Visualizzazione stampabile
-
Budget classico (200€)
Salve a tutti, scusate se apro una discussione uguale a mille altre, ma il primo post sul confronto tra i terminali mi risulta troppo dispersivo e le risposte alle altre conversazioni non mi hanno del tutto soddisfatto.
Dunque, a breve vorrei cambiare cellulare, fondamentalmente per integrare l'ultima funzione rimasta esterna (lettore mp3), ed in questo senso mi è necessario uno smartphone con memoria esterna (utilizzerò certamente schede sd da 128 gb) che sarà dedicata totalmente alla musica.
Il moto g di prima generazione che ho adesso è uno splendido cellulare e se non fosse che la ram da 1gb inizia a starmi strettina prenderei molto probabilmente il moto g 2014 lte. Dunque il secondo punto fisso è una memoria ram dal almeno 1,5gb.
Per il resto mi è fondamentale il root e supporto xposed, ma credo che non dovrebbero esserci problemi in merito con alcun device.
I terminali che tutt'ora mi sembrano più interessanti sono l'Archos 50 Diamond, il Wiko Ridge (il primo, importato dalla Francia viene circa 203 euro, il secondo si trova sui 190).
Per il prezzo a cui viene offerto prenderei l'Archos ad occhi chiusi, ma mi preoccupa la fama della casa produttrice (scarsissimo supporto e quasi totale mancanza di sviluppatori su xda e simili), l'assenza di una protezione per lo schermo (non ne ho trovato traccia in alcuna scheda tecnica) e notizie riguardo ad una brutta interazione tra lo schermo 1080 ed il processore che monta (ma di fatto non ne ho capito molto).
Il Wiko Ridge mi sembra un prodotto altrettanto interessante, benchè inferiore all'Archos sotto tutti i punti di vista, ma anche in questo caso mi preoccupa la fama della casa produttrice, il fatto che secondo le recensioni la batteria duri poco ed il processore che non vorrei inizi a diventare un po' vecchiotto.
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare l'Archos? Del Ridge cosa ne pensate? Avete altri modelli da consigliarmi? Qualcuno sa quale telefono consigliarmi per qualità audio (dagli auricolari) in questa fascia di prezzo (quest'ultima sarebbe un'informazione molto interessante) ?
-
se vuoi più ram dai un occhiata allo zenfone5 (178€ versione 2gb ram e processore intel, 230 mi sembra quella 2gb ram e processore snap 400, che non dovrebbe darti noie per xposed)
-
Lo zenfone l'avevo considerato, ma non vorrei che risultasse gia un po' vecchiotto (si trova anche a 155 circa, sempre 2gb)
-
vecchiotto...dovrebbe essere di settembre/ottobre 2014...vabbè allora aspetta n'altro po' per zenfone2 XD
PS: a 155 hai trovato la versione 8 o 16gb di rom? mi diresti dove lo hai trovato?
-
No, infatti "vecchiotto" per così dire XD. Di base comunque tra wiko e zenfone probabilmente sarebbe meglio zenfone... Ok, primo scambio in lista fatto u_u
-
dove hai trovato lo zenfone a 155? e l'archos?
-
Anche io sto affrontando questa situazione, lo zenfone lo preferireste al moto g?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
dipende dalll'uso, dalle necessità e dal budget...ad un amico che voleva per forza 16gb di ram gli ho consigliato lo zenfone5 rispetto a motoG 2014, ma sono ancora scettico sui processori intel,e dall'ottimizzazione della zen ui...io preferirei ancora motoG 2014 o xiaomi hongmi 1s, o al max lo zenfone con processore snap 400...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryos
dove hai trovato lo zenfone a 155? e l'archos?
Posso postare siti? Comunque con un giro sulla baia lo trovi a 148 + 9 di spedizione. L'archos su amazon francia (spedito viene 203 ma non è ancora disponibile)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiogiuliano
Anche io sto affrontando questa situazione, lo zenfone lo preferireste al moto g?
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Sinceramente consiglio moto g a vita, versione lte da 4,5" per la precisione (nell'altro la batteria dura meno, ha una definizione minore e, incredibilmente, l'audio è un po' più basso). D'altro canto noto che se fai qualche operazione in più le applicazioni in background si chiudono molto facilmente (magari modificando i valori minfree riesci ad ammortizzare un po', ma la cosa non migliora di molto, alla fine). Tutto dipende da quante applicazioni generalmente tieni aperte e che uso ne fai: se generalmente non ti interessa averne più di una o due (leggere) aperte contemporaneamente allora il moto g ed il suo gb di ram sono assolutamente perfetti ed ultra scattanti.