Visualizzazione stampabile
-
LTE o non LTE?
Salve a tutti, dopo settimane passate a scandagliare schede tecniche, dopo essermi finalmente deciso per il moto g, ecco che motorola mi blocca con la versione lte... sono praticamente punto e a capo, ci sono quei 16 gb di memoria fisica della versione base che non sono male, ma non ha la microsd che sarebbe una mancanza notevole, in più il 4g è un incognita assoluta considerando il fatto che siamo in Italia... Provate voi a liberarmi da questo dubbio atroce, c'è anche da considerare il fatto che non so se per ignoranza mia non sto trovando moto g lte con garanzia Italia. Aiuto!
PS: se avete qualche modello alternativo/colpo di scena (no wiko) fatevi avanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappaappa
Salve a tutti, dopo settimane passate a scandagliare schede tecniche, dopo essermi finalmente deciso per il moto g, ecco che motorola mi blocca con la versione lte... sono praticamente punto e a capo, ci sono quei 16 gb di memoria fisica della versione base che non sono male, ma non ha la microsd che sarebbe una mancanza notevole, in più il 4g è un incognita assoluta considerando il fatto che siamo in Italia... Provate voi a liberarmi da questo dubbio atroce, c'è anche da considerare il fatto che non so se per ignoranza mia non sto trovando moto g lte con garanzia Italia. Aiuto!
PS: se avete qualche modello alternativo/colpo di scena (no wiko) fatevi avanti.
il 4g in italia, almeno per il momento, è abbastanza inutile a meno che non ti trovi in pieno centro. Sul fatto della microsd non saprei, in questo momento (con kitkat) non è possibile installare le apps sulla sd, bisognerà vedere se con android 5 tornerà questa possibilità, ma ora come ora se non metti tanti documenti/foto/musica sul telefono ti consiglierei il normale da 16. Inoltre c'è il cloud Google Drive di 50gb gratuito per 2 anni, ma non so precisamente come funziona e se ci puoi mettere tutto quello che ti pare
-
Ma il G LTE che velocità ha di connessione? Ci arriva a 42Mbps come il Nexus 4 o è sempre a 21Mbps come la versione G "normale"? Non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo e a capire se supporta il DC-HSPA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappaappa
Salve a tutti, dopo settimane passate a scandagliare schede tecniche, dopo essermi finalmente deciso per il moto g, ecco che motorola mi blocca con la versione lte... sono praticamente punto e a capo, ci sono quei 16 gb di memoria fisica della versione base che non sono male, ma non ha la microsd che sarebbe una mancanza notevole, in più il 4g è un incognita assoluta considerando il fatto che siamo in Italia... Provate voi a liberarmi da questo dubbio atroce, c'è anche da considerare il fatto che non so se per ignoranza mia non sto trovando moto g lte con garanzia Italia. Aiuto!
PS: se avete qualche modello alternativo/colpo di scena (no wiko) fatevi avanti.
Se ti interessa uno smartphone 4G considera che ora nel listino TIM c'è il nuovo ZTE Blade Apex2 a € 129,90 (io l'ho acquistato da Am*z*n a € 119 + € 6,95 sp).
Ha connessione LTE Cat. 4 (fino a 150 Mbit/s), 8 GB di ROM e slot per la micro SD.
Qui alcuni video che ho pubblicato su YouTube del mio Blade Apex2 (by Angelo):
https://www.youtube.com/watch?v=gkvO1SBYaMc
.