Ottima offerta che rimane comunque temporanea, mi chiedo poi come si faccia con la garanzia Italia, cioè la offre il negozio ( perche allora sarebbe un import) o e garanzia Italia Motorola
Visualizzazione stampabile
Ottima offerta che rimane comunque temporanea, mi chiedo poi come si faccia con la garanzia Italia, cioè la offre il negozio ( perche allora sarebbe un import) o e garanzia Italia Motorola
Argomento trito e ritrito, poi passo sempre per quello che vuole screditare un sistema operativo a favore di un altro.
Non è così.
Io sono un felice utente di WP, ma credo di portare qui valutazioni assolutamente oggettive, anche perché mai e poi mai mi sognerei di consigliare un WP oltre il 925 a 199€, sia come terminale, sia come fascia di prezzo.
Io ho ordinato il 930, ma non faccio testo, perché il mio utilizzo di uno smartphone è completamente soddisfatto da WP, ma non per tutti può essere così, e ti spiego il perché (anche perché il 930 l'ho trovato in offerta ad un prezzaccio, e non potevo farmelo scappare).
(NOTA: da considerare il tutto come opinioni personali, figlie di esperienze con entrambi i sistema operativi - Lumia 610-520-925, Sony xPeriaU - Nexus5, che sono stati miei dispositivi, oltre a vari altri dispositivi sui quali ho potuto mettere le mani, tra amici e parenti)
Android ha tutto. Lo store è un caleidoscopio di ogni cosa e, con un utilizzo sensato, si può avere tra le mani un terminale che faccia davvero qualsiasi cosa. Un utilizzo non sensato riempirà gli smartphone di spazzatura, ma questo lo escludo a priori, anche se si è portati a scaricare ogni cosa, solo perché c'è.
WP no, se lo sogna.
Android è un sistema operativo "social" e plurifunzionale, sul quale funziona tutto, più o meno bene, e sul quale qualsiasi problema viene risolto quanto prima possibile, grazie ad un'encomiabile lavoro da parte degli sviluppatori.
WP cresce lentamente, pare che nemmeno gli interessi essere al passo con la concorrenza. Facebook e YouTube ne sono due esempi.
Quello che mi fa propendere per WP, in questa fascia di prezzo, è l'impiego e l'utilizzo del sistema operativo, e la risposta dei terminali.
Ho il 925 in assistenza, e ho preso un 520 a 50€ in attesa che mi sia restituito.
Mi aspettavo un fermacarte, e invece credo che sia il miglior cellulare che io abbia mai avuto. E non sto esagerando, in relazione a quanto io l'abbia pagato.
Il primo paragone lo faccio con l'xPeria U, dato che ci ho smanettato molto, su entrambi. Senza modding, l'U è un buon cellulare, ma non è uno smartphone. Il 520, senza modding (anche perché non esiste su WP, a parte flashare firmware) è un accettabilissimo smartphone.
Scusa se mi sono dilungato, tronco e la faccio breve.
WP, in particolare i Nokia, garantisce una funzionalità eccellente degli smartphone, qualsiasi siano le proprie schede tecniche. È un sistema che risulta fluido addirittura su un 520 che monta uno snapdragon s4 dualcore con processore da 1 GHz, su 512 mb di ram. Prova a farci girare android, ti ritrovi con un chiodo.
L'ennesimo punto a favore, in questo caso dei Nokia Lumia, è il comparto fotografico che è eccellente (sul serio), e il comparto navigatore/gps, indiscutibile.
Oltre all'ultima constatazione che WP 8.1 sia finalmente (per me che vengo dal 7.0) un sistema operativo validissimo, e abbastanza completo. Per quanto stiano "copiando" dagli altri OS, ma va bene anche così.
In conclusione, Facebook (salvata la faccia della versione beta, che però consuma parecchia batteria) fa schifo, e schifo parecchio. YouTube non c'è (ci sono validissime alternative, ma quella ufficiale non c'è) o meglio è il collegamento al sito mobile. Mancano altre cose importanti, come le app delle banche e delle poste, ma nessun altro sistema operativo offre un'esperienza migliore, in fluidità, fattura fisica dei cellulari ed esperienza di navigazione (IE 11 è eccellente) quanto WP.
Sempre ENTRO i 200€.
Io credo che a 99€ non ci sia acquisto migliore di un lumia 530.
A 140 non esiste di meglio del 625.
A 200 se la giocano Lumia 925, MotoG, G2 mini, forse l's4 mini e qualche xiaomi.
Oltre i 200, o si è amanti di WP, o si va su altre cose, perché android resta sicuramente superiore.
Guardatemi pure storto, ma è il mio personalissimo punto di vista.
Se hai bisogno di altre informazioni, anche più specifiche, chiedi pure.
Ciao.
Questo è quello che un pò mi infastidisce di WP...
Partendo dal presupposto che non mi interessano le app spazzatura e che forse ho avuto la sfiga di avere la necessità proprio della stramaledetta app per la Gopro...
La suddetta app non penso sia spazzatura. Con le sue funzionalità è veramente quasi indispensabile per chi la usa...ora mi chiedo...perchè con android è possibile farla funzionare su un misero HTC Explorer e invece per WP bisogna avere un device con almeno 1Gb di ram?
Facebook e YouTube (che tra l'altro non penso di usare) sono comunque app "importanti" (inteso come popolarità)...com'è possibile che se ne freghino altamente di renderle un minimo efficienti?
Quindi mi chiedo (e sarei felice di essere smentito!;)) se già questo "trattamento" avviene con 3 applicazioni neanche tanto banali...allora per tutte le altre come andremo a finire? Ecco cosa mi spaventa un pò di WP...
Di app ce ne sono tantissime, se ti aspetti di trovare subito una app hai sbagliato, su windows phone girano i gestori delle app
Per il discorso RAM su windows phone 7 aveva bisogno di un giga di ram, il mio 620 ne ha 512 e fa girare tutte le app dello store
Facebook c'è eccome ed ora e diventata molto simile a quella di android ( una schifezza e quella di android ed una schifezza e per windows phone), YouTube non c'è per scelta di google ( cissá perche non l'hanno fatta uscire.....) ma se usi un browser desktop puoi vederli dal sito in finestra pop-up ( ti compare se clicchi su play ) e per finire le app sono 10 volte più efficienti di quelle android, stacariche di pubblicità e che si inchiodano per fesserie
Se poi credi a quelli che ti raccontano che fa schifo non avendolo mai neppure visto eh bhe allora rimani su android
Io ti dico che sulla fascia medio-bassa android viene letteralmente distrutto da windows phone
E le paure che hai sono ingiustificate dato che tutte le app che vuoi a parte alcune sullo store ci sono, per le gapps esistono tanti gestori e per YouTube ci vai da browser
La diffusione abissale che sta avendo WP, grazie ai prezzi assolutamente insuperabili, forse una svolta la sta portando.
Non voglio buttarti fumo negli occhi, ma le app si stanno sviluppando ed evolvendo.
Lo stesso Facebook (che non uso) ne è la prova: la app in beta è assolutamente funzionale, uguale identica a quella di android. Manca di alcune funzioni (tipo cambiare l'immagine della copertina o aggiungere foto nei commenti - a quanto ho letto dai feed degli utenti), ma almeno è fatta bene. Ma, essendo una beta, è ottimizzata male, e consuma parecchio.
Per YouTube (che uso molto, e fortunatamente ci sono due o tre app alternative fatte bene) il discorso è diverso, ed è un discorso che farà propendere l'ago della bilancia sempre verso android, fino a che (e se) sarà risolto: il conflitto Google/Microsoft. In passato, Microsoft aveva sviluppato una app per YouTube fatta talmente bene che Google l'ha bloccata, rivendicandone i diritti. L'ostinazione di Google nei confronti di Microsoft (che io, sinceramente, non mi spiego, in quanto se Google oggi è quello che è, è anche grazie a Windows, il sistema operativo per pc più diffuso in assoluto) è un grosso bastone tra le ruote, e una mezza scusante alla crescita lenta e frenata di WP.
Col supporto di Google, ne sono sicuro, WP non avrebbe rivali.
Quello che critico di android è la pesantezza del sistema operativo, che sembri aumentare per ogni aggiornamento, costringendo a dover creare cellulari con le proprietà troppo elevate che, in realtà, non servirebbero a nulla altrimenti. 2GB di ram li avevo sul mio penultimo pc, poi, all'improvviso, me li sono ritrovati sui cellulari. Ma realmente, a che servono?
Non conosco Gopro, mi spiace non aiutarti in questi termini. In realtà non uso app in particolare, e mi rendo conto che la mia stima per WP derivi da questo, cosciente del fatto che non tutti gli utenti possano essere soddisfatti quanto lo sono io.
Adoro il comparto fotografico (motivo della scelta del 930 che, oltre ad un display fantastico - vedere per credere - con 441ppi e una nuova risoluzione a 1020x800 creata appositamente, ha una fotocamera da 21 megapixel che non fa rimpiangere le digitali compatte), uso molto il navigatore, trovo fantastiche ed immediate le Tiles, ed adoro il modo in cui stiano sviluppando WP8.1, finalmente plurifunzionale, con centro notifiche, possibilità di creare cartelle come Tiles, e con un'ottima integrazione da parte di Bing (che vedrò per sempre come il fratello scemo di Google, ma almeno funziona).
Sul serio, credimi, non voglio convincerti a prendere un WP, ma solo a valutare il tuo budget e a ponderare la scelta in base a quello.
Mi sono ritrovato con un xPeria U proprio per il budget, 150 euro, la scorsa estate. Trovo assurdo il dover passare le nottate al pc tra modding, root, kernel e quant'altro. Alché, potendolo permettere, presi un Nexus5, e stesso discorso. 350€ e una batteria che durava mezza giornata (nonostante un dispositivo fantastico, che ho adorato, android compreso). Stessa soluzione: se vuoi prolungarla, devi moddare.
Per me è assurdo spendere centinaia e centinaia di euro, e dover mettere le mani nel software di un cellulare per farlo andare bene. E, a quanto ho visto, per android è l'unica soluzione.
Chiudendo questo discorso lungo e inconcludente (scusa il gioco di parole) valuta realmente cosa cerchi da un cellulare.
Per me, Nokia resta una garanzia (a differenza di molti altri brand, android per lo più - leggasi Samsung, ad esempio), e confido molto nello sviluppo di questo OS, avendone potuto constatare la crescita, seppur lenta, dal 7 all'8.1, passando da 7.5/7.8 e 8.
Direi Moto G, S-II è ormai stato abbandonato da Samsung...