Visualizzazione stampabile
-
il tuo ragionamento ha perfettamente senso...ma è un ragionamente giusto solo in teoria...perchè in pratica non funziona così...avrai un vecchio smartphone che appena comprato era velocissimo ed ora impiega 1 minuto solo per aprire la home del browser.
Non funziona come per i pc...in cui gli aggiornamenti sono del sistema operativo...a prescindere da quale computer tu stia usando...per gli smartphone gli aggiornamenti sono..."su misura" modello per modello e inviati non dal sistema operativo...ma dalla casa produttrice del telefono (sui pc li manda microsoft sui telefoni non li manda android o google per intenderci).
E il trucchetto per vendere sta proprio qua...faccio l'esempio su Huawei come potrei farlo su LG Samsung o Sony...più o meno lo fanno tutti...Huawei fa uscire l'Ascend P1...telefono bellissimo e velocissimo...escono gli aggiornamenti e tutto ok...poi esce l'Ascend P6...gli aggiornamenti per il P1 calano di frequenza...ma tutto ok...poi esce l'Ascend P7...ora...Huawei non può mantere tre device di linea P tutti aggiornati...non gli conviene...e magicamente...scende un aggiornamento per il P1 che da buon telefono che era rallenta vistosamente in ogni operazione...risultato?il 70% dei possessori del P1 da due anni...comprano il P7...
La maestra di questa tecnica è ovviamente Apple...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Ci sarebbe anche lo Xiaomi Redmi Note da 5.5". Nuovo sta sui 200, magari ne trovi uno usato con un po' di fortuna...
Grazie, infatti è uno ai quali ho dato un'occhiata veloce. Non ho ben capito come funzioni l'assistenza in caso di bisogno, però sarei incuriosita dal provare uno di questi telefoni sconosciuti ai più, visto che comunque nei vari forum se ne parla sempre piuttosto bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moretz784
il tuo ragionamento ha perfettamente senso...ma è un ragionamente giusto solo in teoria...perchè in pratica non funziona così...avrai un vecchio smartphone che appena comprato era velocissimo ed ora impiega 1 minuto solo per aprire la home del browser.
Non funziona come per i pc...in cui gli aggiornamenti sono del sistema operativo...a prescindere da quale computer tu stia usando...per gli smartphone gli aggiornamenti sono..."su misura" modello per modello e inviati non dal sistema operativo...ma dalla casa produttrice del telefono (sui pc li manda microsoft sui telefoni non li manda android o google per intenderci).
E il trucchetto per vendere sta proprio qua...faccio l'esempio su Huawei come potrei farlo su LG Samsung o Sony...più o meno lo fanno tutti...Huawei fa uscire l'Ascend P1...telefono bellissimo e velocissimo...escono gli aggiornamenti e tutto ok...poi esce l'Ascend P6...gli aggiornamenti per il P1 calano di frequenza...ma tutto ok...poi esce l'Ascend P7...ora...Huawei non può mantere tre device di linea P tutti aggiornati...non gli conviene...e magicamente...scende un aggiornamento per il P1 che da buon telefono che era rallenta vistosamente in ogni operazione...risultato?il 70% dei possessori del P1 da due anni...comprano il P7...
La maestra di questa tecnica è ovviamente Apple...
Maledetti :) vabbè, buono a sapersi! Grazie per l'informazione :) Senti, ma quindi da un certo momento in poi è meglio non aggiornare il proprio cell, giusto? Oppure bisogna comprarne uno nuovo e rassegnarsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
deltaquattro
Maledetti :) vabbè, buono a sapersi! Grazie per l'informazione :) Senti, ma quindi da un certo momento in poi è meglio non aggiornare il proprio cell, giusto? Oppure bisogna comprarne uno nuovo e rassegnarsi.
La seconda......la cosa ottimale sarebbe installarci su una rom aggiornata...ove possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipinute
Grazie, infatti è uno ai quali ho dato un'occhiata veloce. Non ho ben capito come funzioni l'assistenza in caso di bisogno, però sarei incuriosita dal provare uno di questi telefoni sconosciuti ai più, visto che comunque nei vari forum se ne parla sempre piuttosto bene
In ogni caso Xiaomi è oramai un affermato top brand che fa da un bel po' di tempo prodotti di qualità; naturalmente al "grande pubblico" può dire poco o niente, ma qui siamo in un forum di veri intenditori...! ;)
A parte le facezie, il problema dell'assistenza (davvero un problema non trascurabile nel caso di prodotti d'importazione) è "quasi" completamente risolto se acquisti da uno di questi tre siti: xiaomishop(.it), **********(.net) e topresellerstore(.it).
Tutti e tre danno garanzia e assistenza a norma di legge, ma certo non è come avere un centro Samsung o Nokia sotto casa...
In ogni caso dai un'occhiata ai siti e vedi le pagine su garanzia e assistenza.
Uno dei plus di Xiaomi, qualità generale a parte, è la MIUI, una release super customizzata di Android che prima o poi nella vita bisogna assolutamente provare... Parola di androidiano! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
In ogni caso Xiaomi è oramai un affermato top brand che fa da un bel po' di tempo prodotti di qualità; naturalmente al "grande pubblico" può dire poco o niente, ma qui siamo in un forum di veri intenditori...! ;)
A parte le facezie, il problema dell'assistenza (davvero un problema non trascurabile nel caso di prodotti d'importazione) è "quasi" completamente risolto se acquisti da uno di questi tre siti: xiaomishop(.it), **********(.net) e topresellerstore(.it).
Tutti e tre danno garanzia e assistenza a norma di legge, ma certo non è come avere un centro Samsung o Nokia sotto casa...
In ogni caso dai un'occhiata ai siti e vedi le pagine su garanzia e assistenza.
Uno dei plus di Xiaomi, qualità generale a parte, è la MIUI, una release super customizzata di Android che prima o poi nella vita bisogna assolutamente provare... Parola di androidiano! ;)
Scusate l'intromissione ragazzi ma anche io ho puntato uno xiaomi precisamente l'hongmi 1s che dite è ancora oggi valido?????verrà aggiornato alla miui v6????
-
Quote:
Originariamente inviato da
lopissimo
Scusate l'intromissione ragazzi ma anche io ho puntato uno xiaomi precisamente l'hongmi 1s che dite è ancora oggi valido?????verrà aggiornato alla miui v6????
Il Redmi 1s, nel suo segmento di mercato, seppur un po' datato, è ancora valido, ma forse sai che è uscito il suo "successore" Redmi 2 che apporta qualche moglioria hw e un minimo di restyling estetico. Il prezzo di vendita dovrebbe essere vicino a quello dell'1s. Vedi qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Il Redmi 1s, nel suo segmento di mercato, seppur un po' datato, è ancora valido, ma forse sai che è uscito il suo "successore" Redmi 2 che apporta qualche moglioria hw e un minimo di restyling estetico. Il prezzo di vendita dovrebbe essere vicino a quello dell'1s.
Vedi qui.
Si lo so dell'uscita del redmi 2 ma non cambia molto rispetto all'1s, il fatto è che l'1s lo trovo spedito da amazon quindi garanzia al 100% oppure posso puntare al note lte ma non si trova su amazon.
Lo trovo invece su altri shop come quelli indicati da te sopra a un prezzo alto oppure da altri shop cinesi ma ho paura poi della dogana.
Che mi consigli di fare????
-
@lopissimo
La garanzia, se correttamente esercitata dal venditore, ha dei costi e quindi, in linea generale, non c'è da stupirsi dei prezzi più alti.
Sai che ********** e topresellerstore, ben noti, fanno comunque dropshipping, e il prezzo più alto dei device che prendi da loro è anche dovuto al loro margine di guadagno.
Se compri direttamente dalla Cina il rischio dogana c'è, anche se come avrai visto non pochi e-shopping si sono "attrezzati" con varie modalità di spedizione "tax free" (e/o "assicurazioni" sui costi doganali), ma anche in questo caso i costi lievitano un po'. Stesso discorso vale per i siti cinesi con magazzini in vari paesi europei; anche in questo caso i prodotti spediti dall'Europa hanno prezzzi più alti che se fossero spediti dalla Cina (il motivo è semplice, non puoi avere un magazzino in Europa senza aver pagato dazi doganali d'importazione, anche se relativamente bassi sdoganando la merce nei paesi europei con tasse più basse sull'import).
Che fare? Fatti due conti e vedi quanto potresti risparmiare al massimo comprando dalla Cina senza spese di dogana, e quanto invece sarebbe la differenza comprando per esempio da xiamishop (cosa che io farei...) rispetto a spedizione dalla Cina più tasse.
Senza dimenticare che se compri da etotalk, per esempio, in caso di "noie" glielo devi rispedire (Cina); dai succitati siti più costosi glielo rimandi in Italia e, nel caso, ci penseranno loro a rispedirlo in Cina.
So che grossoshop ha un laboratorio di riparazioni in Italia, almeno così mi pare sia scritto sul loro sito; altra possibilità...
Se ti sembro eccessivamente "verboso" e poco chiaro, hai ragione! rotfl Ma ho cercato di esplicitare le varie situazioni possibili in caso di acquisti extra UE, e di sicuro ho tralasciato qualcosa... :)
Che farei io: nel caso del Redmi 1s cercherei un ottimo usato a 100€...
Ma quanto costa su Amazon? Maè venduto e spedito da Amazon Italia?
P.S. Siamo molto OT :o
-
Ho iniziato io il thread, ma anche se siete OT va benissimo, sono tutte cose che comunque mi è utile sapere e che leggo volentieri[emoji6]