Visualizzazione stampabile
-
Tablet per disegnare
E' da un po' che ho il pallino di comprare un bel tablet per usarlo come tavoletta grafica. Certo non sarà mai come avere una Wacom sotto mano (di cui ho una bella tavoletta, usata più che altro per colorare), ma ho visto che alcuni modelli hanno raggiunto una buona sensibilità e precisione al tocco (tipo certi Samsung e/o Asus) e con Sketchbook di Autodesk si riescono a fare cose simpatiche (si riescono a fare anche con tablet meno prestanti, a patto di colorare soltanto e avere la consapevolezza che si sta faticando 10 volte tanto ^^). Considerando che nei centri commerciali c'è troppa roba e che purtroppo solitamente non ci sono app decenti installate (tranne che sul Samsung ProNote 12.2", dove giustamente Sketchbook è preinstallata, però arriviamo intorno ai prezzi di una Cintiq 13), è difficile capire su quale terminale orientarsi... chiedo dunque a voi: consigli su cosa acquistare/indirizzarmi senza spendere un patrimonio? ^^
(diciamo intorno ai 300/350€)
ps. ho visto Asus MemoPad ME302KL e non mi sembra malvagia, pareri?
-
-
Potrebbe essere un'idea, ma dovrei cercare tra quelli meno recenti, altrimenti supero il budget di un bel po' ^^
-
Il Tab Note 10.1 2014 costa sui 380€. Se no, se riesci ad usare gli 8" c'è il nuovo Shield Tablet di Nvidia che ha lo stylus e sta a 299€.
-
Secondo me, per disegnare è meglio un 10 pollici
-
Anche secondo me, ma per rientrare nel budget dovrebbe prendere Note 2013, che non è proprio il massimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonoUnUnicorno
Anche secondo me, ma per rientrare nel budget dovrebbe prendere Note 2013, che non è proprio il massimo.
Uhm, potrebbe optare per qualcosa di simile, non ricordo se il vivotab esiste da 10
-
Intanto grazie tutti per gli interventi. Anche io penso sia meglio un 10", gli 8 son proprio piccolini. L'Asus memopad a cui accennavo l'ho visto intorno ai 300 €, che ne dite?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Senza digitalizzatore Wacom è meno professionale.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Narancia
I samsung ce l'hanno?
Si, la serie note utilizza da sempre un digitalizzatore Wacom a fianco del digitalizzatore capacitivo classico.
Avevo letto che anche il vivopad aveva un digitalizzatore Wacom.
Essendo disegnatore conoscerai meglio di me la Wacom, credo che sia il vostro sogno avere un prodotto di questa ditta.
Comunque sia, se vuoi qualcosa di preciso devi puntare su un modello che monta questo digitalizzatore, dei note ne sono sicuro, di altri non lo so. Magari una ricerca su Google ti può aiutare sicuramente meglio di me (che farei lo stesso per risponderti).
-
Effettivamente il discorso di sketchbook doveva "insospettirmi" in questo senso. Cercherò in questa direzione, grazie. (una wacom cintiq da 13" si potrebbe anche prendere, ma non disegnando per professione mi sembra una spesa un po' forzata, così come per il note pro da 12". È per quello che pensavo a qualcosa di più standard ma "decente").
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Narancia
Effettivamente il discorso di sketchbook doveva "insospettirmi" in questo senso. Cercherò in questa direzione, grazie. (una wacom cintiq da 13" si potrebbe anche prendere, ma non disegnando per professione mi sembra una spesa un po' forzata, così come per il note pro da 12". È per quello che pensavo a qualcosa di più standard ma "decente").
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Per questo ti ho consigliato il note, ma a quanto leggo Samsung se li fa pagare cara questi tab, e anche per questo motivo ti ho consigliato di fare una ricerca approfondita sui tab che montano questo digitalizzatore.
Sui tab capacitivo, puoi usare quelle penne goffe e con la punta enorme, io la ho e scrivere in piccolo è impossibile, immagino cosa possa succedere per disegni di precisione.
-
Beh tieni conto che con le app giuste si decide a priori la dimensione della matita/pennello/aerogafo e, regolando il flusso si può parzialmente ovviare al problema della sensibilità alla pressione. Il grosso problema è la precisione del tocco. La linea deve nascere esattamente dove poggia la penna, altrimenti è dura ^^. Poi ovvio, pennino sottile che scivola bene e sensibilità alla pressione sono comunque indispensabili per fare le cose per bene e senza perdite di tempo ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Narancia
Beh tieni conto che con le app giuste si decide a priori la dimensione della matita/pennello/aerogafo e, regolando il flusso si può parzialmente ovviare al problema della sensibilità alla pressione. Il grosso problema è la precisione del tocco. La linea deve nascere esattamente dove poggia la penna, altrimenti è dura ^^. Poi ovvio, pennino sottile che scivola bene e sensibilità alla pressione sono comunque indispensabili per fare le cose per bene e senza perdite di tempo ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Il tratto inizia dove Poggi la penna, ma data la grossezza della punta capacitiva, si perde un po in precisione.
Comunque mi sono fatto un giretto per vedere i prezzi online e anche il vivopad (che avevo letto uscisse a 199 euro) Costa 250 euro, quindi non resta che prendere un tab normale e "accontentarsi" del pennino capacitivo.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonoUnUnicorno
Solo la serie Note
Se ti riferisci al digitalizzatore Wacom, lo ha anche Asus vivotab note 8
-
Ho dato un'occhiata, il Vivo Tab c'è anche da 10.1" però ha su win8 (che non sarebbe neanche un grosso problema, a patto di dover usare un programma della Corel, visto sketchbook per ora non c'è sullo store e photoshop è solo in versione express) ed è in una fascia di prezzo (senza sconti) sopra i 500€. Curiosando pare che, più in generale, i "windows tablet" siano dotati si stylus, quindi SurfacePro, Lenovo ThinkTab e Sony Vaio (peccato che anche questi stiano in fasce di prezzo, a meno di scontistiche particolari, non giustificabili per il mio uso).
Tornando ad android ho fatto una piccola comparazione sul sito Asus tra MemoPAd ME302c, MemoPad ME302KL e il VivoTab RT. A Livello di specifiche:
ME302C: 10.1" LED Backlight WUXGA (1920x1200) Screen - Intel® Atom™ Z2560 Dual-Core, 1.6 GHz - grafica PowerVR SGX 544MP - 2GB di ram
ME302KL: stesso monitor, ma specificano pannello IPS e multitouch 10 punti - Qualcomm® Snapdragon™ S4 Pro 8064 +MDM9215M Quad-Core, 1.5 GHz - non specificano la grafica - 2GB di ram
Vivo Tab: 10.1" WXGA (1366x768) Screen Super IPS+Multi-touch - NVIDIA® Tegra3™ Quad-Core, 1.3 GHz - non specificano la grafica - 2GB di ram
Pareri?
-
Ai primi due ti consiglio l'asus t100ta in offerta al mediaworld a 299 euro compresa basetta.
Se l'ultimo è quello da 500 eurozzi, beh mi sembra caruccio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ai primi due ti consiglio l'asus t100ta in offerta al mediaworld a 299 euro compresa basetta.
Se l'ultimo è quello da 500 eurozzi, beh mi sembra caruccio.
si, l'ultimo è quello dai 500 in su, lo mettevo nel confronto proprio per capire se gli altri due erano più o meno vicini come livello. Ora do un occhiata a quello che mi consigli ;)
edit: non sembra male, però è sempre win8... grazie comunque, lo terrò in considerazione :)
-
Solo la serie Note in Samsung intendevo, ovvio che ci sono anche modelli di altre marche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Narancia
si, l'ultimo è quello dai 500 in su, lo mettevo nel confronto proprio per capire se gli altri due erano più o meno vicini come livello. Ora do un occhiata a quello che mi consigli ;)
edit: non sembra male, però è sempre win8... grazie comunque, lo terrò in considerazione :)
Guarda, se non hai esigenze particolari ti sconsiglio di spendere 500 euro (che secondo me sono troppi per quel tab, soprattutto per il processore tegra che odio dal profondo del cuore).
Purtroppo mi è venuto in mente quello, sapevo fosse Windows, però vedendo i processori dei primi due mi è venuto in mente quello, che è sicuramente migliore del primo e migliore dello snap S4 che è un po vecchiotto.
Sicuramente ti sconsiglio i vari galaxy tab, costano troppo e hanno specifiche tecniche obsolete già in partenza.
I migliori, secondo me, sono gli Asus come qualità prezzo.
Quote:
Originariamente inviato da
SonoUnUnicorno
Solo la serie Note in Samsung intendevo, ovvio che ci sono anche modelli di altre marche.
Usa i quote perché altrimenti è difficile capirci e sfociano in incomprensioni come appena successo.
-
@th3D0ct0r: purtroppo mi crasha Tapatalk se uso i quote e non riesco a trovare rimedio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Guarda, se non hai esigenze particolari ti sconsiglio di spendere 500 euro (che secondo me sono troppi per quel tab, soprattutto per il processore tegra che odio dal profondo del cuore).
Purtroppo mi è venuto in mente quello, sapevo fosse Windows, però vedendo i processori dei primi due mi è venuto in mente quello, che è sicuramente migliore del primo e migliore dello snap S4 che è un po vecchiotto.
Sicuramente ti sconsiglio i vari galaxy tab, costano troppo e hanno specifiche tecniche obsolete già in partenza.
I migliori, secondo me, sono gli Asus come qualità prezzo.
Guarda a 500€ me lo sconsiglio pure io ^^ Non è per la cifra in sè, ma proprio per l'obsoloscenza del prodotto: nel giro di neanche 6 mesi sicuramente uscirebbe qualcosa di più performante a prezzo simile se non inferiore. E, come appunto dicevo, questo lo comprerei per lo sfizio di disegnare e colorare direttamente in digitale, senza passare da scansioni e tavoletta grafica.
Sul discorso processori non sono molto ferrato, per dire ho visto e provato un Transformer Pad della Asus che montava un Atom z2560 dual core che mi è sembrato abbastanza fluido. Però non saprei proprio inquadrarlo a livello di prestazioni rispetto ad un Tegra 3 o 4 quad core che equipaggiano altri modelli Asus.
(Cercando un po' in giro ho visto che anche TrekStor surf tab, da 10.1" con caratteristiche del tutto simili all'Asus Transformer pad, sia come schermo -ips 10 punti 1280x800- che come processore e ram - atom z2580 1GB di ram. In più nelle caratteristiche è specificato che la grafica è PowerVR™ SGX 544 MP2 -2 cores, 8 threads. Inutile dire che rispetto a tutto ciò di cui abbiamo parlato fin'ora ha un prezzo decisamente più basso)
-
I tegra li eviterò come la peste dopo il mio ultimo dispositivo, modding inesistente e temperature da forno.
Ovviamente, la marca di cui tu parli è poco conosciuta e per inserirsi in un mercato ormai saturo deve applicare prezzi aggressivi. Io ti consiglio qualcosa di "famoso" anche per la questione modding, grazie a questa si riesce a ritardare l'obsolescenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
I tegra li eviterò come la peste dopo il mio ultimo dispositivo, modding inesistente e temperature da forno.
Ovviamente, la marca di cui tu parli è poco conosciuta e per inserirsi in un mercato ormai saturo deve applicare prezzi aggressivi. Io ti consiglio qualcosa di "famoso" anche per la questione modding, grazie a questa si riesce a ritardare l'obsolescenza
Trekstor ormai è sul mercato da almeno una decina d'anni, ha sempre fatto hard-disk portatili, chiavette ed accessori vari. Da qualche anno si è inserita nel settore degli ebook-reader e ora anche dei tablet. Quel che dici sullo scegliere un prodotto di un'azienda nota è comunque vero, meglio spendere qualcosa in più ed avere un prodotto più affidabile. Bisognerebbe infatti capire se la componentistica usata dal marchio emergente è di buon livello (per dire, il marchio Intel di per sè potrebbe essere sinonimo di qualità, poi nello specifico bisogna vedere se quel processore è valido) e il prodotto fa quello che promette, perchè il risparmio è talmente evidente da far passare in secondo piano anche i discorsi di contorno (tipo il modding potrebbe interessarmi relativamente a quel punto perchè, nel momento in cui si rendesse necessario, non sarebbe così gravoso comprare un nuovo terminale).
Vabbè, appena possibile mi farò un giretto nei negozi per provare con mano... :)
-
Ma anche per chiavette, hard disk e affini, non ho mai pensato lontanamente a questa marca, mi butto sempre su wd o sandisk, le Marche molto spesso fanno dispositivi poco costosi, ma poi ti trovi a copiare i file a 2mb/s.
Ad esempio, ho una chiavetta da 8gb e copiare i file a 3mb/s mi ha fatto ripromettere di non prendere mai cose che all'apparenza costano meno, perché anche se ho pagato 10 euro avrei preferito spenderne il doppio per avere una velocità maggiore.
Lo stesso vale per il tablet, per costare poco avrà una ram lenta, o plastiche scadenti o altri componenti hw dove possono risparmiare, mettere Intel come processore ti dice che ha un buon processore, ma il resto potrebbe essere scadente. Anche il sw fa il suo sporco lavoro e con Android è più vero che mai, se viene ottimizzato male lagga anche su un processore potente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ma anche per chiavette, hard disk e affini, non ho mai pensato lontanamente a questa marca, mi butto sempre su wd o sandisk, le Marche molto spesso fanno dispositivi poco costosi, ma poi ti trovi a copiare i file a 2mb/s.
Ad esempio, ho una chiavetta da 8gb e copiare i file a 3mb/s mi ha fatto ripromettere di non prendere mai cose che all'apparenza costano meno, perché anche se ho pagato 10 euro avrei preferito spenderne il doppio per avere una velocità maggiore.
Lo stesso vale per il tablet, per costare poco avrà una ram lenta, o plastiche scadenti o altri componenti hw dove possono risparmiare, mettere Intel come processore ti dice che ha un buon processore, ma il resto potrebbe essere scadente. Anche il sw fa il suo sporco lavoro e con Android è più vero che mai, se viene ottimizzato male lagga anche su un processore potente.
Si si, come dicevo hai ragione su questo discorso, per quello dicevo che è meglio prima capire cosa offrono i vari prodotti e se è il caso di spendere qualcosa in più o no. Anche perchè non sempre quello che costa meno è anche più scarso e non sempre quello più conosciuto giustifica interamente il prezzo più alto (esempi in questo senso credo che potremmo portarne tutti. Peraltro la cosa buona di Asus, visto che ne abbiamo parlato ampiamente, è che unisce le due cose: è sicuramente un produttore affidabile e altrettanto sicuramente ha prezzi migliori della concorrenza più affermata).
-
Facci sapere i prezzi che trovi
-
Asus vivo tab note8! Non te ne pentirai! Lo uso per gli stessi motivi! Anche per cad e photoshop!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Il vivotab l ho comprato 280 photoahop e sketchbook non devi cercarli sul market ma su google ;-) legge tutti i programmi exe! Molto importante!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Asus vivo tab note8! Non te ne pentirai! Lo uso per gli stessi motivi! Anche per cad e photoshop!
Il vivotab l ho comprato 280 photoahop e sketchbook non devi cercarli sul market ma su google ;-) legge tutti i programmi exe! Molto importante!
Effettivamente a questo "dettaglio" non ci avevo pensato... il vantaggio di un tablet win8 (non RT) è che ci metto i programmi che voglio... domandone però: il processore regge? E come espansione per la memoria? Si arriva a 256 GB? Tra l'altro vorrei chiederti, visto che tu lo usi, se è possibile collegare tablet e pc per sfruttare le risorse di calcolo del pc (inteso proprio come processore e scheda grafica) e lo schermo touch? Immagino invece che si possa tranquillamente collegare un monitor in uscita (giusto per avere uno schermo più grande su cui controllare) e continuare a disegnare col tablet. Il vivo tab 8 l'ho visto e mi sembra un po' piccino, come ti ci trovi a disegnare/colorare?
-
Ho fatto un giro in un paio di negozi di due grosse catene, purtroppo gli adetti di reparto ne sapevano meno di me http://www.gtagaming.com/forums/imag...g/facepalm.gif. Tra i modelli in esposizione mancava all'appello il VivoTab in entrambi i negozi. Equipaggiati con win8 c'erano ovviamente i Surface (prezzo migliore trovato sul SurfacePro, i5 con 4GB di RAM e memoria da 128gb, 399€. Sconto ottimo, prezzo ancora altino per le mie intenzioni ^^) e un Asus (però era RT). Uno degli addetti dice che gli Atom rispetto ai processori normalmente usati sui prodotti con android risparmiano energia e che come prestazioni sono equivalenti, da come l'ha detto non mi ha convito poi molto (comunque sia per quel poco che si possono provare sembrano essere molto fluidi nell'ultilizzo). Di tablet android ovviamente c'erano un po' tutti i modelli di cui abbiamo parlato e, escludendo i Samsung tutti fuori budget, i vari Asus, Lenovo ecc. hanno prezzi variabili tra i 170 e i 300€, ma neanche uno col pennino di serie e la maggiorparte senza un programmino, anche scrauso, di video scrittura manuale. Quindi pare sia un po' un salto nel buio... Vabbè, continuerò nella ricerca. Intanto colgo l'occasione per ringraziare di nuovo tutti voi che siete intervenuti con pareri e consigli :)
-
Il processore regge benissimo! Uso autoxad io figurati :-) espansione 256 giga non so 64 gb sicuro ! Possibilita di cpllefare ad un monitor si tramite miracast! Io mi trovo benissimo!certo in po piccolo ma va bene! Alla fine poi ci fai l abitidine! Usare sketchbook ad esempio e perfetto!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Puoi trovarw il vivotab note su amazon io l'ho preso li
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Il processore regge benissimo! Uso autoxad io figurati :-) espansione 256 giga non so 64 gb sicuro ! Possibilita di cpllefare ad un monitor si tramite miracast! Io mi trovo benissimo!certo in po piccolo ma va bene! Alla fine poi ci fai l abitidine! Usare sketchbook ad esempio e perfetto!
Inviato dal mio ST25i usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Puoi trovarw il vivotab note su amazon io l'ho preso li
Inviato dal mio ST25i usando
Androidiani App
In realtà vorrei prima trovarlo in un negozio per provarlo ^^, poi ovviamente l'acquisto eventuale al minor prezzo possibile ;)
-
Sai c e su marco polo shop il surface pro con intel core i5 a 299 !! Ottimo prezzo!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App