Ciao a tutti,
da tempo sono in cerca di un nuovo smartphone che sostituisca il mio ormai vetusto Nokia 5800 Xpress Music e ho puntato Lg G3 ma il problema è che la versione Top è difficilmente reperibile soprattutto se si cerca di acquistare il device attraverso qualche compagnia telefonica (infatti al momento ce l'ha come opzione solo la 3 e non sempre è disponibile); perciò la mia domanda è:
ma tra le due versioni del LG G3 c'è davvero così tanta differenza? Io non sono uno che usa lo smartphone per esigenze lavorative né cambio i device così tanto spesso(il Nokia di cui sopra l'ho dal 2009) perciò vi chiedo sul lungo periodo credete che la differenza tra 2 o 3 GB di Ram si farà sentire e sarà essenziale oppure al momento è "solo un vezzo"? Per un utilizzo "giornaliero" in concomitanza con altri dispositivi (tablet e pc) credete che la scelta della "versione base" mi penalizzerà sull'andamento prestazionale e sulla tenuta nel tempo? C'è così tanta differenza in termini di performance tra le due versioni?
Grazie in anticipo di ogni consiglio e/o risposta.