Visualizzazione stampabile
-
LG G4 VS S6 Flat 32GB
Ciao a tutti,
in questi giorni sono stato contattato da un noto operatore telefonico di cui ero cliente fino al 2009 con un'offerta per tornare con loro e devo dire che mi alletta abbastanza, in più mi viene proposta la classica opzione di abbinarci uno smartphone ed essendo che il mio Nokia 5800 Xpress Music "prega per andare in pensione" sto valutando l'idea di aderire; ora tutta questa premessa era per dire che mi trovo nella classica situazione in cui dovrei scegliere un device e la mia attenzione è caduta sui dispositivi nel titolo del thread ovvero:
"Lg G4" e "Samsung Galaxy S6 Flat 32GB".
Il prezzo, sia per quanto riguarda l'anticipo sia la rata mensile, è uguale perciò faccio fatica a decidere (mi piacciono entrambi e per entrambi ho letto recensioni contrastanti con tanti a favore e altrettanti contro)... voi cosa mi consigliereste tenendo presente che:
In teoria è il mio primo smartphone Android(in realtà lo uso già su Lg GPad 8.3 e l'ho provato su vari dispositivi di amici e parenti) e sopratutto vorrei tentare di mantenere lo stesso smartphone per almeno 4/5 anni(quello attuale è mio dal 2009) e quindi mi serve affidabile.
Se dovessi dire cosa mi piace di più dei due device direi che del LG mi piace il fatto che sia presente il lettore di SD e la batteria più grossa(del fatto che sia estraibile mi interessa un pò meno perché da tutte le esperienze precedenti non ho mai cambiato la batteria) mentre del Samsung(provato in negozio) mi piace la fluidità, lo schermo e la "potenza"(ma mi dispiace sopratutto per la batteria sotto dimensionata perché mal sopporto l'avere il dispositivo sotto carica più volte al giorno).
Attendo vostri consigli(senza generale Flame e senza stare a sindacare se conviene o no acquistare un telefono in questo modo... per favore).
P.S: Una curiosità: ma l'Adreno 418 presente sullo Snap 808 pur avendo un numero di classificazione in meno rispetto a quella presente sullo Snap 805(Adreno 420) è superiore giusto? Non si tratta di un downgrade di quest'ultima.. vero? C'è una differenza così marcata tra l'Adreno 418 e la 430(Presente nello Snap 810) e, sopratutto nei confronti della Mali T760 MP8(dell'S6)? Sopratutto questo genere di differenze si fanno sentire molto sul lungo periodo o per il classico utilizzo medio(comprensivo di VG) si può beatamente ignorare?
Grazie in anticipo per ogni consiglio e dubbio fugato :)
-
Io opterei per il G4.
Purtroppo il software Touchwiz di Samsung proprio non riesce a farmi piacere i Samsung, e vanifica tutto l'ottimo lavoro Hardware.
Inoltre il G4 ha a favore aggiornamenti garantiti più a lungo e molto più rapidi, ottimizzazione software eccellente, UI snella, e soprattutto batteria removibile e SD....
-
Quote:
Originariamente inviato da
andx47
Io opterei per il G4.
il G4 ha a favore[...] soprattutto batteria removibile e SD....
Infatti SD è una delle cose che mi fa propendere per il G4 mentre la batteria non è tanto il fatto che sia removibile o meno ma il non dover preoccuparmi di dover trovare una presa elettrica(anche solo per 10/15 minuti) a metà giornata e riuscire a fare dalla mattina alla sera con un utilizzo medio/intenso(cosa che dicono si riesca a fare con LG); per non parlare di quanto possa reggere una carica dopo che i cicli "sulle spalle" si sono accumulati.
Certo il design preferisco, anche se di poco, S6 e anche a livello hardware sul lungo periodo credo possa reggere meglio il Samsung.
Sono davvero indeciso e le recensioni on-line non aiutano più di tanto(ci sono pareri davvero contrastanti per ambo i device e se sommiamo recensione pro e contro di ognuno sembrerebbero equivalenti).
Grazie intanto per il parere andx47... vediamo cosa ne pensano anche altri utenti(se hanno voglia di rispondere).
-
La adreno 418 va circa il 15% in meno della 420, e anche il processore va meno sebbene sia ARMv8.
L'760-MP8 va un bel po' di più, tipo il 50% rispetto alla 418.
Direi che nei videogiochi è tutt'altro che ignorabile sta differenza, anche lo schermo amoled è uno spettacolo se devi giocare. Tuttavia la differenza in batteria non è poca, un domani con 15€ compri una polarcell per il G4 e hai una batteria maggiorata nelle dimensioni dell'originale, oppure un'ottima batteria di scorta, questo con S6 non si può fare, e più passa il tempo più degrada l'autonomia, specie se prende qualche scaldata d'estate.
Io S6 per la batteria scarsa, le limitazioni nelle modifiche e la poca memoria lo escluderei, senza questi difetti sarebbe un'ottimo telefono, migliore di G4.
G4 va meno ma in definitiva ha meno compromessi, quindi io sceglierei G4 soprattutto per la possibilità di avere il root senza perdere la garanzia. (anche se pure con S6 sembra che al momento si possa, ma al prossimo aggiornamento bisogna vedere)
-
Sono due ottimi telefoni, parti da questo presupposto.
Personalmente, per gusto personale, sceglierei l' LG, per via di un' interfaccia, probabilmente, ben più ottimizzata.
In ogni caso, se dovessi scegliere l' S6, cadresti comunque in piedi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkdir
Ciao a tutti,
in questi giorni sono stato contattato da un noto operatore telefonico di cui ero cliente fino al 2009 con un'offerta per tornare con loro e devo dire che mi alletta abbastanza, in più mi viene proposta la classica opzione di abbinarci uno smartphone ed essendo che il mio Nokia 5800 Xpress Music "prega per andare in pensione" sto valutando l'idea di aderire; ora tutta questa premessa era per dire che mi trovo nella classica situazione in cui dovrei scegliere un device e la mia attenzione è caduta sui dispositivi nel titolo del thread ovvero:
"Lg G4" e "Samsung Galaxy S6 Flat 32GB".
Il prezzo, sia per quanto riguarda l'anticipo sia la rata mensile, è uguale perciò faccio fatica a decidere (mi piacciono entrambi e per entrambi ho letto recensioni contrastanti con tanti a favore e altrettanti contro)... voi cosa mi consigliereste tenendo presente che:
In teoria è il mio primo smartphone Android(in realtà lo uso già su Lg GPad 8.3 e l'ho provato su vari dispositivi di amici e parenti) e sopratutto vorrei tentare di mantenere lo stesso smartphone per almeno 4/5 anni(quello attuale è mio dal 2009) e quindi mi serve affidabile.
Se dovessi dire cosa mi piace di più dei due device direi che del LG mi piace il fatto che sia presente il lettore di SD e la batteria più grossa(del fatto che sia estraibile mi interessa un pò meno perché da tutte le esperienze precedenti non ho mai cambiato la batteria) mentre del Samsung(provato in negozio) mi piace la fluidità, lo schermo e la "potenza"(ma mi dispiace sopratutto per la batteria sotto dimensionata perché mal sopporto l'avere il dispositivo sotto carica più volte al giorno).
Attendo vostri consigli(senza generale Flame e senza stare a sindacare se conviene o no acquistare un telefono in questo modo... per favore).
P.S: Una curiosità: ma l'Adreno 418 presente sullo Snap 808 pur avendo un numero di classificazione in meno rispetto a quella presente sullo Snap 805(Adreno 420) è superiore giusto? Non si tratta di un downgrade di quest'ultima.. vero? C'è una differenza così marcata tra l'Adreno 418 e la 430(Presente nello Snap 810) e, sopratutto nei confronti della Mali T760 MP8(dell'S6)? Sopratutto questo genere di differenze si fanno sentire molto sul lungo periodo o per il classico utilizzo medio(comprensivo di VG) si può beatamente ignorare?
Grazie in anticipo per ogni consiglio e dubbio fugato :)
Per me il G4 ed il Galaxy S6 si equivalgono eccetto che per una cosa: la potenza del System on Chip.
Il SoC installato sul top smartphone Samsung è costruito con una tecnologia decisamente più avanzata rispetto a quella dello Snapdragon 808 montato sul G4.
La Mali T760 MP8 è poi la GPU più potente montata su smartphone / phablet attualmente in vendita.
.
-
https://www.youtube.com/watch?v=I2tE...tailpage#t=530
Come mi spiegate tutta questa differenza nell'avvio di Real Racing? Ok che il processore dell's6 è superiore, ma lo è davvero così tanto?
-
Ciao per come la vedo io l's6 vince la sfida perché più piccolo e, ma questo a gusto personale, più bello.... Il problema si presenta con la batteria è odiando come te di dover portare dietro in carica batteria o un powerbank questo è un difetto non da poco. La durata dell's6 è migliorabile sicuramente con aggiornamenti software ma nella scelta preferirei il g4, meno potente vero ma se non ci devi giocare non te ne renderai conto e la verità secondo me non te ne rendi conto neanche se ci devi giocare.
Io avrò il tuo stesso dubbi a luglio magari ti cerco e mi dici che hai preso e come ti trovi
-
Quote:
Originariamente inviato da
venum
Ciao per come la vedo io l's6 vince la sfida perché più piccolo e, ma questo a gusto personale, più bello.... Il problema si presenta con la batteria è odiando come te di dover portare dietro in carica batteria o un powerbank questo è un difetto non da poco. La durata dell's6 è migliorabile sicuramente con aggiornamenti software ma nella scelta preferirei il g4, meno potente vero ma se non ci devi giocare non te ne renderai conto e la verità secondo me non te ne rendi conto neanche se ci devi giocare.
Io avrò il tuo stesso dubbi a luglio magari ti cerco e mi dici che hai preso e come ti trovi
Diciamo che ho ancora tempo per prenderlo ovvero questa promozione che mi fanno scade i primi di Luglio quindi posso pensarci ancora un pò (tant'è vero che voglio valutare anche come sarà il prossimo Sony Z3+, ed eventualmente farlo rientrare nell'offerta, anche se quello Snap810 non mi piace un granché).
La mia domanda è: realmente quanto dura questa benedetta batteria del S6 utilizzandolo in modo medio/intenso(diciamo 5-6 chiamate al giorno, una 10ina di messaggi, metà giornata con connessione dati sempre accesa e l'altra metà collegato in wi-fi, utilizzo medio di programmi "classici" tipo whatsapp e youtube, qualche videogioco e qualche foto/video... quest'ultime voci sopratutto i primi tempi)? Ipoteticamente scollegandolo dal caricabatteria alle 08.00(immagino mi toccherà tenerlo acceso tutta la notte se voglio usare la sveglia) ci arrivo fino alle 22 con un unica carica o, sopratutto dopo qualche mese di utilizzo, è pura utopia?
Lo chiedo perché in alcune recensione ho letto che in realtà pur essendo piccola, la batteria ti porta a sera al pari di tutti gli altri top dell'anno scorso e anche del G4(che onestamente al momento è in pole position come scelta) ho letto che arrivi a fatica a sera.
Come detto non amo dover portare carica batteria, power bank o power case di riserva in giro né dover cambiare il cell ogni 2 anni perché poi la batteria non regge... ma neanche trovarmi dopo lo stesso lasso di tempo con un device che è "virtualmente" ritornato allo stato di semplice cellulare perché a livello hardware troppo vecchio per supportare il 90% della app(ma non credo che un G4 possa invecchiare così tanto in così breve tempo).
Cmq grazie a tutti delle risposte, invito chiunque a continuare a dire la sua perché ogni parere in più è sempre gradito.... quest'anno è veramente difficile scegliere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galletto
Sono due ottimi telefoni, parti da questo presupposto.
Personalmente, per gusto personale, sceglierei l' LG, per via di un' interfaccia, probabilmente, ben più ottimizzata.
In ogni caso, se dovessi scegliere l' S6, cadresti comunque in piedi. ;)
esatto quoto tutto,sono entrambi ottimi poi dal vivo sono stupendi,io sono amante dei samsung lo ammetto ma l'lg g4 mi garba parecchio..