Visualizzazione stampabile
-
Moto G o Galaxy S2 Plus
Ebbene si...con rammarico devo separarmi dal mio fedele compagno di avventure, il mio Nokia N79!:'(
Avendo a disposizione al massimo 180€ l'indecisione ricade tra questi 2 modelli:
Motorola Moto G da 8Gb
Galaxy S2 Plus
e sinceramente propenderei più verso il Motorola visto le numerose recensioni positive sul web.
Per la fotocamera so già che quella del Samsung è nettamente migliore ma immagino che arrivando da quella dell'N79 (seppur una 5 Mp con autofocus e ottiche Carl Zeiss;)) faccio comunque un salto di qualità anche con quella del Moto G.
Le uniche cose che non mi convincono sono la batteria non removibile e la mancanza dello slot Sd.
Al momento la durata della batteria viene elogiata ampiamente per la durata, però mi chiedo...dopo 1-2 anni di utilizzo sarà sicuramente usurata e potrebbe essere da sostiture...a quel punto dovrei portare lo smartphone in assistenza e spendere una cifra che potrebbe essere il doppio di quanto pagherei acquistando una normale batteria e sostituendola come potrei invece fare sull' S2?o_O
Secondo dubbio...ma questi benedetti 8Gb (che poi saranno più o meno 5 liberi) si riempiono davvero così infretta con le applicazioni?
-
Nokia Lumia 625 = 150 €
Nokia Lumia 925 = 199 €
Mi scoccio di argomentare xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andruid0
Ebbene si...con rammarico devo separarmi dal mio fedele compagno di avventure, il mio Nokia N79!:'(
Avendo a disposizione al massimo 180€ l'indecisione ricade tra questi 2 modelli:
Motorola Moto G da 8Gb
Galaxy S2 Plus
e sinceramente propenderei più verso il Motorola visto le numerose recensioni positive sul web.
Per la fotocamera so già che quella del Samsung è nettamente migliore ma immagino che arrivando da quella dell'N79 (seppur una 5 Mp con autofocus e ottiche Carl Zeiss;)) faccio comunque un salto di qualità anche con quella del Moto G.
Le uniche cose che non mi convincono sono la batteria non removibile e la mancanza dello slot Sd.
Al momento la durata della batteria viene elogiata ampiamente per la durata, però mi chiedo...dopo 1-2 anni di utilizzo sarà sicuramente usurata e potrebbe essere da sostiture...a quel punto dovrei portare lo smartphone in assistenza e spendere una cifra che potrebbe essere il doppio di quanto pagherei acquistando una normale batteria e sostituendola come potrei invece fare sull' S2?o_O
Secondo dubbio...ma questi benedetti 8Gb (che poi saranno più o meno 5 liberi) si riempiono davvero così infretta con le applicazioni?
Moto g senza pensarci, avrai aggiornamenti ancora per almeno altri 12 mesi, la batteria dura almeno 3 anni ( questo su tutti i telefoni) e non farti paranoie dove non ce ne sono
Poi spendere una cifra... 15 euro costa una batteria e con un cacciavite la cambi da solo, ovvio dopo scaduta la garanzia, se hai problemi durante i 2 anni la batteria te la cambiano loro
Poi nel tuo budget rientrano moto g 16 giga e moto g LTE con slot micro sd, poi dovrebbe uscire il prossimo moto g e se alzi un po il budget lo prendi
Oppure un lumia, ma devi vedere windows phone, io lo ritengo ottimo per un uso da utente base, o lavorativo, e più che ottimo ed ha pure un ottima fotocamera tutta la serie lumia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andruid0
Ebbene si...con rammarico devo separarmi dal mio fedele compagno di avventure, il mio Nokia N79!:'(
Avendo a disposizione al massimo 180€ l'indecisione ricade tra questi 2 modelli:
Motorola Moto G da 8Gb
Galaxy S2 Plus
e sinceramente propenderei più verso il Motorola visto le numerose recensioni positive sul web.
Per la fotocamera so già che quella del Samsung è nettamente migliore ma immagino che arrivando da quella dell'N79 (seppur una 5 Mp con autofocus e ottiche Carl Zeiss;)) faccio comunque un salto di qualità anche con quella del Moto G.
Le uniche cose che non mi convincono sono la batteria non removibile e la mancanza dello slot Sd.
Al momento la durata della batteria viene elogiata ampiamente per la durata, però mi chiedo...dopo 1-2 anni di utilizzo sarà sicuramente usurata e potrebbe essere da sostiture...a quel punto dovrei portare lo smartphone in assistenza e spendere una cifra che potrebbe essere il doppio di quanto pagherei acquistando una normale batteria e sostituendola come potrei invece fare sull' S2?o_O
Secondo dubbio...ma questi benedetti 8Gb (che poi saranno più o meno 5 liberi) si riempiono davvero così infretta con le applicazioni?
Ti prego s2 plus no...e peggio di un s3 mini...comunque per 180 hai 3 scelte...moto g (16gb/LTE) nokia lumia 925 (se ti piace windows phone o se non cerchi app particolari) xiaomi hongmi 1s (se la garanzia non e un tuo pallino)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Bene 0raziel0, le tue parolemi confortano! Quindi se entro questi 2 anni la durata della mia batteria dovesse dimezzarsi mi basta smplicemente contattare la Motorola che mi sostituisce gratuitamente la batteria? Per la sostituzione post garanzia in effetti non dovrei avere problemi ad arrangiarmi con cacciavite etc.;)
Quindi con 180€ raggiungo anche il Moto G Lte?:o
I nokia li ho scartati in partenza per qualche brutta esperienza con Windows Phone col Lumia 520 della mia ragazza... confronto alla applicazioni presenti su Play Store quelle per WP mi sembrano pochine...ma soprattutto non esiste l'applicazione per la GoPro per me indispensabile (o meglio esiste ma non è compatibile col 520):bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andruid0
Bene 0raziel0, le tue parolemi confortano! Quindi se entro questi 2 anni la durata della mia batteria dovesse dimezzarsi mi basta smplicemente contattare la Motorola che mi sostituisce gratuitamente la batteria? Per la sostituzione post garanzia in effetti non dovrei avere problemi ad arrangiarmi con cacciavite etc.;)
Quindi con 180€ raggiungo anche il Moto G Lte?:o
I nokia li ho scartati in partenza per qualche brutta esperienza con Windows Phone col Lumia 520 della mia ragazza... confronto alla applicazioni presenti su Play Store quelle per WP mi sembrano pochine...ma soprattutto non esiste l'applicazione per la GoPro per me indispensabile (o meglio esiste ma non è compatibile col 520):bd:
Non credo funzioni cosi...comunque per qualunque info sul moto g chiedi pure a me..
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
La questione non si pone. Sotto i 200€ solo ed esclusivamente Moto G.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andruid0
Bene 0raziel0, le tue parolemi confortano! Quindi se entro questi 2 anni la durata della mia batteria dovesse dimezzarsi mi basta smplicemente contattare la Motorola che mi sostituisce gratuitamente la batteria? Per la sostituzione post garanzia in effetti non dovrei avere problemi ad arrangiarmi con cacciavite etc.;)
Quindi con 180€ raggiungo anche il Moto G Lte?:o
I nokia li ho scartati in partenza per qualche brutta esperienza con Windows Phone col Lumia 520 della mia ragazza... confronto alla applicazioni presenti su Play Store quelle per WP mi sembrano pochine...ma soprattutto non esiste l'applicazione per la GoPro per me indispensabile (o meglio esiste ma non è compatibile col 520):bd:
Si vede che non frequenti da un po windows phone, ci sono tutte le app che trovi su android, non hanno tutte lo stesso nome ma ora ce ne sono tantissime
Veniamo alla batteria, non hai 2 anni di garanzia sulla batteria, su quella ci sono solo 6 mesi di garanzia, ma nel caso la batteria si deteriori troppo velocemente e non dipende da te dovrebbero cambiartela, ma daranno la colpa a te e ti chiederanno una quarantina di euro per cambiarla, il punto e che le batterie fanno 3 anni senza troppi sforzi, a 3 anni poi te la cambi da solo, non è difficile
A 180 euro puoi prendere solo il moto g 16 giga, per l'LTE devi spendere 20 euro in più ma comunque non puoi installare su scheda SD ( cosa che con windows phone 8.1 puoi fare), quindi penso che ti dovresti orientare sul moto g 16 giga ed usare una penna USB se devi togliere foto dal telefono
-
Quote:
Quindi con 180€ raggiungo anche il Moto G Lte?:o
Si..su eBay trovi l'8gb a 169 Compresa spedizione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexios87
Si..su eBay trovi l'8gb a 169 Compresa spedizione..
Certo perche sono dei ladri, su amazon lo i trova a 150 euro e a 180 il 16 giga, e bello lucrare su chi non conosce i prezzi ecco perche ci sono questi su eBay