Visualizzazione stampabile
-
Nexus 9
Salve,
vorrei acquistare il mio primo tablet e avrei indirizzato la mia scelta verso il Nexus 9 perché mi sembra il compromesso ideale per le mie richieste.
Il prezzo è stato sempre un grosso limite ma a oggi la versione 32gb sta a 349€ sugli Stockisti in garanzia Europa. Secondo voi a questa cifra è un buon affare? O mi consigliate altri prodotti? Nel caso farei un uso misto multimedialità/studio(lettura pdf e slide, qualche appunto veloce)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicolasq
Salve,
vorrei acquistare il mio primo tablet e avrei indirizzato la mia scelta verso il Nexus 9 perché mi sembra il compromesso ideale per le mie richieste.
Il prezzo è stato sempre un grosso limite ma a oggi la versione 32gb sta a 349€ sugli Stockisti in garanzia Europa. Secondo voi a questa cifra è un buon affare? O mi consigliate altri prodotti? Nel caso farei un uso misto multimedialità/studio(lettura pdf e slide, qualche appunto veloce)
In quella fascia o prendi un ipad o un nexus 9
Semplicemente si, va bene purché tu sappia che e un nexus ed ha dei limiti software, colmabili modificandolo comunque, sui tablet android e molto indietro
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
In quella fascia o prendi un ipad o un nexus 9
Semplicemente si, va bene purché tu sappia che e un nexus ed ha dei limiti software, colmabili modificandolo comunque, sui tablet android e molto indietro
Ti ringrazio, valuterò se acquistare il tablet. Per ora ho qualche dubbio sulla reale utilità del terminale in sé, non vorrei che finissi per utilizzarlo solo in modalità 'divano'. Poi, a esser sincero, ho paura che acquistando il N9 sugli Stockisti mi possa arrivare a casa un prodotto dei lotti viziati da retro troppo flessibile, eccessivo light bleed e tasti laterali poco ergonomici.
Comunque sia, per quanto riguarda il discorso Nexus dici che un salto da iOS (sono da un po' di anni con iPhone5) ad Android Stock rischia di essere eccessivo?
Per il prossimo acquisto - tablet o smartphone che sia - vorrei passare ad Android e pensavo che un'esperienza con un Nexus (spero che il nuovo 5 sia un bel prodotto) potrebbe essere un passaggio brusco ma interessante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicolasq
Ti ringrazio, valuterò se acquistare il tablet. Per ora ho qualche dubbio sulla reale utilità del terminale in sé, non vorrei che finissi per utilizzarlo solo in modalità 'divano'. Poi, a esser sincero, ho paura che acquistando il N9 sugli Stockisti mi possa arrivare a casa un prodotto dei lotti viziati da retro troppo flessibile, eccessivo light bleed e tasti laterali poco ergonomici.
Comunque sia, per quanto riguarda il discorso Nexus dici che un salto da iOS (sono da un po' di anni con iPhone5) ad Android Stock rischia di essere eccessivo?
Per il prossimo acquisto - tablet o smartphone che sia - vorrei passare ad Android e pensavo che un'esperienza con un Nexus (spero che il nuovo 5 sia un bel prodotto) potrebbe essere un passaggio brusco ma interessante.
Sai i nexus non brillano per assemblaggio, e comunque per i problemi basta che lo cambi, io me ne sono liberato del tablet perche inutile ( quello che ci faresti e giocare, guardare internet eccetera, per la lettura meglio un e-book reader)
Se devi passare da ios ad android vai con un HTC, hai la migliore esperienza android e il passaggio non lo sentirai affatto, ma i nexus e brutto dirlo ma non sono per tutti l, sono fluidissimi ma non hanno nulla sopra, devi installare tutto tu e se vieni da un sistema che ti da tutto non e adatto un nexus
-
Sony Z3 Tablet potrebbe essere un' ottima scelta. ;)
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
Io fossi in te farei un pensierino al teclast x98 air 64: dual boot android e windows, 64 GB di SSD proc Intel quad core a 2.2 Ghz e lo trovi per meno di 300 euro con due anni di garanzia locale
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Io fossi in te farei un pensierino al teclast x98 air 64: dual boot android e windows, 64 GB di SSD proc Intel quad core a 2.2 Ghz e lo trovi per meno di 300 euro con due anni di garanzia locale
Non lo avevo mai visto, molto interessante. Comunque nel tablet non ho necessità di avere un os desktop in quanto ho già un discreto 13" nel caso di carichi di lavoro più pensanti.
-
Prova a dare un occhiata al fratello Logan dell' Nvidia Shield.
Visto che lo utilizzerai per contenuti multimediali, una porta HDMI (feature molto rara) fà sempre comodo, mentre per gli appunti il pennino è incluso nel tablet (oltre a programmi specifici per scrittura e disegno del produttore Nvidia), Android è sempre nella sua forma vanilla ma direttamente ottimizzato dalla casa madre.
Per circa 380 euro, è acquistabile direttamente da Amazon Italia la versione comprensiva di modulo LTE e 32 GB, mentre per 300 euro la versione 16GB-WiFi.
Una letta alle varie recensioni.