Visualizzazione stampabile
-
Smartphone 200-250€
Salve a tutti, sono in dubbio per la scelta di un nuovo smartphone. Sono passato da un Galaxy Ace ad un s2, ma dopo aver rotto il display per la terza volta ho deciso di cambiare cellulare, per ora sono tornato all'Ace ma non ne posso più :O
Il budget è sui 200-250€, e i requisiti sarebbero:
- Processore da almeno 1,2 Ghz
- Fotocamera 8Mpx
- Usb On the Go
- RAM almeno 1GB
- Display di grandezza massima 4,5 pollici
Ho pensato molto al Moto G, ma la fotocamera lascia proprio a desiderare. Passando dall'S2 (che faceva foto secondo me meravigliose) al galaxy Ace, ho notato che 5mpx non bastano, specialmente nelle foto in cui devo zoomare per vedere certi dettagli. Ad esempio con l'Ace non riesco a fare una foto ad un foglio A4 e leggerne bene le scritte dal telefono.
Dopo avervi tediato, a voi la parola! Grazie in anticiporotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino
Salve a tutti, sono in dubbio per la scelta di un nuovo smartphone. Sono passato da un Galaxy Ace ad un s2, ma dopo aver rotto il display per la terza volta ho deciso di cambiare cellulare, per ora sono tornato all'Ace ma non ne posso più :O
Il budget è sui 200-250€, e i requisiti sarebbero:
- Processore da almeno 1,2 Ghz
- Fotocamera 8Mpx
- Usb On the Go
- RAM almeno 1GB
- Display di grandezza massima 4,5 pollici
Ho pensato molto al Moto G, ma la fotocamera lascia proprio a desiderare. Passando dall'S2 (che faceva foto secondo me meravigliose) al galaxy Ace, ho notato che 5mpx non bastano, specialmente nelle foto in cui devo zoomare per vedere certi dettagli. Ad esempio con l'Ace non riesco a fare una foto ad un foglio A4 e leggerne bene le scritte dal telefono.
Dopo avervi tediato, a voi la parola! Grazie in anticiporotfl
la fotocamera del moto g è leggermente inferiore a quella del galaxy ace negli scatti in lontananza ma migliore in quelli ravvicinati. questo te lo posso dire. il fatto che dici che vuoi un processore da almeno 1.2 ghz secondo me è errato. dovresti guardare di piu i core. molto meglio un quadcore con meno clock che un dualcore con piu clock. piu che guaradre il clock guarda i core.
-
Innanzitutto grazie per la risposta,
In effetti non sono molto ferrato riguardo i processori. Con il 1,2 Ghz dualcore dell'S2 mi trovavo bene, ma quello dell'Ace 800mhz 1 core è inutilizzabile per l'uso che ne faccio io.
Il moto G mi sembra buono, ma mi dispiace rinunciare alla fotocamera.
Stavo valutando il Huawei G6, mi sembra buono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino
Innanzitutto grazie per la risposta,
In effetti non sono molto ferrato riguardo i processori. Con il 1,2 Ghz dualcore dell'S2 mi trovavo bene, ma quello dell'Ace 800mhz 1 core è inutilizzabile per l'uso che ne faccio io.
Il moto G mi sembra buono, ma mi dispiace rinunciare alla fotocamera.
Stavo valutando il Huawei G6, mi sembra buono...
perdi lo schermo HD che avresti con moto g però.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino
Innanzitutto grazie per la risposta,
In effetti non sono molto ferrato riguardo i processori. Con il 1,2 Ghz dualcore dell'S2 mi trovavo bene, ma quello dell'Ace 800mhz 1 core è inutilizzabile per l'uso che ne faccio io.
Il moto G mi sembra buono, ma mi dispiace rinunciare alla fotocamera.
Stavo valutando il Huawei G6, mi sembra buono...
Non devi rinunciare alla cam.
E' di bassa qualità ma per fare un selfie va più che bene... scegliere in base alla cam è coda da... (meglio che mi fermi qua).
Il G6 ha una linea piacevole ma il grip del Moto G se lo scorda.
Valuta anche xperia sp, più o meno alle stesse cifre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Non devi rinunciare alla cam.
E' di bassa qualità ma per fare un selfie va più che bene... scegliere in base alla cam è coda da... (meglio che mi fermi qua).
Il G6 ha una linea piacevole ma il grip del Moto G se lo scorda.
Valuta anche xperia sp, più o meno alle stesse cifre.
Il fatto è che ormai utilizzavo il GS2 in sostituzione alla macchina fotografica quando viaggio, visto che le foto mi sembrano soddisfacenti.
Nel G6 mi lascia perplesso anche il jack delle cuffie posto sul lato in basso a sinistra del telefono, non sarà scomodissimo? Per il grip credo che quasi sicuramente lo abbinerei ad una cover.
Xperia SP mi sembra molto indietro con il design.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino
Il fatto è che ormai utilizzavo il GS2 in sostituzione alla macchina fotografica quando viaggio, visto che le foto mi sembrano soddisfacenti.
Nel G6 mi lascia perplesso anche il jack delle cuffie posto sul lato in basso a sinistra del telefono, non sarà scomodissimo? Per il grip credo che quasi sicuramente lo abbinerei ad una cover.
Xperia SP mi sembra molto indietro con il design.
dipende dalle tue esigenze.... io preferisco su un cellulare avere un'ottima autonomia, ottimodisplay per leggere bene e cell fluidissimo con l'ultima versione (moto g) e fregarmene di quelle 2 o 3 foto che faccio al mese....
se tu fai molte foto ti accontenterai di un cell meno fluido, meno aggiornato ma che fa foto meglio e il moto g non eccelle in fotografia
-
Quote:
Originariamente inviato da
CiruzzoNapul
dipende dalle tue esigenze.... io preferisco su un cellulare avere un'ottima autonomia, ottimodisplay per leggere bene e cell fluidissimo con l'ultima versione (moto g) e fregarmene di quelle 2 o 3 foto che faccio al mese....
se tu fai molte foto ti accontenterai di un cell meno fluido, meno aggiornato ma che fa foto meglio e il moto g non eccelle in fotografia
Ho letto su HD blog che il moto G LTE (quello con la microsd) fa le foto migliori del moto G, c'è da fidarsi?
-
lg l9 2 ,in questa fascia di prezzo è sicuramente uno dei migliori se non il migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino
Ho letto su HD blog che il moto G LTE (quello con la microsd) fa le foto migliori del moto G, c'è da fidarsi?
no... so uguali
-
quindi in conclusione mi consigliate tutti il Moto g?
-
se sei disposto a rinunciare alle foto, che al buio vengono veramente male, sì.
considera che la versione 16GB senza LTE con 170 euro te la porti a casa da amazon.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino
Il fatto è che ormai utilizzavo il GS2 in sostituzione alla macchina fotografica quando viaggio, visto che le foto mi sembrano soddisfacenti.
Nel G6 mi lascia perplesso anche il jack delle cuffie posto sul lato in basso a sinistra del telefono, non sarà scomodissimo? Per il grip credo che quasi sicuramente lo abbinerei ad una cover.
Xperia SP mi sembra molto indietro con il design.
Capisco... anche se personalmente continuo a pensare che se ti piace fare foto (in viaggio o meno) con una certa continuità... una discreta fotocamera è d'bbligo... e saprà darti belle soddisfazioni, a patto di imparararne le "regole" di base.
Per il resto... ci si adatta a tutto.
Anche il miglior telefono avrà per te o per me o per chissà chi altro un particolare non perfettamente confacente le sue esigenze... ma essendo appunto particolari... son cose a cui ci si abitua.
Il grip del telefono è ottimale, sia con cover che senza.
La cover serve più che altro a migliorare un poco la presa ed evitare la possibilità di graffi nella parte posteriore... d'altra parte fai attenzione alla cover che sceglierai... perchè con alcune rischi di far più danni che a non averla.
Alcune sono infatti tremendamente soggette all'infiltrazione di granelli di polvere che alla lunga potrebbero apportare dei graffi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino
Salve a tutti, sono in dubbio per la scelta di un nuovo smartphone. Sono passato da un Galaxy Ace ad un s2, ma
dopo aver rotto il display per la terza volta ho deciso di cambiare cellulare, per ora sono tornato all'Ace ma non ne posso più :O
Il budget è sui 200-250€, e i requisiti sarebbero:
- Processore da almeno 1,2 Ghz
- Fotocamera 8Mpx
- Usb On the Go
- RAM almeno 1GB
- Display di grandezza massima 4,5 pollici
Ho pensato molto al Moto G, ma la fotocamera lascia proprio a desiderare. Passando dall'S2 (che faceva foto secondo me meravigliose) al galaxy Ace, ho notato che 5mpx non bastano, specialmente nelle foto in cui devo zoomare per vedere certi dettagli. Ad esempio con l'Ace non riesco a fare una foto ad un foglio A4 e leggerne bene le scritte dal telefono.
Dopo avervi tediato, a voi la parola! Grazie in anticiporotfl
perchè non prendere uno xiaomi hongmi 1S, ha tutto quello che ti serve, costa poco (così se lo spacchi non è un grosso danno) e ha una cam più che discreta.
unica pecca le dimensioni forse, tu cerchi uno smartphone da 4.5 pollici max, questo è da 4.7 anche se come dimensioni generali si avvicina più sui 5 pollici, cmq sempre portabilissimi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino
quindi in conclusione mi consigliate tutti il Moto g?
Io no ,ti consiglio di nuovo lg l9 2.
-
alla fine che hai deciso?
-
Alla fine credo quasi sicuramente che prenderò un Motorola Moto X. Lo schermo è 4,7 pollici ma ha le stesse dimensioni del moto G (eccetto lo spessore), quindi buono da usare con una mano.
Credo di ordinarlo da Amazon, ma trovo assurda la differenza di 50€ dalla versione nera rispetto a quella bianca .-.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino
Alla fine credo quasi sicuramente che prenderò un Motorola Moto X. Lo schermo è 4,7 pollici ma ha le stesse dimensioni del moto G (eccetto lo spessore), quindi buono da usare con una mano.
Credo di ordinarlo da Amazon, ma trovo assurda la differenza di 50€ dalla versione nera rispetto a quella bianca .-.
fra wualche mese esce il modello nuovo. ma se non vuoi aspettare è comunque un bel telefono... il punto forte sono i comandi alaways on e lo screen always on. soprattutto lo screen deve essere comodissimo epr quando lo tiri fguori dalla tasca e lo schermo gia è acceso.
-
Non aspetterò, sono abbastanza esigente ma credo che il moto X mi possa andare bene. L'always on deve essere una cosa meravigliosa