Visualizzazione stampabile
-
Onestamente non ti consiglio nulla perché io consiglio solo cose che comprerei io stesso.
E non comprerei niente al momento, avrei preso l'Honor 3C in quei 5 minuti in cui stava a 99€ su amazon.
Ma anche qua, sono contrario a MTK perché avendo avuto un wiko rainbow con 6582 (messo in vendita dopo 3 giorni) e un S3 neo (che invece ho tenuto per mia mamma) nonostante sulla carta abbiano prestazioni sovrapponibili, trovavo lag vistosi in hangout e con operazioni pesanti con l'MTK, che il galaxy non faceva... quindi tendenzialmente preferisco snapdragon.
Anche se il nuovo 6732 è molto superiore allo snap 410, in ogni caso il top sarebbe un Y550 con schermo HD, possibile che non esca a breve? Secondo me se aspetti qualche offerta trovi.
I telefoni dalla cina sono meno consigliabili, il potenziale risparmio iniziale verrebbe SUBITO vanificato al primo guasto o malfunzionamento, sai bene che la garanzia con quei prodotti è scomoda e si paga la spedizione. Inoltre sono molto meno supportati dalla community, e fa una grossa differenza se ad esempio riscontri qualche problema... la community è una manna delle volte. Vedi te, se costasse 140€ max spedito prenderei un meizu M1, ma non è ancora uscito. L'elephone P6000 è il meno peggio, ma ha problemi al touch e sono deplorevoli quei problemi, ne ho avuti sul Nexus 7 2013 non lo consiglio a nessuno un touch impreciso e poco reattivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaur19
perfetto. allora, facciamo così: il miglior xiamo che io possa comprarmi entro 200euro?
caratteristiche principali: fotocamera e processore potente...
Xiaomi Mi2S o Xiaomi RedMi 2. Riuscendo a fare uno sforzo Xiaomi Mi3.
Che gli Xiaomi avessero un rapporto qualità/prezzo basso non l'avevo mai sentita, mi mancava..
Piuttosto di fare disinformazione per quanto riguarda la garanzia, ci sono diversi store che hanno un servizio di assistenza invidiabile (vedasi xiaomishop.it e **********), chi sul territorio chi con garanzia ufficiale.
-
Sì grazie solo che se compri da quei negozi lo paghi il doppio, e dove sta la convenienza?
Poi redmi 2... 1GB di ram, 8GB interni e costa come S3 neo che ha mezzo GB in più che fa la differenza e 16 interni, senza contare che la MIUI mangia un disastro di ram... non so voi ma non lo comprerei mai. Forse se costasse 140 quello con 2gb avrebbe senso, visto che se si rompe S3 qualsiasi centro lo accetta, xiaomi hai voglia.
Il MI4 a 370€ 16GB non espandibile da xiaomishop? Mi compro 10 volte il G2 da 32GB a 290€ piuttosto, che senso ha dire che è conveniente sto xiaomi non so, poi per carità ognuno ragiona a modo suo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
poi per carità ognuno ragiona a modo suo.
Come non quotarti, pensa pure che un S3 Neo è buono solo perché ha lo specchietto per le allodole del mezzo GB di RAM in più.
-
Non e' vero che hanno un cattivo rapporto qualita'/prezzo ... certo in cina costano meno, ma anche gli elephone e tutti gli altri.
Ed anche gli ipone in america costano meno.
La Xiaomi ha la linea economica Redmi con il 4,7 ed il 5,5pollici e la linea top con il Mi3 e Mi4 ... si trovano ancora dei vecchi Mi2
Il prezzo del Redmi non e' in linea con il resto delle cineserie perche' pur essendo low-cost e' fatto bene.
Ciascuno decide a cosa dare piu' peso... cpu, foto, materiali, batteria, ricambi, prezzo, garanzia, sw ed aggiornamenti.
C'e' chi rischia: affare o fregatura e chi vuole andare sul sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Come non quotarti, pensa pure che un S3 Neo è buono solo perché ha lo specchietto per le allodole del mezzo GB di RAM in più.
Ha mezzo GB in più che è il 50% in più (tra l'altro utilizzabile è 1.35, quindi solo 300MB in meno di un S5), ed è cruciale in quella fascia come lamentano tutti quelli che hanno un redmi 2 il solo GB di ram non basta.... poi ha 200mhz in più di overclock, che non guastano, ha il doppio della memoria, una camera migliore, display amoled sebbene essendo pentile perda definizione, pieno di modding, cover, accessori tutti quelli di S3, garantito in qualsiasi città essendo un samsung li raccolgono ovunque... costa uguale ed è più rivendibile. Mi pare non abbia niente a favore lo xiaomi in questione, ma potrei sbagliarmi.
Se proprio si vuole un telefono cinese almeno conviene uno con i nuovi MTK 64 bit sperando siano ottimizzati decentemente, ma quello va testato di persona e nel tempo. Sui bench affidabili vanno molto più dello snap 410, se ci deve giocare non guasta, altrimenti non ha senso conviene restare su snapdragon. Ma di sicuro non gli consiglierei uno xiaomi in quel caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
Ha mezzo GB in più che è il 50% in più, ed è cruciale in quella fascia come lamentano tutti quelli che hanno un redmi 2 la ram non basta.... poi ha 200mhz in più di overclock, che non guastano, ha il doppio della memoria, una camera migliore, display amoled sebbene essendo pentile perda definizione, pieno di modding, cover, accessori tutti quelli di S3, garantito in qualsiasi città essendo un samsung li raccolgono ovunque... costa uguale ed è più rivendibile. Mi pare non abbia niente a favore lo xiaomi in questione, ma potrei sbagliarmi.
Se proprio si vuole un telefono cinese almeno conviene uno con i nuovi MTK 64 bit sperando siano ottimizzati decentemente, ma quello va testato di persona e nel tempo. Sui bench affidabili vanno molto più dello snap 410, se ci deve giocare non guasta, altrimenti non ha senso conviene restare su snapdragon.
Stai parlando di "overclock" di 200MHz e di benchmark, chiudiamola qua che non ha senso continuare, resta delle tue convinzioni, ma sappi che ci vai a perdere.
-
Ho parlato anche del fatto che la miui è un mattone, ma l'hai ignorato vedo... vabbe sei un po' di parte inutile negarlo. Per quanto mi riguarda non mi interessa il marchio, io giudico come funzionano le cose che tu ci creda, o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
Ho parlato anche del fatto che la miui è un mattone, ma l'hai ignorato vedo... vabbe sei un po' di parte inutile negarlo. Per quanto mi riguarda non mi interessa il marchio, io giudico come funzionano le cose che tu ci creda, o meno.
Allora, ti spiego un paio di cose, non è essere di parte, è sapere di cosa si sta parlando (hai mai visto anche da lontano uno Xiaomi?): la MIUI è una mattone nel senso che occupa memoria, sia di massa (una ROM può arrivare anche a 500MB) sia volatile (RAM). Fin qua siamo d'accordo. Quello che alcune persone non sanno è che la MIUI ha livelli di ottimizzazione molto elevati, cosa che con mezzo GB di RAM non arrivi ad avere. In parole spicciole, anche con 1GB di RAM, il telefono risulta fluido in quasi tutti i frangenti, senza far rimpiangere nulla. Sai quando si sente la mancanza di qualcosa in più? Nel multitasking. E basta. Per esempio, nel passare da whatsapp a chrome, avendo già aperte altre app, è possibile che la pagina di chrome debba ricaricarsi. Le performance sono un'altra cosa, non è avere mezzo GB di RAM in più, quello conta è l'ottimizzazione dei dispositivi, dove case come HTC, Xiaomi, Motorola e altre fanno da esempio.
Vogliamo parlare degli aggiornamenti settimanali? Lo Xiaomi Mi2 (non "S") è uscito ad Agosto 2012, ancora li riceve, e si sta testando Lollipop ufficiale.
Parliamo di modding? Sul Mi2S c'è il dual boot, diverse ROM ufficiali, a Marzo uscirà il bootloader custom GRUB che darà infinite possiblità.
Le cover? Su internet trovi tutto, anche ordinando dalla Cina arrivano dopo 20 giorni con le spese di spedizione gratuite.
Se tutti la pensassimo allo stesso modo sarebbe un mondo triste, per carità, però non si può parlare per sentito dire.
-
Il problema é che con i vari marchi Samsung, nokia, lg...con 160-170 euro non ti compri un pisello...
Inviato dal mio UTime_U100 usando Androidiani App