Grazie delle risposte innanzitutto!
ma...mmm tutti voi sconsigliate l'acer eh? ma è così brutto? l'eee pad (l'unio a poter competere con xoom?)è già uscito e se si a che prezzo quindi?
Visualizzazione stampabile
Grazie delle risposte innanzitutto!
ma...mmm tutti voi sconsigliate l'acer eh? ma è così brutto? l'eee pad (l'unio a poter competere con xoom?)è già uscito e se si a che prezzo quindi?
nn è che lo sconsigliamo (infatti tutti e 3 hanno le stesse caratteristiche HW) ma probabilemnte gli altri 2 prodotti sono leggermente superiori in termini di affidabilità della casa e community di sviluppatori (su questo punto lo xoom batte tutti ma ora anche per il transformer si stanno muovendo)....
il prezzo dell'iconia a500 è 499€ con 32GB (il modello da 16GB arriverà in estate a 399€) mentre il transformer costa 399€ da 16GB (il 32GB arriverà in estate) oppure 499€ se prendi anche la dockstation. si può quindi dire che hanno lo stesso prezzo ma in più il device asus ha lo schermo gorillaz (più resistente) e di tipo ips (come quello dell'ipad).
mi sa che vado sull'eee pad allora con la dock station e via! un ottimo prezzo devo dire, e con tastiera posso sostituire perfettamente il mio netbook! Lo prenderò solo wifi, tanto con il tethering sono a posto poi! :-)
Però secondo me prendere il trasformer con la tastiera è un po' uno spreco.
L'utilità di quel tablet è il prezzo basso (400 euro), ma se ne aggiungi 150 arrivi a 550, per cui compri uno xoom in italia allo stesso prezzo oppure con cento euro in meno lo prendi dagli usa.
Per la questione tastiera, praticamente tutti i tablet in commercio hanno un accessorio del genere, compresi ipad e xoom. La differenza è che il trasformer è pubblicizzato per questo.
Dunque, se compri per 450 euro lo xoom (comprese le spedizioni), aggiungi 5 euro per l'adattatore usb, e sei a posto. Ci puoi anche connettere tastiere usb o roba del genere, e se ti pare puoi prendere una dock per trasformarlo in netbook.
ma lo xoom che ha in più dell'eee pad? io odio comprare su internet, mi piace lo shopping :-)
quindi deve avere qualcosa che mi faccia fare lo sbatti di prenderlo in america...è solo per la questione rom?o perchè secondo te l'asus non verrà supportato?
inoltre...ma le dock station sono tutte così (anche quelle di ipad per esempio), cioè aggiungono batteria e hanno il mouse tattile e le USB? o questo ha un motivo per essere pubblicizzato così?
Allora, come ho scritto tra xoom e asus non c'è un abisso. Lo xoom sarà migliore per modding, anche se penso che anche l'asus se la caverà, ma riceve aggiornamenti da google, ha più memoria (il doppio per la precisione), è proprio più affidabile come hardware. Per quanti riguarda lo schermo, non so come sia quello dell'asus per cui non posso confrontarli.Quote:
ma lo xoom che ha in più dell'eee pad? io odio comprare su internet, mi piace lo shopping :-)
quindi deve avere qualcosa che mi faccia fare lo sbatti di prenderlo in america...è solo per la questione rom?o perchè secondo te l'asus non verrà supportato?
inoltre...ma le dock station sono tutte così (anche quelle di ipad per esempio), cioè aggiungono batteria e hanno il mouse tattile e le USB? o questo ha un motivo per essere pubblicizzato così?
Assolutamente dubito che la dock per xoom abbia una batteria in più (e per fortuna, se dovesse fare una ricarica ogni volta che lo attacchi, la durata complessiva calerebbe tantissimo a breve) mentre per quanto riguarda il mouse non saprei.
L'asus è pubblicizzato per questa dock perché asus ha deciso di farne una caratteristica portante, e secondo me ci ha visto giusto. Hanno aggiunto il mouse touch, una batteria in più e le usb li sopra per farlo sembrare proprio un netbook.
Alla fine però se puoi, uno xoom è migliore.
la dock costa 150 se la prendi stand alone ma insieme al tab ti costa 100
x quanto riguarda gli altri tab nn so se esiste una dock come quella dell'asus: tutte quelle che ho visto sono tastiere "rigide" quindi nn ti creano l'effetto netbook e nn sono provviste di batterie supplòementari
Si è così, lo xoom costerà 550 o 600 euro.
C'è una differenza che però svanisce sia se vuoi comprare la dock da 150 euro, sia se sei disposto a comprare dagli usa.
In ogni caso ho letto che il trasformer è impossibile praticamente da trovare in italia per ora e che prima che ne arrivi uno stock corposo da soddisfare tutte le richieste passeranno due o tre settimane.
è in prevendita su mediaworld da qualche giorno....naturalemnte con l'acquisto dello xoom dagli USA il prezzo diventa ultracompetitivo ma si andrebbe a perdere un anno di garanzia :'(
però volevo chiederti come mai solo lo xoom riceverà aggiornamenti diretti da google mentre x gli altri bisogna aspettare la casa....perchè Honeycomb dello xoom è liscio e gli altri no?