Visualizzazione stampabile
-
Moto G LTE o Xperia M2?
Ciao a tutti,
fino a poco tempo fa ero convinto di voler acquistare il Motorola Moto G LTE (il 4g è imprescindibile!), ma proprio oggi ho scoperto che il Sony Xperia M2 è sceso attorno ai 200 Euro e mi è tornato qualche dubbio.
Ho visto delle recenzioni:
- dalla sua il Moto G ha che monta Android 4.4 "puro" (non amo le personalizzazioni imposte delle case produttrici, semmai preferisco farle io) e che, a giudizio dei più, è un terminale spartano (personalmente odio le iapplicazioni preinstallate di operatori e/o costruttori) ma robusto e ad un prezzo accessibile. Pecca un po' nella fotocamera (solo 5 Mpx) e nella RAM (1MB, come anche l'Xperia). Mi preoccupa anche la leggenda dei tasti fisici "ballerini" dei Motorola.
- D'altra parte Xperia M2 ha uno schermo più grande (anche se con risoluzione inferiore), una fotocamera di 8Mpx (sembra però che scatti foto rumorose) ed una batteria di poco superiore (anche se ho l'impressione che consumi un po' di più dell'altro). Quel che mi disturba sono (prezzo maggiore a parte) l'assenza di kitKat, la presenza di applicazioni inutili che rischiano di degradare le prestazioni complessive di sistema e l'ergonomicità (non so perché, ma quella scocca così angolata e lucida mi sembra poco pratica oltre che delicata).
Voi cosa mi consigliate? Avreste ulteriori alternative?
Grazie anticipatamente,
vda
-
Per me nella fascia media é meglio Motorola, mentre Sony eccelle solo nella fascia alta. Lo schermo del Moto G rispetto a quello dell'M2 é tutta un'altra cosa. Non vedo il motivo per cui preferire il Sony. Nella stessa fascia di prezzo puoi valutare Xiaomi HongMi 1S, RedMi Note LTE e Asus Zenfone 5 (versione da 2Gb di RAM).
-
Grazie mille SonoUnUnicorno, in effetti anche io, perfetto profano, ad intuito andavo sul Motorola.
Ma, poiché vedo che possiedi un Xiaomi, cosa mi dici del Hongmi 1S?
Ho sentito parlare bene anche dell' Asus Zenfone 5... ora mi documento meglio.
vda
-
L'Hongmi 1S ha le stesse caratteristiche di Moto G ma in meno ha l'LTE, mentre in più ha la CPU a 1,6Ghz, uno schermo più grande e fotocamera migliore (8Mpx). Come sistema stock ha la MIUI, per cui ti consiglio di vedere delle recensioni visto che é un'interfaccia molto curata ma pesantemente modificata. Lo puoi acquistare anche a meno del Moto G, negli store italiani costa sui 140-150€. Lo Zenfone 5 nella versione da 2Gb di RAM a 179€ é superiore e tutti gli altri smartphone da noi citati.
-
Gtazie mille: mi seistato davvero utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vda
Ciao a tutti,
fino a poco tempo fa ero convinto di voler acquistare il Motorola Moto G LTE (il 4g è imprescindibile!), ma proprio oggi ho scoperto che il Sony Xperia M2 è sceso attorno ai 200 Euro e mi è tornato qualche dubbio.
Ho visto delle recenzioni:
- dalla sua il Moto G ha che monta Android 4.4 "puro" (non amo le personalizzazioni imposte delle case produttrici, semmai preferisco farle io) e che, a giudizio dei più, è un terminale spartano (personalmente odio le iapplicazioni preinstallate di operatori e/o costruttori) ma robusto e ad un prezzo accessibile. Pecca un po' nella fotocamera (solo 5 Mpx) e nella RAM (1MB, come anche l'Xperia). Mi preoccupa anche la leggenda dei tasti fisici "ballerini" dei Motorola.
- D'altra parte Xperia M2 ha uno schermo più grande (anche se con risoluzione inferiore), una fotocamera di 8Mpx (sembra però che scatti foto rumorose) ed una batteria di poco superiore (anche se ho l'impressione che consumi un po' di più dell'altro). Quel che mi disturba sono (prezzo maggiore a parte) l'assenza di kitKat, la presenza di applicazioni inutili che rischiano di degradare le prestazioni complessive di sistema e l'ergonomicità (non so perché, ma quella scocca così angolata e lucida mi sembra poco pratica oltre che delicata).
Voi cosa mi consigliate? Avreste ulteriori alternative?
Grazie anticipatamente,
vda
Io ho fatto acquistare il mese scorso ad un mio amico il Sony Xperia M2.
E' un ottimo smartphone e la densità di pixel del suo display relativamente bassa non è un problema dato che le immagini riprodotte dal display restano di qualità soddisfacente.
La cosa che mi ha colpito di più dell'M2 è la solidità.
Il corpo dello smartphone Sony è unibody e si ha la sensazione di avere in mano un dispositivo resistente.
Al mio amico gli è già caduto a terra ma lo smartphone non ha avuto il minimo problema.
Una app fantastica compatibile credo solo con gli smartphone Sony è AR Effect con la quale si possono aggiungere a foto e video effetti veramente divertenti.
https://play.google.com/store/apps/d...areffect&hl=it
.
-
Tra i due proprio non c'è storia.
Partita chiusa prima di cominciare.
Come alternative valide a moto g considera "solo" hongmi 1s (per certi versi migliore) ed eventualmente, come seconda scelta, zenfone 5.
Sony resta appetibile in fascia alta.
Sugli entry/medio gamma si fa soltanto pagare caro.
-
Grazie a tutti della partecipazione.
In effetti il Moto G (LTE o meno) gode del favore quasi unanime in rete e credo sarà anche la mia scelta.
Ho comunque dato un'occhiata anche all'Asus ZenFone 5: mi sembra ottimo e molto gradevole esteticamente, ma già la versione 4G / RAM: 2GB / HDD: 8 GB sale non poco di prezzo. Possibile mai che il solo modulo LTE valga 100 euro?
-
No, meglio la versione 3G che ha anche un processore più potente
-
Quote:
Originariamente inviato da
vda
Grazie a tutti della partecipazione.
In effetti il Moto G (LTE o meno) gode del favore quasi unanime in rete e credo sarà anche la mia scelta.
Ho comunque dato un'occhiata anche all'Asus ZenFone 5: mi sembra ottimo e molto gradevole esteticamente, ma già la versione 4G / RAM: 2GB / HDD: 8 GB sale non poco di prezzo. Possibile mai che il solo modulo LTE valga 100 euro?
certo che no, sono politiche commerciali su eglobal central lo trovi a meno di 190 euro e la differenza con il modello 3g è poco piu di 30 euro
se per te il 4G è imprescindibile considera anche Lenovo A8 806 che ha una dotazione HW migliore del moto g e un livello qualitativo non inferiore