L'unica alternativa al G2, per le pretese che avanzi, è OnePlus One, "problemini" a parte (ma molti utenti non ne hanno avuti di sti problemi). Oppure potresti valutare qualcosa sempre cinese, come Xiaomi o Meizu.
Visualizzazione stampabile
L'unica alternativa al G2, per le pretese che avanzi, è OnePlus One, "problemini" a parte (ma molti utenti non ne hanno avuti di sti problemi). Oppure potresti valutare qualcosa sempre cinese, come Xiaomi o Meizu.
Sugli occidentali G2 o Z1c.
Altrimenti uno Xiaomi non sarebeb male (mi raccomando, Snapdragon, non tegra)
Per G2 i problemi di ricezione ci sono effettivamente o sono cose "nella media" ?
Perche la zona dove abito non è il massimo della copertura, ma fino ad ora con il mio S2 plus (sim Vodafone) non ho mai avuto problemi. In genere prende 2-3 tacche, ora sono addirittura a 4...
Mi devo preoccupare per il discorso sul G2?
Il G2 ha difficoltà nel cambio di cella, potrebbe essere un problema come no, difficile prevedere.
Un altro telefono che rispecchia i tuoi parametri è il già citato Xiaomi Mi4: ottima autonomia, maneggevole, aggiornamenti settimanali, fotocamera molto valida.
Per cambio di cella intendi la connessione dati o ricezione "normale"?
secondo me xperia z3 compact...perfetto in tutto: materiali dimensioni impermeabile casse frontali fotocamera batteria hardaware da top.
il prezzo è un po alto.....se aspetti un pò potresti prenderlo a prezzo decente verso natale...ma prima no
I problemi di ricezione di G2 mi stanno facendo un po tentennare considerando anche che non ha uno slot per la micro SD...
Gli Xiaomi non mi hanno convinto molto. Su questa fascia vale la pena prendere in considerazione anche s4?
Un S4 ha un hardware ancora valido, ma molto meno longevo rispetto a uno Xiaomi Mi3 o meglio ancora Mi4. A questo si aggancia la questione aggiornamenti: l'S4 è già da un po' che è in commercio e non scommetterei niente oltre Android L (che in teoria dovrebbe ricevere), invece la Xiaomi rilascia aggiornamenti ancora per il Mi2 (non S), uscito più di due anni fa.
Potresti vedere il Moto X (2013), ma ha una UI un po' scarna (non come i Nexus ma vicina ad Android stock).