Visualizzazione stampabile
-
Comunque ci siamo dimenticati lo xiaomi 1s, è 4.7 pollici ma forse ti potrebbe andar bene, 160 euro ottimo device!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dagasp10
Comunque ci siamo dimenticati lo xiaomi 1s, è 4.7 pollici ma forse ti potrebbe andar bene, 160 euro ottimo device!
Non so, cerca un telefono da meno di 4.5 pollici e l'HongMi 1S ne ha 4.7 non molto ottimizzati. Cerca un telefono con 2GB di RAM e ne ha 1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Non so, cerca un telefono da meno di 4.5 pollici e l'HongMi 1S ne ha 4.7 non molto ottimizzati. Cerca un telefono con 2GB di RAM e ne ha 1.
Anche il moto g ne ha 1 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dagasp10
Anche il moto g ne ha 1 ;)
Eh, ma sta cercando un "similMotoG" che abbia 2GB di RAM, da quanto ho capito: "sapete per caso se esiste un prodotto che abbia le ottime caratteristiche del Moto G + 2gb di ram?"
-
figurarsi se dimenticavo il mio stesso cell :P
semplicemente non corrisponde alle esigenze dell'OP; vuole un cell da 4-4.5 pollici (e come dice Fortinho lo xiaomi non è il massimo come cornici), poi altre cose che non gli interessano sono schermo e camera che sono appunto 2 punti forti dello xiaomi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Xiaomi Mi2S con batteria maggiorata (originale ovviamente) da 3100 mAh.Non ha memoria espandibile, non ha il Dual SIM, ha batteria removibile e la Radio FM.Avresti la possibilità di provare diverse ROM in Dual Boot facilmente.Si trova poco più di 200€.
Grazie dell'ottimo consiglio, questo modello sembra molto interessante.
Purtroppo però, dopo una rapida ricerca, vedo che si trova sui 250-280 euro...e direi che, visti anche i 170 che costa oggi il Moto G, è un po' fuori budget.
Due curiosità ed un consiglio spassionato:
- è possibile mettere altre ROM oltre a MIUI, o è preferibile manterere quella? Si possono migliorare significativamente le performance, o si rischia facilmente di fare casino?
- pensi che valga la pena spendere una 50ina di euro in più per arrivare a 2 gb di RAM o sei daccordo con FabioAmodei nel dire che il Moto G è già abbastanza fluido e più che sufficiente per un uso "normale"?
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
fino a 4.5 pollici con 2 GB si RAM è come cercare l'araba fenice trovi giusto lo xiaomi mi 2s e lo jiayu g5s ma per averli a 200 euro devi prenderli in Cinase arrivi a 4.7 pollici hai un po piu di opzioni (jiayu g4s, huawei P6 e P6s, Nubia z5s mini)se riesci a salire a 250 (compresa consegna) potresti anche restare in famiglia e pensare al moto X
Si, avevo già adocchiato il jiayu g4s. Ora do un'occhiata anche agli altri.
Opinione personale? Opteresti per uno di questi o rimarresti sul Moto G?
Grazie :)
PS
Ho capito cosa mi impediva di mandare messaggi: scrivendo il simbolo "at" nel testo (quello delle email, per intenderci) il sistema anti-spam rileva un URL e blocca il messaggio.
PPS
Mi dispiace che la mia presunta imprecazione abbia urtato la sensibilità di qualcuno (so che risulta ironico, ma così non è). Non era mia intenzione.
Anche perchè, a detta di Treccani, imprecare significa
Quote:
Augurare il male a qualcuno, con parole violente e spesso volgari: i. la morte, la rovina, le peggiori malattie a qualcuno. Più frequente con uso intr. o assol., lanciare maledizioni, proferire parole gravemente offensive, o frasi blasfeme: i. contro un nemico, contro il governo, contro il destino; imprecava perché non volevano farlo entrare.
Stante questo, francamente non trovo traccia di imprecazioni nei miei messaggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gert
Grazie dell'ottimo consiglio, questo modello sembra molto interessante.
Purtroppo però, dopo una rapida ricerca, vedo che si trova sui 250-280 euro...e direi che, visti anche i 170 che costa oggi il Moto G, è un po' fuori budget.
Due curiosità ed un consiglio spassionato:
- è possibile mettere altre ROM oltre a MIUI, o è preferibile manterere quella? Si possono migliorare significativamente le performance, o si rischia facilmente di fare casino?
- pensi che valga la pena spendere una 50ina di euro in più per arrivare a 2 gb di RAM o sei daccordo con FabioAmodei nel dire che il Moto G è già abbastanza fluido e più che sufficiente per un uso "normale"?
Dipende da dove cerchi.
Qua per esempio viene 205€ più 18 di spedizione con DHL (3-5 giorni lavorativi).
- Certo che è possibile, è facile operare con il dual boot grazie ad un sistema di sicurezza introdotto dalla Xiaomi, ci sono tante ROM molto valide. Migliorare significativamente le performance.. non ce n'è affatto bisogno, anzi.
- Personalmente penso di si. Ai tempi mi stavo orientando verso il Moto G, poi ho scoperto gli Xiaomi e in particolare il Mi2S. Non me ne pento affatto. Certo è che il Moto G è comunque adatto per un uso "normale", dipende anche dalle tue esigenze/aspettative. Possibile che ti venga voglia di cambiarlo prima, ma non è detto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gert
Grazie dell'ottimo consiglio, questo modello sembra molto interessante.
Purtroppo però, dopo una rapida ricerca, vedo che si trova sui 250-280 euro...e direi che, visti anche i 170 che costa oggi il Moto G, è un po' fuori budget.
Due curiosità ed un consiglio spassionato:
- è possibile mettere altre ROM oltre a MIUI, o è preferibile manterere quella? Si possono migliorare significativamente le performance, o si rischia facilmente di fare casino?
- pensi che valga la pena spendere una 50ina di euro in più per arrivare a 2 gb di RAM o sei daccordo con FabioAmodei nel dire che il Moto G è già abbastanza fluido e più che sufficiente per un uso "normale"?
Si, avevo già adocchiato il jiayu g4s. Ora do un'occhiata anche agli altri.
Opinione personale? Opteresti per uno di questi o rimarresti sul Moto G?
Grazie :)
PS
Ho capito cosa mi impediva di mandare messaggi: scrivendo il simbolo "at" nel testo (quello delle email, per intenderci) il sistema anti-spam rileva un URL e blocca il messaggio.
PPS
Mi dispiace che la mia presunta imprecazione abbia urtato la sensibilità di qualcuno (so che risulta ironico, ma così non è). Non era mia intenzione.
Anche perchè, a detta di Treccani, imprecare significa
Stante questo, francamente non trovo traccia di imprecazioni nei miei messaggi.
pensa pure quello che vuoi ma pronunciare il nome di Dio invano per me è un'imprecazione (in alcuni casi anche una bestemmia, nel tuo no per fortuna).
Ora piuttosto che andare a cercare sui dizionari ti consiglio di fare un piccolo esame di coscienza perchè che tu sia credente o meno, puoi offendere la gente e non è bene.