Alternative a LG L90 con un budget di 230 €?
Ciao ragazzi.
Dopo vari ripensamenti, tante letture e tempo passato, mi trovo di nuovo al punto di partenza nella scelta del mio nuovo smartphone. Considerando un budget massimo di 240 € (a cui vorrei attenermi), avevo adocchiato lo LG L90. Ho visto che è uscito da poco. Ci sono alcune caratteristiche che mi allettano, altre un po' meno, però il prezzo (220-230 €) non è malvagio. Le cose che mi allettano sono la durata della batteria, la fluidità generale, KitKat, la UI di LG che mi sembra carina, i tasti soft touch fuori dallo schermo e l'estetica, con quelle cornici sottili. Le cose che non mi piacciono tanto sono la mancanza del LED di notifica, il display un po' sottotono rispetto alla concorrenza (ma provengo da un S2 e non mi trovo male alla fine) e la poca memoria disponibile (anche se espandibile all'occorrenza).
Le mie esigenze sono abbastanza normali, ovvero: molte chiamate ed sms, navigazione internet (navigherò solo da smartphone), mail, whatsapp e simili, musica in cuffia, qualche ripresa video, qualche foto (roba di poco conto), navigazione GPS, qualche gioco leggero ogni tanto.
Avrei alcune domande:
1) Credete che il passaggio da S2 a L90 possa lasciarmi soddisfatto?
2) Il peggioramento dei colori rispetto all' amoled sarà molto visibile?
3) LG com'è in quanto ad affidabilità e assistenza?
4) Son stati scoperti dei difetti gravi?
5) Sono uscite delle revisioni hardware?
6) Sapete dove prenderlo al miglior prezzo?
7) Che differenza c'è tra il modello D405 e D405n?
... e infine la domanda più importante:
8) Quale alternativa c'è in questa fascia di prezzo?
Il candidato dovrebbe rispettare determinate caratteristiche:
- Display ben leggibile per la navigazione in internet, quindi con un buon contrasto e con caratteri non troppo "impastati"
- Display sufficientemente leggibile sotto il sole
- Tasti soft touch fuori dallo schermo
- Batteria rimovibile
- Memoria espandibile (se la memoria reale disponibile fosse uguale o sopra i 10 GB, potrei rinunciare a questa caratteristica)
- Sistema operativo Android
- Affidabile
- LED di notifica (ma è facoltativo, se non c'è pazienza!)
Grazie in anticipo!
P.S.= per motivi di poca fiducia nel rispetto delle normative sulle emissioni radio e anche per un discorso di assistenza, non prendo in considerazione gli smartphone cinesi! Non nel senso di "made in china", visto che ormai forse lo son tutti, quanto di marche proprio cinesi, tipo Xiaomi, Jiau, ecc.
Scusami mi potresti spiegare in che modo si possono spostare le app su sd su lg l90?
Quote:
Originariamente inviato da
cartoonheart91
Ciao! Io ho un LG L90 da un mesetto circa (e lo adoro!). Premetto che son stata da novembre a spulciare ogni singolo telefono in vendita dai 300 euro in giù e alla fine ho optato per questo che mi forniva tutto quello che volevo. La batteria è favolosa, ormai mi scordo di ricaricarlo, ci faccio due giorni tranquilli (uno e mezzo in caso di utilizzo intenso), se mi capita di essere a casa e usarlo poco, connesso col wifi, come in questi giorni anche di più (considera che l'ho caricato domenica sera e sto adesso al 50%).
Comunque, cerco di risponderti per punti:
- Il led di notifica un po' mi manca, per sopperire in parte ho installato AcDisplay, che fa illuminare il display per qualche secondo alla ricezione di una notifica. Non è molto, ma almeno a lezione è utile quando lo tengo silenzioso.
-Il display per me è ottimo, però considera che vengo da un nokia 5800, quindi non sono molto pratica su questo. Considera che manca anche il sensore di luminosità, ma secondo me non è una gran perdita.
- Per la memoria non dovresti avere problemi, considera che -senza root o altro - permette di spostare le app sulla scheda sd. Hai circa 4gb di memoria liberi per te, se foto e musica li tieni sulla sd vai sereno.. io al momento ho installato tutte le app standard (social, mezzi pubblici, varie ed eventuali) più tre quattro giochini e ho occupato solo un giga (e non ripulisco la cache da un paio di settimane :P)
- Per affidabiltà ed assistenza non ti so dire, perchè per il momento non ne ho avuto (e spero non ne avrò) bisogno.
- L'unico difetto più fastidioso che ho riscontrato finora è il sensore di prossimità un po' "lento". Soprattutto i primi giorni mi è capitato di rispondere velocemente e mettere accidentalmente in attesa la chiamata poggiando il telefono all'orecchio.
- Per le offerte non ti so dire perchè da quando l'ho preso non ho più guardato. Io l'ho preso a 250€ perchè mi serviva prima di partire e non potevo aspettare eventuali offerte.
- La differenza nei modelli credo sia nel colore, nota che la versione bianca ha il retro liscio "effetto guscio d'uovo" come dice la LG, mentre in nero (quello che ho preso io) è più "ruvido", ha una specie di texture metallica a quadretti (se puoi vallo a vedere dal vivo, mi rendo contro di averlo descritto da cani xD)
Spero di esserti stata utile, se hai altri dubbi chiedi senza problemi :D
Scusami mi potresti spiegare in che modo si possono spostare le app su sd su lg l90?