempre il terrore di utilizzarlo troppo violentemente...
E poi mi piace troppo Sense! :D
-
magari poi provi altri tipi di tastiere, tipo qualcosa con tecnologia swype la quale è molto comoda per scrivere con una mano, sopratutto quando non hai la possibilità di usare il telefono in orrizzontale.
Cmq credo una caratteristica da considerare sia anche lo spessore, ho notato che in mano o in tasca un terminale sottile è molto comodo rispetto ad uno abbastanza spesso.
-
Tra Desire e DZ,se non ti da problemi il peso,vai di DZ e te lo dico da possessore di Desire :)Batteria,multitouch,gpu migliori e qwerty stupenda.E non ti illudere dopo 1-2 mesi con il DZ non potrai fare a meno di moddarlo e metterci un bel kernel che permette oc fino a 1.9 ghz.Il DZ vola.
Ah su expansys trovi il DZ a 400 €.
-
Preferirei comprarlo in negozio... In caso di problemi, non ho la scocciatura di doverlo spedire pagando spese di spedizione ed altre vaccate, basta semplicemente portarlo dove lo si ha comprato e poi si arrangiano loro. Poi è vero che la differenza è di ~50€, ma tra spese di spedizione (facciamo sui 15€), ed il rischio di vederlo sparire mesi se si guasta anche la più minima vaccata, direi che non valga la pena di risparmiare 35€ considerando tutti i rischi in più che si potrebbero correre... E parlo con uno che solitamente i pc se li è sempre comprati su internet, ma in quel caso il risparmio è di oltre 300€, per cui il rischio varrebbe anche la pena di correrlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
meldon
Preferirei comprarlo in negozio... In caso di problemi, non ho la scocciatura di doverlo spedire pagando spese di spedizione ed altre vaccate, basta semplicemente portarlo dove lo si ha comprato e poi si arrangiano loro. Poi è vero che la differenza è di ~50€, ma tra spese di spedizione (facciamo sui 15€), ed il rischio di vederlo sparire mesi se si guasta anche la più minima vaccata, direi che non valga la pena di risparmiare 35€ considerando tutti i rischi in più che si potrebbero correre... E parlo con uno che solitamente i pc se li è sempre comprati su internet, ma in quel caso il risparmio è di oltre 300€, per cui il rischio varrebbe anche la pena di correrlo...
Io invece, dopo aver testato la lentezza di unieuro, mediaworld e negozi fisici nel mandare la merce ai centri ufficiali, preferisco prenderlo dove costa meno (ovvio, non con soli 10€ di differenza) o usato (già il mio stupendo SE T68 era usato) e, nel caso ci fossero problemi, contattare l'assistenza ufficiale o il centro assistenza più vicino e spedirlo/portarlo di persona direttamente in riparazione (così ho fatto con un samsung omnia risparmiando circa 10gg sulla riparazione) :)
-
Però comprando da internet, diciamo che "quello che ti arriva, ti arriva", nel senso che se quando apri la scatola è già difettato, allora bestemmi come un turco... Pensa se lo schermo ha un pixel morto o altro, te ne accorgi solo quando il prodotto ti è già arrivato a casa e lo accendi per la prima volta, mentre quando sei in negozio puoi chiedere di provarlo un attimo prima di acquistarlo, in modo da farti dare immediatamente un altro pezzo se quello che provi ha dei difetti...
-
ma i negozi seri online dovrebbe dare la possibilità di renderlo indietro...ad esempio su monclick quando comprai il liquid avevo nella mia area personale una sezione dedicata alla restituzione del prodotto in caso di problemi...quindi non è proprio vero che devi tenerlo...l'unica cosa scocciante è che devi pazientare un po' di più finchè lo rimandi ecc mentre al negozio glielo puoi sbattere in faccia istantaneamente roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
ma i negozi seri online dovrebbe dare la possibilità di renderlo indietro...ad esempio su monclick quando comprai il liquid avevo nella mia area personale una sezione dedicata alla restituzione del prodotto in caso di problemi...quindi non è proprio vero che devi tenerlo...l'unica cosa scocciante è che devi pazientare un po' di più finchè lo rimandi ecc mentre al negozio glielo puoi sbattere in faccia istantaneamente roftl
Era quello che intendevo... Comunque per alcuni prodotti c'è la fregatura! I monitor Samsung, ad esempio, hanno la "garanzia" 0 pixel solo se sono televisori!! Se fosse un qualsiasi monitor per pc, il negozio non sarebbe obbligato a cambiartelo, invece, fino a che i pixel sono 3 (centrali) o 5 (periferici)... Se lo compri da un sito ed ha 2 pixel bruciati, te lo tieni! Mentre in negozio, se prima lo provi, il negoziante non potrà mai dirti "No, devi comprartelo anche se ha i pixel bruciati", altrimenti quanti vaffan***o si prenderebbe? Non si sa mai che ci siano delle vaccate così anche per i telefoni...
EDIT: Dopo due giorni di riflessioni, dubbi e quant'altro, ho finalmente deciso il mio acquisto: Desire Z! Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato!