Salve a tutti, qualcuno sa darmi info su un confronto fra Asus Zenfone 2 ZE551ML e Huawei P8, prezzo a parte?
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, qualcuno sa darmi info su un confronto fra Asus Zenfone 2 ZE551ML e Huawei P8, prezzo a parte?
Penso che il link seguente ti possa interessare. ;)
Huawei P8 vs Asus Zenfone 2 (ZE551ML) - Telefoni Cellulari Confronto Specifiche
.
beh, un paragone come quello che ha fatto quel sito l'ho fatto anche io, ma penso sia più fine a se stesso anche se comunque ti fai un'idea. @lubemark sapresti argomentare la tua affermazione? Nel senso che mi piacerebbe capire il perchè il processore dello zenfone 2 secondo te sia migliore (non m i sono mai occupato di processori per cellulari, solo per pc)
be se conosci un po' le architetture dei processori da PC hai gia parte delle risposte sul lato GPU la powervr6430 dello zenfone ha una potenza (gflops) superiore alla mali 628mp4 di circa il 30/35% sul lato CPU lo zenfone è decisamente superiore come performance in single core per quando riguarda il multicore le applicazioni che sfruttano piu di 2 core sono poche, figurarsi piu di 4, non ho ancora visto molti bench del kirin 930 ma ne ho visti del MTK6795 che ha un'architettura molto simile, risultato prestazioni inferiori al MT6595. se tanto mi da tanto le prestazioni del kirin 930/35 saranno almeno in single core inferiori a quelle dei 920/25 montati su honor 6 e 6+
Bene, grazie per la risposta esaustiva :)
dopodichè molto dipende dall'uso che ne faresti, il P8 è bellissimo e anche se la potenza della GPU non è entusiasmante per tutto quello che non è gaming pesante va piu che bene! ;), però non aspettarti grossi incrementi prestazionali rispetto a quello che hai in firma! ;)
Quello che ho in firma non c'è più, venduto.
L'uso che ne faccio, principalmente web surfing, whatsapp, fb, fb messenger, spotify con altoparlante bluetooth, youtube a volte in cast sul chromecast e qualche giochino non pesante, tipo ruzzle o trivia crack, i solitari o la scopa...
per quell'uso la potenza dello Z3580 e della powervr6430 non sono necessari, prendi quello che ti piace di più Asus e Huawei sono comunque marchi decisamente affidabili (Huawei fino ad ora non brilla per gli aggiornamenti però) , per curiosità perchè hai venduto il Meizu, semplice voglia di cambiare o in qualche modo ti ha deluso, te lo chiedo perchè è tra quelli che sto considerando
@lubemark per un paio di motivi, la Flyme non mi ha entusiasmato, anzi non mi è piaciuta per niente. Poi avevo qualche problema di compatibilità con il mio router che in wifi mi faceva perdere un bel pò di notifiche push, e poi è troppo orientato al mercato cinese. Di sicuro ne rimpiangerò la batteria che mi faceva un giorno e mezzo, a volte due giorni se lo usavo poco.
Inoltre non mi andava giù il bootloader completamente bloccato, almeno con una rom diversa potevo ovviare alla flyme e vedere se risolveva il problema delle notifiche.
in effetti ho sentito giudizi discordanti sulla flyme è come la MIUI o piace o proprio non va giù, io non l'ho mai provata ma rispetto a JB stock dovrebbe essere comunque un grosso passo in avanti, sul bootloader il P8 l'hanno sbloccato? lo Zenfone si infatti stanno arrivando le prime custom ;)
Io sono utente Emui e non ho fatto neanche il root. Quando mi sono scocciato della mancanza del drawer ho cambiato Launcher ed è anche migliorato lo smartphone a livello prestazionale,perché la Emui non è proprio fulminea per via delle animazioni burrose.
Ragazzi comunque alla fine ho preso il P8, per due motivi:
Il primo è economico, avendo una all inclusive wind ho potuto prendere questo telefono con uno sconto di 130 euro pagando 129 euro subito e il resto a 8 euro al mese, e per me questo va benissimo visto che non avevo un budget altissimo (non arrivavo a 200), e poi mi con questo telefono hanno aggiunto 1 gb al mese oltre ai 2 che già avevo.
Il secondo motivo e che avendo già in casa un emui 3.1 (il p8 lite di mia moglie) ho visto che va benissimo e non da i problemi che avevo con la flyme, quindi sono andato sul sicuro