Visualizzazione stampabile
-
Oggi ho messo in funzione il mio ZTE Blade A430 ed ho eseguito il test con AnTuTu misurando con questo benchmark contemporaneamente le prestazioni del Sony Xperia M2 di un mio amico.
Questo sono i risultati:
Sony Xperia M2
https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hp...45&oe=55AACA12
ZTE Blade A430
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...e78c7adb6ff89c
Se non è best buy quest'ultimo a soli € 99,90 non vedo quale smartphone potrebbe esserlo con garanzia ed assistenza italiane......
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Anche io ne ho comprati 2, per i miei genitori e devo dire che reggono molto bene.
Unica pecca che posso dire e lo schermo, il quale ha degli angoli di visuale un po scarsi, sopratutto quando lo si guarda dall'alto, suppongo quindi sia un TFT; altra pecca e la risoluzione, la quale e un po bassa. Tuttavia e spalmata su un 4,5, non e malaccio ma neanche sto schifo.
Per il resto credetemi, batteria per ora non posso dare un giudizio, pero già prima carica non e andata male, fatto 36 ore con uso mediocre e con un po di accorgimenti la sera prima.
Flash c'e, sensori ci sono entrambi.
Per me come telefono è valido e sicuramente meno laggante di certi octacore provati, totalmente diverso dai quad MTK di anni fa.
A 99 euro, in confronto ad altri terminali regge bene.. non che sia un super bestbuy pero, un pensierino va fatto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeloisD
Anche io ne ho comprati 2, per i miei genitori e devo dire che reggono molto bene.
Unica pecca che posso dire e lo schermo, il quale ha degli angoli di visuale un po scarsi, sopratutto quando lo si guarda dall'alto, suppongo quindi sia un TFT; altra pecca e la risoluzione, la quale e un po bassa. Tuttavia e spalmata su un 4,5, non e malaccio ma neanche sto schifo.
Per il resto credetemi, batteria per ora non posso dare un giudizio, pero già prima carica non e andata male, fatto 36 ore con uso mediocre e con un po di accorgimenti la sera prima.
Flash c'e, sensori ci sono entrambi.
Per me come telefono è valido e sicuramente meno laggante di certi octacore provati, totalmente diverso dai quad MTK di anni fa.
A 99 euro, in confronto ad altri terminali regge bene.. non che sia un super bestbuy pero, un pensierino va fatto!
L'angolo di visione limitato è solo quello verticale superiore.
In pratica ha lo stesso problema del display dello ZTE Blade Apex2. L'angolo di visione orizzontale invece è ottimo. Il display è più luminoso ed ha bianchi più bianchi rispetto a quello del Blade Apex2.
La risoluzione per me che sono abituato a quella del display del Blade Apex2 e del Huawei Ascend Y550 va bene. Se uno è abituato invece al display del G3 potrebbe invece non trovarsi bene. ;)
.
-
Gli angoli di visione contano poco o niente su uno sp di queste dimensioni (non stiamo parlando di un tablet...)
Per quanto riguarda resa cromatica e luminosità come siamo messi ?
Il nero è profondo ?
Il bianco ben bilanciato ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Gli angoli di visione contano poco o niente su uno sp di queste dimensioni (non stiamo parlando di un tablet...)
Per quanto riguarda resa cromatica e luminosità come siamo messi ?
Il nero è profondo ?
Il bianco ben bilanciato ?
La resa cromatica è buona mentre la luminosità è ottima.
Il nero è poco profondo, forse proprio a causa della forte luminosità del display, me ne sono reso conto ieri quando il Blade A430 stava eseguendo il test in AnTuTu con accanto il Sony Xperia M2 che eseguiva contemporaneamente lo stesso test.
.Il bianco pure è ottimo per uno smartphone con display con risoluzione 854 x 480.
.
-
Sono indeciso se prendere per lo stesso prezzo questo oppure il Wiko Birdy 4g, sono abbastanza simili
Inviato dal mio M-PP2G530 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea Morph
Sono indeciso se prendere per lo stesso prezzo questo oppure il Wiko Birdy 4g, sono abbastanza simili
Inviato dal mio M-PP2G530 usando
Androidiani App
Abbastanza simili forse, ma il Wiko adotta il "caro buon vecchio" MediaTek MT6582, un onestissimo e diffusissimo SoC che però è una spanna o due sotto l'MT6732 dello ZTE. Senza alcun dubbio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea Morph
Sono indeciso se prendere per lo stesso prezzo questo oppure il Wiko Birdy 4g, sono abbastanza simili
Inviato dal mio M-PP2G530 usando
Androidiani App
Non c'è paragone.
Il Blade A430 rispetto al Birdy ha il doppio della ROM, fotocamera posteriore con maggior risoluzione e quasi il doppio di potenza della CPU !!!
.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea Morph
Sono indeciso se prendere per lo stesso prezzo questo oppure il Wiko Birdy 4g, sono abbastanza simili
Inviato dal mio M-PP2G530 usando
Androidiani App
CPU e ROM sono a netto vantaggio dello ZTE.
Visto che si tratta di un wiko poi (e non LG, Sony o Nokia...) direi che la scelta tra i due è abbastanza scontata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
CPU e ROM sono a netto vantaggio dello ZTE.
Visto che si tratta di un wiko poi (e non LG, Sony o Nokia...) direi che la scelta tra i due è abbastanza scontata.
si anche se sinceramente non so cosa possa servire una CPU cosi potente su uno schermo del genere ;) (ma la scelta, seppure criticabile, ha un senso visto la batteria di capacità limitata e la notoria voracità energetica della connessione LTE, quello che mi sembra assurdo è la scelta di dotare il modello superiore di uno schermo 5 pollici fvwvga nonostante la batteria da 3400 mAh! :( )