Visualizzazione stampabile
-
Rispondo perché coinvolto nella scelta: praticamente da dicembre avevo bisogno di sostituire il mio Nexus S, mi sto arrangiando con un Galaxy S ma 2 giorni fa vedendo il 16 GB su Amazon.it ad un prezzo più basso, anche se di poco, dei soliti 189-192 euro, ho deciso di ordinarlo. Ho visto oggi il preordine del nuovo con LTE a 199, ma non sono pentito dell'acquisto. Innanzitutto ho già aspettato troppo, in secondo luogo l'LTE nella mia zona è assente e mi basta il 3G. Discorso MicroSD: faccio un uso decentemente parsimonioso di app e telefono in generale, 16 GB sono più che sufficienti, quindi spazio extra nel mio caso è inutile.
Al contrario, per chi fosse interessato a LTE e memoria, a chi è preoccupato che LTE faccia consumare più batteria direi di attendere test reali perché per il momento sono tutte supposizioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visualdrome
Ciao, anche io mi sono (o meglio mi hanno...) convinto per il Moto G 16Gb. Dove lo prendi? A quanto?
Grazie. Ciao e buon acquisto!!
Ciao, io l'ho ordinato ieri su ebay a 182 euro compreso di caricabatterie! al momento è il miglior prezzo che c'è in giro. Ecco il link: MOTOROLA Moto G - nero - smartphone 16 GB | eBay
buon acquisto anche a te :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
markav
grazie per la spiegazione, davvero molto chiara. Il problema però è che non faranno (da come ho capito) una versione 16gb della versione LTE. Quindi o prendo il Moto G con 16gb interni e stop oppure prendo l' LTE con 8 interni e 16 di SD. Senza il 4G sarei decisamente orientato verso il Moto G normale, ma a questo punto considerando che io alla fine di video e immagini ne ho davvero pochi, app non ne uso molte, per la musica mi dovrebbe bastare Google Music e non voglio rinunciare assolutamente al 4G aspetterò la nuova versione sperando che facciano presto :)
solo un ultima cosa puoi spiegarmi cosa succede in caso volessi fare il root? cioè tipo si perde la garanzia o cose del genere?
Se ti sono stato utile premi il tasto thanks:)
Sì per ottenere il root devi ottenere un codice da Motorola per sbloccare il bootloader e dopo che lo ottieni la garanzia decade !
-
Mi accodo perché di fatto ho lo stesso dubbio: relativamente al budget a disposizione avevo individuato il moto g come acquisto. Ora che hanno annunciato la nuova versione non so però cosa convenga. Credo che l'LTE di fatto non lo sfrutterò (ho vodafone con un'opzione ricaricabile da tipo 10€ al mese, non so che pacchetti esistano x il 4G ma non credo di sentirne l'esigenza), la nuova versione la preferivo in sostanza quasi solo per lo slot sd. Però, se davvero uscirà solo il taglio da 8GB, sono cmq sufficienti come memoria interna? Ricapitolando non so se mi conviene un 16gb non espandibile ora o 8gb+sd ma di cui probabilmente non sfrutterò il 4G (in proposito, si può fare?cioè rimarrebbe solo un'opzione in più non usata?)... In ultimo, credete che con l'uscita del nuovo modello,magari calino un po' i prezzi del vecchio?
Thanks
-
Invece per quanto riguarda la politica di aggiornamenti di google con restrizione ai terminali con almeno 18 mesi di vita, ci sarebbe qualche cambiamento tra la versione LTE e il moto g normale?
Parlo da potenziale acquirente del moto g 16 giga, nonchè deluso proprietario di un galaxy nexus che non può avere 4.4! :'(
-
Ciao, anche io ho un Nexus S e vorrei passare al Moto G ma aspettavo la nuova versione. Attendevo però sapere e capire prima da voi come vi trovate con il moto G in generale, poi farò le mie valutazioni in quanto anche io uso poche app però come hai ben potuto constatare sul Nexus S la mncanza di un SD si faceva sentire in quanto si appesantiva l'intera memoria interna delle varie app, rallentando anche un pò le funzionalità del telefono.
Penso ti sia arriva il motorola, cosa me ne dici in merito??
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Pugaciov
Rispondo perché coinvolto nella scelta: praticamente da dicembre avevo bisogno di sostituire il mio Nexus S, mi sto arrangiando con un Galaxy S ma 2 giorni fa vedendo il 16 GB su Amazon.it ad un prezzo più basso, anche se di poco, dei soliti 189-192 euro, ho deciso di ordinarlo. Ho visto oggi il preordine del nuovo con LTE a 199, ma non sono pentito dell'acquisto. Innanzitutto ho già aspettato troppo, in secondo luogo l'LTE nella mia zona è assente e mi basta il 3G. Discorso MicroSD: faccio un uso decentemente parsimonioso di app e telefono in generale, 16 GB sono più che sufficienti, quindi spazio extra nel mio caso è inutile.
Al contrario, per chi fosse interessato a LTE e memoria, a chi è preoccupato che LTE faccia consumare più batteria direi di attendere test reali perché per il momento sono tutte supposizioni.
-
[QUOTE=aimiki;5781516]Ciao, anche io ho un Nexus S e vorrei passare al Moto G ma aspettavo la nuova versione. Attendevo però sapere e capire prima da voi come vi trovate con il moto G in generale, poi farò le mie valutazioni in quanto anche io uso poche app però come hai ben potuto constatare sul Nexus S la mncanza di un SD si faceva sentire in quanto si appesantiva l'intera memoria interna delle varie app, rallentando anche un pò le funzionalità del telefono.
Penso ti sia arriva il motorola, cosa me ne dici in merito??
Grazie
Allora posso dirti ciò che vuoi io c'è lo da 6 mesi,chiedete qualunque dubbio e vi sara risolto
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
[QUOTE=ABOVEROPE;5782912]
Quote:
Originariamente inviato da
aimiki
Ciao, anche io ho un Nexus S e vorrei passare al Moto G ma aspettavo la nuova versione. Attendevo però sapere e capire prima da voi come vi trovate con il moto G in generale, poi farò le mie valutazioni in quanto anche io uso poche app però come hai ben potuto constatare sul Nexus S la mncanza di un SD si faceva sentire in quanto si appesantiva l'intera memoria interna delle varie app, rallentando anche un pò le funzionalità del telefono.
Penso ti sia arriva il motorola, cosa me ne dici in merito??
Grazie
Allora posso dirti ciò che vuoi io c'è lo da 6 mesi,chiedete qualunque dubbio e vi sara risolto
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
anche io sono interessato a saperne di più su questo smartphone... io lo userei sopratutto per telefonate, un po di navigazione in internet e social vari... quello che mi preme maggiormente è avere una buona copertura un pò dappertutto poichè dovendo partire per vfp1 non so dove mi mandano e inoltre vorrei sapere se la batteria è in grado di reggere una giornata intera con l uso che ho descritto... poi vorrei chiederti anche per il caricabatterie come bisogna comportarsi grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
malopok
[quote name="ABOVEROPE" post=5782912][quote name="aimiki" post=5781516]Ciao, anche io ho un Nexus S e vorrei passare al Moto G ma aspettavo la nuova versione. Attendevo però sapere e capire prima da voi come vi trovate con il moto G in generale, poi farò le mie valutazioni in quanto anche io uso poche app però come hai ben potuto constatare sul Nexus S la mncanza di un SD si faceva sentire in quanto si appesantiva l'intera memoria interna delle varie app, rallentando anche un pò le funzionalità del telefono.
Penso ti sia arriva il motorola, cosa me ne dici in merito??
Grazie
Allora posso dirti ciò che vuoi io c'è lo da 6 mesi,chiedete qualunque dubbio e vi sara risolto
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
anche io sono interessato a saperne di più su questo smartphone... io lo userei sopratutto per telefonate, un po di navigazione in internet e social vari... quello che mi preme maggiormente è avere una buona copertura un pò dappertutto poichè dovendo partire per vfp1 non so dove mi mandano e inoltre vorrei sapere se la batteria è in grado di reggere una giornata intera con l uso che ho descritto... poi vorrei chiederti anche per il caricabatterie come bisogna comportarsi grazie[/QUOTE]
Allora come ricezione siamo con qualità Motorola (non tradisce mai),fa 18h con 6h di schermo (uso iper intenso ) ben superiore al tuo. Basta un qualunque caricabatterie USB (il cavetto lo danno)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
per il caricabatterie posso usare anche quello che ho attualmente di samsung da 0.7A... un'altra cosa volevo chiederti: ho letto un po di problemi che si potrebbero trovare sul dispositivo... ancora oggi è possibile trovarli? parlo dei difetti elencati nel post dedicato in sezione moto g