Sulla rete si leggono notizie abbastanza contrastanti a proposito del supporto chiavette. Perfino su questo stesso forum c'è chi le usa senza problemi e a chi non funzionano, quindi non posso aiutarti più di tanto, anche perché per me che lo faccia o meno non ha nessuna importanza ne priorità e non ho provato detta funzionalità ne intenzione di farlo tanto presto. Allo stesso tempo però il mio vecchio tablet (
una cinesata della banana di carne sul serio) lo faceva senza problemi e mi sembra stranerrimo che un tablet tutto sommato su un altro pianeta come questo non lo faccia.
PROBABILMENTE, ma questa è una mia supposizione, è un problema di compatibilità con cavi di adattamento e/o chiavette di diverso tipo e marca... se non addirittura di aggiornamento del sistema operativo Android (
chi ce lo ha aggiornato e chi no)... il mio ha Android 4.2.2 e sembra essere aggiornato all'ultima revisione del firmware.
Le due versioni, quella vecchia e quella nuova le ho avute tra le mani alla Unieuro e ho potuto vedere che la scatola (
abbastanza scarna) nella quale sono venduti è la stessa. Le differenze sono che nella nuova versione la memoria interna è dimezzata e lo schermo è IPS (
scritto sulla busta di protezione del tablet stesso).
La necessità (
comunque discutibile) di avere uno schermo IPS forse... ma proprio non capisco la necessità di castrare la memoria... meno male che ho trovato uno di quelli vecchi... l'ultimo ad arrivare qui dove vivo, e tanto ce l'ho perché era quello in esposizione.
Quanto dici a proposito delle fotocamere mi risulta nuovo, e questa recensione:
http://www.redcoon.it/B513538-Asus-M...anco_PC-Tablet sembra smentire le tue paure.
Data l'inaffidabilità delle fonti, se devi fare un regalo assicurati che le necessità di colui/colei che riceve detto regalo siano davvero di dover usare il OTG. Se detta persona del OTG può fare a meno, ma come me usa il tablet come tale per navigare, giocare, leggere ebook, guardare filmati da SDcard interna e così via, l'importanza di detto accessorio software passa in secondo piano (
e non è detto, se davvero non c'è, che non venga aggiunto in qualche futuro aggiornamento software, se come dicono in giro sono problemi di licenze a dare il problema).
In quanto poi al Dual core con più Mhz o il Quad con un po meno... domanda da un milione di €uri. Dipenderebbe dall'uso che uno ne fa e dai programmi che uno usa. Non avendo usato il Dual da 1.6 non posso parlarne con cognizione di causa. Posso solo dirti che per l'uso che ne faccio il Memopad 7HD è impeccabile.
PS
Correzione. Come scrivo queste righe mi sono accorto che esiste un aggiornamento del sistema. Android rimane 4.2.2, ma di revisione più recente (
mi sembra sia rev. 8000). L'ho appena finito di installare.
PPS
IMPORTANTE
Effettuato l'upgrade alcune app appariranno corrotte (
nel mio caso, a fino questo momento, il solo Grumpy Bears... speriamo di non avere altre brutte nuove in futuro) e dovranno essere reinstallate (
perdendo, nel mio caso, tutti i livelli e bonus duramente guadagnati... pazienza).
Il root però, se l'avevate fatto, non funzionerà proprio più. Per risolvere positivamente quest'ultimo problema sarà sufficiente lanciare Framaroot 1.61 o più recente e rifare il root da capo. Semplice, facile, veloce.