Ciao un consiglio su un telefono nuovo, anche sui 400 euro,che sia octacore, e con almeno 32 gb di memoria, cosa miconsigliate?
Grazie in anticipo.
Visualizzazione stampabile
Ciao un consiglio su un telefono nuovo, anche sui 400 euro,che sia octacore, e con almeno 32 gb di memoria, cosa miconsigliate?
Grazie in anticipo.
Scusa perche' lo vuoi a tutti i costi octa core? comunque di primo acchito direi honor 6+, meizu mx4 e mx4 pro, siswoo monster r8, HTC E9
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
Lascia perdere l'idea dell'octa core.
Se lo vuoi con 32 GB di ROM considera l'Asus Zenfone 2 con 4 GB di RAM.
https://www.asus.com/it/Phones/ZenFone_2_ZE551ML/
.
Ma mi sa che è quadricor,non octacor ,o mi sbaglio
E cosa avrebbe un "octacore" più di un quad? Il numeretto???
Hmm.. android se non sbaglio, non riesce a gestire più di quattro thread alla volta.
Il chè significa, che per la maggior parte del tempo, se ne utilizzeranno al max 2.
Quindi mi focalizzereri sulle prestazioni a singolo core e darei meno adito alla pagliacciata del numero 8.
Anche perchè, in previsione dei prossimi SoC, il numero 8 (oppure la soluzione 4+4) scomparirà a favore di un classico 2+2 (due core ad alte prestazioni+due core a bassi consumi).
Concordo pienamente con fracarro, non conta la quantità dei core, bensì la loro natura è indice di prestazioni!
Piacere di rileggerti [emoji6]
Questi sono i casi in cui il marketing vince, che tristezza
Io preferirei un discreto quadcore (quadricor non si può sentire) piuttosto che uno scarso octacore, che alla fine dei conti non da nessun vantaggio.
Sono sicuro che i prossimi processori con 10 core mieteranno le loro vittime.
Ciao , e voi cosa proponete?
A che ti serve un octacore ? Credi che sia meglio di un quadcore ? Ti sbagli, ad ora i quadcore li devastano gli octacore, meglio un ottimo quadcore che un discreto octa che manco vanno tutti e 8 insieme
Non ti fissare sui numeri, uno non compra una macchina solo perche fa i 350 km/h se poi consuma una cisterna di benzina e costa un capitale, meglio una che fa i 220 km/h e che consuma discretamente e non costa troppo
Io ho un note 3,e vorrei prendere un altro telefono , migliore del note,con caratteristiche superiori
È giusto per cambiare
Be a sto punto, opterei per s6,a parità di prezzo, si trovano online con 50 euro di differenza
Sì trova sui 550 euro, il note4 a 500 euro
Ma infatti, quoto e ringrazio.
Preferirei una soluzione MT8173 (magari una Mali-880 in MP4, l'avrei preferita in quella configurazione), oppure quella di una prossima architettura (presumibilmente anche quella) Qualcomm, che mi consentisse di avere alte prestazioni, basso calore e autonomia in accordo alla (ancora) antiquata concezione delle batterie attuali.
Il problema maggiore però sono i produttori (e la loro "etica" di mercato), stà storiella è iniziata proprio con Mediatek, a cui han fatto seguito tutti gli altri ("così fan tutti").
La Intel quanto meno, ha ancora una sua Dignità professionale (e spero faccia lo stesso una Qualcomm, facendo un passo indietro).
Poi, visto che si è tirato in ballo Helio (e le sue storie tese), guarda un pò.. gli unici Core CpU decenti, sono proprio quei due Cortex-A72, il resto degli otto core (suddivisi a loro volta in altri 2 clusters da 4) sono i soliti e mediocri Cortex-A53 (in Ordered, con i loro miseri Arch64 e con i più miseri 2MIPS e qualche cosa, che si portan dietro) che affollano il panorama odierno degli entry level/mindrange.
Già mi stà sul fagiuolo il dual clusters, quì addirittura si parla del più inutile triclusters (3 clusters), che và a sommarsi a quell' altra demenza del quad HD.
Però, come giustamente tu hai osservato, fà più "cool" leggere del numerone, piuttosto che della qualità ( e della professionalità) con la quale si progetta e si costruisce un SoC (e prestazioni/efficienza a seguire).
@ny65, fossi in te, regalerei ancora un pò di tempo all' Ottimo Note3, magari risparmiando quei 500-550 (e tenendo a bada la scimmia selvaggia), nell'attesa di un Note5 (da quanto si riesce a capire, avrà un SoC leggermente potenziato nelle frequenze, di quello attualmente montato su S6) e di una batteria degna di tale nome.
Se invece, non riesci a trattenerti, considera il Galaxy S6 solo ed esclusivamente per il quad di Cortex-A57 e i suoi 14nm.
@D4xel, il piacere è ricambiato :)
ps: se sarà vera la voce della DRAM integrata, questà potrebbe fare la differenza
Ciao, quando è prevista l'uscita del note5?
Se tutto va bene, a settembre la presentazione e commercializzazione a partire dal mese seguente.
Ciao 'ripropongo la domanda ':un octacor'con 32 gb di memoria , una batteria da almeno 3000 ma, single sim, dimensioni del note 3 va bene , se avete suggerimenti, grazie.
vabbè va detto che ora la scelta octacore un senso ce l'avrebbe, se si desidera un SoC a 64 Bit di fascia alta al momento c'è un quad core (Intel Atom Z3580) un exa core (Snapdragon 808) e vari octacore MT 6795, Snapdragon 810 (da evitare) Kirin 930/35 Exynos 7410 e 7420. In particolare c'è molta offerta sui dispositivi con MT6795
Io mi sento di proporti l'Honor 6.. Mi sto trovando veramente da Dio.
299€ su Amazon!
Octacore,3gb di Ram, monosim (la versione asiatica è dualsim), memoria da 16gb espandibile fino a 128(mi pare) e le app che scarichi puoi fare in modo vengano salvate direttamente nella sd..