Il Motorola Moto E è già disponibile nel nostro Paese (sul sito della stessa catena dove fu lanciato il Moto G) a € 129 con spese di spedizione zero !!!
Vi è sia bianco che nero.
Chi lo acquista per primo?
.
Il Motorola Moto E è già disponibile nel nostro Paese (sul sito della stessa catena dove fu lanciato il Moto G) a € 129 con spese di spedizione zero !!!
Vi è sia bianco che nero.
Chi lo acquista per primo?
.
Cellulari che potrebbero non farvelo acquistare:
- Dogee Valencia a 90 euro
- Xiaomi Hongmi 1S a 130 euro
- Lg L9 a 120 euro
- Lo stesso Moto G, da 8 giga a circa 150 euro
Metto solo le alternative, che ovviamente hanno dei difetti pure loro. Poi ognuno faccia le sue valutazioni.
Ultima modifica di TheBlue; 17-05-14 alle 18:09
Veramente vedendo il Moto E e il MOTO G ( senza contare il Moto X ) non trovo un motivo per cui comprarlo visto che il Moto G sta tranquillamente sotto i 200...
Moto G Vs Moto E:
Schermo: Moto G 4.5, Moto E 4,3
CPU: Moto G Snapdragon 400 Quadcore da 1,2 GHz, Moto E Snapdragon 200 Dual Core 1,2 GHz
4G-LTE: Moto G si, Moto E no
Flash Fotocamera: Moto G si, Moto E no
Memoria interna: MOTO G da 8GB, MOTO E 4 GB
RAM: Entrambi 1 GB
Batteria: MOTO G 2070 mah, MOTO E 1980 Mah
Questi sono dati di confronto presi da un sito straniero, ma l'unica cosa per andare sul Moto E è il prezzo basso, ma tolto quello, per il resto data la differenza minima di prezzo meglio un Moto G..
:-) si, ma se vedi il paragone che ho fatto io, non solo la CPU è più potente sul G, ma anche batteria, Memoria interna, connessione 4g-LTE, flash, schermo un pochino più grande e le dimensioni sono molto simili...
diciamo i 50 euro di differenza non li vedo, nel senso che paragonando le caratteristiche avrei visto il G a 199 Euro e l'E a 99 Euro..
Ma considerando che il G ora lo si trova anche sui 155 Euro ( S.S. incluse ) online proporre il nuovo a 129 Euro mi sembra un pò un azzardo ;-)
Poi vero pure che ci sono persone che preferiscono spendere 30 euro in meno per un tel che ne vale la metà, però io da utente "Medio" non lo prenderei...
Ha due punti di forza non indifferenti, ovvero display molto buono per un entry level e la memoria ram da 1gb, purtroppo manca il flash e fotocamera frontale, mi aspettavo un prezzo leggermente inferiore, anche perchè il nuovo Nokia 630 che costa solo 20 euro in più, propone uno snapdragon 400 e 8gb di memoria interna ( come tutti i nokia )
ha però un display inferiore al Moto E.
Ma nel moto g l'LTE è presente solo in quello annunciato qualche giorno fa insieme al moto e. Non è detto si trovi subito...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Il Moto E ha il non trascurabile vantaggio di avere scaricabili le app del Play Store che per quantità e qualità sono superiori a quelle del Windows Phone Store.
Io possiedo sia un Nokia Lumia 520 e sia l'LG L40 il quale ultimo ha un display più piccolo e con minor densità di pixel.
Tuttavia proprio per le app che si trovano sul Play Store mi ritrovo ad usare più lo smartphone di LG che quello di Nokia.
.
la batteria la vedo scarsina