Visualizzazione stampabile
-
Lo Xiaomi Mi3 è stato quello che mi ha colpito di più! Molto bello esteticamente, hardware all'avanguardia e ottima qualità video, a quanto ho visto. L'LG G2, lo Zenfone 2 e lo Huawei Honor 6 cosa possiedono in più che ne giustifichi l'acquisto rispetto al Mi3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thunder125
Lo Xiaomi Mi3 è stato quello che mi ha colpito di più! Molto bello esteticamente, hardware all'avanguardia e ottima qualità video, a quanto ho visto. L'LG G2, lo Zenfone 2 e lo Huawei Honor 6 cosa possiedono in più che ne giustifichi l'acquisto rispetto al Mi3?
La garanzia,che al momento e assente sullo xiaomi.
Il resto che si aquivalgono,forse qualcosa e meglio in un modello che nell'altro (dopotutto non esiste il modello perfetto) .
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thunder125
Lo Xiaomi Mi3 è stato quello che mi ha colpito di più! Molto bello esteticamente, hardware all'avanguardia e ottima qualità video, a quanto ho visto. L'LG G2, lo Zenfone 2 e lo Huawei Honor 6 cosa possiedono in più che ne giustifichi l'acquisto rispetto al Mi3?
La connettivita' LTE e nel caso dello zenfone e dell'honor la memoria espandibile. Lo zenfone ha anche il processore a 64 bit
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thunder125
Lo Xiaomi Mi3 è stato quello che mi ha colpito di più! Molto bello esteticamente, hardware all'avanguardia e ottima qualità video, a quanto ho visto. L'LG G2, lo Zenfone 2 e lo Huawei Honor 6 cosa possiedono in più che ne giustifichi l'acquisto rispetto al Mi3?
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
La garanzia,che al momento e assente sullo xiaomi.
Il resto che si aquivalgono,forse qualcosa e meglio in un modello che nell'altro (dopotutto non esiste il modello perfetto) .
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Uso con molta soddisfazione un Mi3 da un paio di settimane e devo dire che va davvero bene, sotto tutti i punti di vista (Un piccolo appunto solo per la fotocamera che mi pare un po' sottotono...).
L'unica vera "mancanza" a mio avviso è il 4G; che molti ancora oggi dicano che serve a poco (il 4G) potrà anche essere vero, ma è certo che su un telefono di quel livello è una mancanza importante. Molti affezionati utenti si sono (giustamente) un po' "innervositi" anche per quanto riguarda il ritardo dell'uscita del Mi4 in versione LTE, che ora finalmente c'è, ma quanto tempo dopo... Contando che oramai ci sono vari smartphone entry level LTE...
Tornando al Mi3: il prezzo di vendita mi pare un po' alto, anche nella versione 16GB. Io l'ho preso usato e l'ho pagato ben meno di 200€, e sinceramente credo che il suo prezzo dovrebbe essere quello. Altrimenti vale la pena, pur apprezzandolo molto (e la MIUI in primis), forse vale la pena di rivolgersi altrove.
La garanzia resta un punto "debole" di Xiaomi che non ci vuole proprio sentire (come invece hanno fatto Meizu, Jiayu e qualche altro brand cinese), di avere un sito "ufficiale" in Italia con le garanzie dovute (cosa che invece sta facendo in India...).
In ogni caso, sia xiaomishop che topresellerstore e **********, offrono una garanzia biennale sul suolo italiano; certo non sarà come LG e gli altri (ovviamente), ma non è da disprezzare o da considerare come "garanzia nulla". Ovviamente non hai centri di assistenza sottocasa, ma conosco gente che ha aspettato anche due mesi un telefono Samsung portato in garanzia.