Visualizzazione stampabile
-
Smartphone 180 euro MAX
Salve ragazzi, partendo dal presupposto che sono in possesso di un Nokia E7 (precedentemente avevo un N900 il top del top secondo me), quindi qualsiasi cellulare sarebbe migliore di questo a confronto (solo che amo la tastiera fisica, ma so che purtroppo cellulari così non ve ne sono più e dovrò rinunciarvi), starei cercando un cellulare che non superi i 180 euro, quindi non oltre i 180 euro precisi.
Guardando un po' in giro ho visto l'LG G2 mini sui 170\180 euro. Che ne pensate? Alternative su questa fascia di prezzo?
Grazie in anticipo!
-
Xiaomi RedMi 1S, Asus Zenfone 5, Motorola Moto G (2014).
A mio parere tutti e tre preferibili al G2 Mini, anche se la scelta dipende dalle esigenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Xiaomi RedMi 1S, Asus Zenfone 5, Motorola Moto G (2014).
A mio parere tutti e tre preferibili al G2 Mini, anche se la scelta dipende dalle esigenze.
Beh, diciamo che tra le esigenze, mi basta che sia longevo, aggiornato costantemente (e qui penso il moto g sia il migliore), fluido. Per quanto riguarda la fotocamera non ho grandi pretese in quando avendo una reflex non ne ho bisogno!
-
Beh allora un Moto G potrebbe essere una scelta valida, su GliStockisti (se non mi sbaglio) costa 179€.
-
comprati il moto g 2013... ma piglialo da amazon che sta sempre sui 180 euro... alzano e abbassano il prezzo in continuazione... amazon ha un servizio post vendita eccellente ... non fidarti di chi ti dice di prenderlo da gli stockisti.... l'assistenza post vendita è importante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Beh allora un Moto G potrebbe essere una scelta valida, su GliStockisti (se non mi sbaglio) costa 179€.
Anche su amazon.it (prov.francia)
-
-
Grazie a tutti! Una cosa, perché dovrei preferire un Moto G 2013 a un 2014 a parte per l'LTE?
-
perché è piu piccolo e più manegevole... il 2013 lo usi con una mano. il 2014 no.
il 2013 ha display più luminoso e più risoluto.
il 2013 ha la stessa batteria del 2014, ma avendo schermo più piccolo dura di più.
il 2014 può essere vantaggioso solo se vuoi schermo più grande e migliore fotocamera, altrimenti secondo me è migliore il 2013.
-
A parte il "non fidarti di chi ti dice"...
Consigliare il Moto G 2013 al posto del 2014 in base ai propri canoni di maneggevolezza non lo trovo molto furbo.
Il 2014 acquista un vantaggio non indifferente: gli aggiornamenti. Il 2013 tra poco più di 6 mesi potrebbe vedere il supporto ufficiale mancare, col 2014 invece almeno per un anno e mezzo si sta tranquilli.
P.S.: ovviamente se c'è allo stesso prezzo su Amazon meglio preferire Amazon.
-
ma anche questo secondo me è abbastanza relativo... fosse stato un altro marchio ti avrei dato ragione, ma qui parliamo di motorola che ad aggiornamenti non si fa mancare nulla. poi l'hardware è identico al moto g 2014 quindi se aggiornano il 2014 non vedo perché non dovrebbero farlo col moto g 2013, e ancora il moto g 2013 ha anche la versione gpe che sarà sicuramente molto aggiornata e invalidando la garanzia si può flashare quel firmware e avere aggiornamenti più che sicuri in futuro.
io ho detto la mia opinione spiegando all'utente anche perché... lo dovessi prendere io, prenderei il 2013 per manegevolezza e batteria.