Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AntonioCinque
Hm capisco. Nexus 5? Mah il tutto dipende per quanto posso spendere. Per ora credo solo tra i 200 - 250€ poi in futuro non so, penso che comunque me lo dovrei prendere per Natale, quindi credo che da ora fino a Dicembre i prezzi potranno anche scendere. L'Asus Zenfone su questo devo approfondire ancora.
A Natale??? Elamiseria... in questo campo 4 mesi sono quasi un'era geologica... allora ne riparliamo più in qua, perchè per un consiglio corretto bisognerà vedere allora cosa sarà disponibile con il tuo budget ;)
Quote:
Originariamente inviato da
AntonioCinque
Leggendo alcune caratteristiche dei Nexus, come mai non hanno lo slot di memoria espandibile? La memoria che mettono a disposizione è piena o sottraggono parte al sistema? Perché ad esempio un mio amico aveva l'S3 classico da 16GB e li aveva tutti e 16 a disposizione!
E' una politica di google per spingere gli utenti ad usare i servizi cloud e per impedire che la gente sposti le app sulle microSD esterne per poi lamentarsi che android è un sistema lento.
Del totale della rom (la memoria interna) il sistema occupa circa 1,5-3gb di spazio (poi dipende da quanta roba ci butta dentro il produttore con le sue personalizzazioni), tutto il resto è a disposizione dell'utente e lo riempi con quello che ti pare, che siano app (giochi, navigatori offline, ecc.) o file multimediali (foto, musica, film, ecc.).
-
@zebaldo Vi ringrazio a tutti per i consigli...Ho fatto una piccola ricerca online allora:
-Il nexus 5 non riesco a trovarlo a meno di 300€ ( trovandolo magari a 279€ ) potrei pensarci ma dove?
-Il motorola x 279€
-Il xiaomi 269€ ( mi piace e potrei fare un eccezioni e sforare di poco) ma non penso sia garanzia italiana
-L'lg g2 mini a 179€ ma sinceramente non mi piace tanto ( ma se mi dite e superiore all's4 mini e all's3 neo lo prendo in considerazione...)
-ASUS ZenFone 5 (A501CG) / 2GB/ 16GB HDD 199€ ( ma possiede garanzia italia?
-samsung s3 neo 189€ ( a me piace e penso che per l'uso che ne farei basta e avanza)
-OPO 16gb Questo non lo trovo da nessuna parte
Quindi tirando le conclusioni chi mi fa una piccola classifica dal primo all'ultimo di questi terminali scartando tutti quelli che non hanno garanzia italia....
Ho fatto un aggiornamento e ho trovato il zenfone 5 a 199€ se mi confermate possiede la garanzia italia penso sia lui il prescelto....A qunto dite dovrebbe essere un bel cellulare....No non mi convince arriva da hong kong ragazzi e non penso sia la versione italiana....
Non vorrei ritrovarmi con un cel scritto in cinese o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
-Il nexus 5 non riesco a trovarlo a meno di 300€ ( trovandolo magari a 279€ ) potrei pensarci ma dove?
Dagli stockisti con garanzia EU, informati prima per conto tuo sull'affidabilità del negozio (io comunque ci avevo preso il Nexus 4 per mio fratello e non ho avuto problemi...). Ora è "non disponibile", bisogna che tieni d'occhio quanto tornerà ad esserlo
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
-Il xiaomi 269€ ( mi piace e potrei fare un eccezioni e sforare di poco) ma non penso sia garanzia italiana
Il Mi3 o il Mi2S? Comunque non essendo importato ufficialmente in Italia (né in Europa) non esiste la garanzia italiana (né europea), esistono negozi che dicono di offrire loro la garanzia presso laboratori specializzati sul territorio italiano, poi la bontà di queste promesse non la so perchè non ne ho esperienza.
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
-L'lg g2 mini a 179€ ma sinceramente non mi piace tanto ( ma se mi dite e superiore all's4 mini e all's3 neo lo prendo in considerazione...)
-samsung s3 neo 189€ ( a me piace e penso che per l'uso che ne farei basta e avanza)
G2Mini, S4Mini e S3Neo sono su per giù tutti lì: il primo se ti interessa una batteria più capiente, il secondo se ti interessa un processore più performante, il terzo se ti interessa uno schermo più definito.
(il G2Mini ha mezzo giga di ram in meno rispetto a S4Mini ed S3Neo)
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
-ASUS ZenFone 5 (A501CG) / 2GB/ 16GB HDD 199€ ( ma possiede garanzia italia?
Ho fatto un aggiornamento e ho trovato il zenfone 5 a 199€ se mi confermate possiede la garanzia italia penso sia lui il prescelto....A qunto dite dovrebbe essere un bel cellulare....No non mi convince arriva da hong kong ragazzi e non penso sia la versione italiana....
Non vorrei ritrovarmi con un cel scritto in cinese o_O
Se lo prendi direttamente dal produttore non hai problemi con la garanzia: ASUS Shop ? ZenFone - Mobile
Per leggere i primi responsi dei possessori e vedere quali sono gli eventuali inconveniente di prendere uno dall'Asia leggi qui: https://www.androidiani.com/forum/as...i-zenfone.html
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
-OPO 16gb Questo non lo trovo da nessuna parte
Si compra dal sito del produttore: Home - OnePlus.net
Ma non puoi prenderlo se non trovi un invito specifico per il modello 16gb.
Altrimenti ci sono rivenditori online che lo vendono (la versione cinese), ma generalmente a prezzi abbastanza maggiorati...
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
Quindi tirando le conclusioni chi mi fa una piccola classifica dal primo all'ultimo di questi terminali scartando tutti quelli che non hanno garanzia italia....
Secondo me:
- Opo 16gb (se preso dal produttore)
- Nexus 5 (garanzia EU)
- Moto X
- Zenfone 5
- S4Mini
- S3Neo
- G2Mini
(messi in ordine, anche se gli ultimi 4 si possono considerare tutti nella stessa fascia... li ho messi nell'ordine in cui li preferisco io)
Xiaomi non messo in elenco perchè hai detto di togliere quelli senza garanzia italiana.
-
Grazie per la pazienza che hai dedicato a rispondere alle mie domande :D Allora dagli stokisti avevo preso tempo fa vari cellulari e sono sempre andati bene quindi mi fido abbastanza...
Il xiamomi che ho trovato e questa versione Xiaomi Mi3 Telefono Cellulare Android Smartphone 16GB 2GB RAM GPS 3G UMTS a 269€
Chiarissima la tua classifica se riesco acquisto uno dei primi tre...Il secondo lo trovo con garanzia europa il terzo allo stesso prezzo con garanzia italia...
Qui però dovete spiegarmi in due parole cosa cambia tra europa e italia!!! Mi bastano due parole dette chiaramente, giusto per capire...
Per quanto riguarda il primo quindi per l'assistenza bisogna rivolgersi proprio sul sito dove si acquista, e come funziona per la garanzia? Devi spedirlo a loro a spese tue o come?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
Chiarissima la tua classifica se riesco acquisto uno dei primi tre...Il secondo lo trovo con garanzia europa il terzo allo stesso prezzo con garanzia italia...
Qui però dovete spiegarmi in due parole cosa cambia tra europa e italia!!! Mi bastano due parole dette chiaramente, giusto per capire...
Per la garanzia "convenzionale", cioè quella offerta dal produttore, non cambia nulla se non a volte tempi di attesa più lunghi per quelli EU.
Per la garanzia "legale", cioè quella che per legge deve offrirti il venditore, sinceramente non ho mai capito se per gli EU è applicabile per intero la normativa italiana...
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
Per quanto riguarda il primo quindi per l'assistenza bisogna rivolgersi proprio sul sito dove si acquista, e come funziona per la garanzia? Devi spedirlo a loro a spese tue o come?
Si, lo spedisci a loro, ma non so dirti se le spese di spedizione siano a carico tuo o loro... Anche se, avendo Oneplus alle spalle Oppo, probabilmente in caso di problemi li chiami e ci pensano loro a mandarti il corriere a casa senza che tu debba spender niente... Ma non ho certezza che valga anche per OnePlus...
Comunque nell'elenco, se la fotocamera non è una priorità per te (non ho voglia di andare a rileggere i vecchi post) ci puoi mettere anche Moto G (16gb o 8gb LTE) alla stessa fascia degli ultimi 4 ;)
(comunque fra 1 settimana presentano Moto G2...).
-
Se ne hai la possibilità, e mi pare che tu abbia detto di poterne acquistare uno tra i primi 3 della lista che ti ha fatto l'utente sopra.. vai di nexus 5 o moto x(entrambi a 279 dagli stockisti).
p.s.: valuta anche il g2, stesso costo di n5 e moto x
-
Sto facendo un piccolo confronto tra mororola x e lg nexus 5 ma essendo molto inesperto non so dove mettere le mani....Però ho letto che il motorola x possiede la batteria non removibile, ma non potrà essere un problema quando inizierà a perdere parecchio non potendo neanche sostituirla? Anche nel nexus 5 e cosi?
Altro punto a sfavore dei due e della micro sd non possono supportarla....con questi cellulari avendo gb posso stare tranquillo? A me sembrano parecchi però non so....
Altre differenze sostanziali tra questi due?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
Sto facendo un piccolo confronto tra mororola x e lg nexus 5 ma essendo molto inesperto non so dove mettere le mani....Però ho letto che il motorola x possiede la batteria non removibile, ma non potrà essere un problema quando inizierà a perdere parecchio non potendo neanche sostituirla? Anche nel nexus 5 e cosi?
Si, ed anche l'LG G2 suggerito da Pampero321. Con la batteria integrata si riesce a sfruttare meglio lo spazio a disposizione.
Le batteria durano per parecchi cicli di carica, per quando sarà ora di sostituire la batteria sarà anche ora di sostituire il telefono ;)
L'unica casa della quale non prenderei mai un telefono con batteria integrata è Samsung, che fa batterie dalla durata nel tempo penose (ed infatti i telefoni li fanno tutti con batteria removibile).
A proprosito del G2: mi era sfuggito il prezzo sugli stockisti (279€ garanzia EU, 295€ garanzia ITA)... puoi prenderlo in considerazione assieme agli altri 2.
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
Altro punto a sfavore dei due e della micro sd non possono supportarla....con questi cellulari avendo gb posso stare tranquillo? A me sembrano parecchi però non so....
Purtroppo è difficile dire se ti bastano o no: dipende dalle esigenze di ciascuno... ad esempio per mio mio uso 16gb mi basterebbero... in genere 16gb sono sufficienti, ma se hai intenzione di portarti dietro tantissime foto, molta musica, film ed installare contemporaneamente diversi giochi molto pesanti potrebbero non essere sufficienti. Quindi la risposta è: dipende da te ;)
Visto che ci sono aggiungo che anche LG G2 non ha lo slot per microSD.
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
Altre differenze sostanziali tra questi due?
Aggiungo il G2 e ti dico come la penso io:
- Moto X vale la pena solo se sei particolarmente interessato alle features che lo caratterizzano, cioè active display e comandi vocali sempre attivi gestiti da un processore dedicato a parte per ridurre i consumi dovuti all'avere attiva questa funzione. Quindi, se non ti interessano queste due cose, è meglio che prendi uno degli altri 2.
- Nexus 5: è particolarmente adatto a chi ha voglia ed intenzione di personalizzarselo al massimo e moddare, o, anche non volendo moddare, vuole la garanzia di riceve aggiornamenti ufficiali più a lungo.
- LG G2: è meglio per chi vuole un telefono già completo perchè ha già le personalizzazioni del produttore, è più votato alla multimedialità ed è più adatto a chi predirige un grande autonomia (la batteria è superiore agli altri 2).
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Si, ed anche l'LG G2 suggerito da Pampero321. Con la batteria integrata si riesce a sfruttare meglio lo spazio a disposizione.
Le batteria durano per parecchi cicli di carica, per quando sarà ora di sostituire la batteria sarà anche ora di sostituire il telefono ;)
L'unica casa della quale non prenderei mai un telefono con batteria integrata è Samsung, che fa batterie dalla durata nel tempo penose (ed infatti i telefoni li fanno tutti con batteria removibile).
A proprosito del G2: mi era sfuggito il prezzo sugli stockisti (279€ garanzia EU, 295€ garanzia ITA)... puoi prenderlo in considerazione assieme agli altri 2.
Purtroppo è difficile dire se ti bastano o no: dipende dalle esigenze di ciascuno... ad esempio per mio mio uso 16gb mi basterebbero... in genere 16gb sono sufficienti, ma se hai intenzione di portarti dietro tantissime foto, molta musica, film ed installare contemporaneamente diversi giochi molto pesanti potrebbero non essere sufficienti. Quindi la risposta è: dipende da te ;)
Visto che ci sono aggiungo che anche LG G2 non ha lo slot per microSD.
Aggiungo il G2 e ti dico come la penso io:
- Moto X vale la pena solo se sei particolarmente interessato alle features che lo caratterizzano, cioè active display e comandi vocali sempre attivi gestiti da un processore dedicato a parte per ridurre i consumi dovuti all'avere attiva questa funzione. Quindi, se non ti interessano queste due cose, è meglio che prendi uno degli altri 2.
- Nexus 5: è particolarmente adatto a chi ha voglia ed intenzione di personalizzarselo al massimo e moddare, o, anche non volendo moddare, vuole la garanzia di riceve aggiornamenti ufficiali più a lungo.
- LG G2: è meglio per chi vuole un telefono già completo perchè ha già le personalizzazioni del produttore, è più votato alla multimedialità ed è più adatto a chi predirige un grande autonomia (la batteria è superiore agli altri 2).
Ho notato che possiede una batteria da 3000 mah però nel complesso sembra che duri meno del nexus e del moto x o sbaglio?
lg g2 stanby 100 hr conversazione 240 min
lg nexus 5 stanby 300 hr conversazione 1020
moto x stanby 576 hr conversazione 780
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabri88
Ho notato che possiede una batteria da 3000 mah però nel complesso sembra che duri meno del nexus e del moto x o sbaglio?
lg g2 stanby 100 hr conversazione 240 min
lg nexus 5 stanby 300 hr conversazione 1020
moto x stanby 576 hr conversazione 780
Sbagli ;)
...o per lo meno, che io sappia, il G2 è uno dei telefoni con maggiore autonomia che ci sia in vendita... in genere viene consigliato proprio a chi ha esigenze di lunga durata della batteria.
Il nexus 5 non ha un grande durata con il kernel stock (è comunque nella media): per aumentarne l'autonomia occorre mettere kernel custom.
Comunque, per informazioni più precise e dettagliate occorre che ti fai un giro nelle sezioni specifiche dei singoli telefoni... ti invito comunque a non badare troppo ai dati che trovi nelle schede tecniche, ma al limite confrontarli secondo le ore di "schermo acceso" che riescono a fare, indicate dagli utenti nei thread dei singoli telefoni (anche se, pure questo dato, non è che sia una "unità di misura" assoluta, perchè molto dipende anche dal tipo di uso che se ne fa, da come prende il segnale nella zona dove vive l'utente, ecc. ma è comunque un dato più vertiero rispetto alle ore di standby e conversazione delle schede tecniche).